Di Caprio ambasciatore Onu per il clima
Leonardo Di Caprio ambasciatore Onu contro i cambiamenti climatici. Alla vigilia del summit sul clima, il segretario Ban Ki-moon ha nominato l'attore "messaggero di pace". Da anni è attivo nelle...
[Flash] Candiani vince il premio letterario Camaiore
Chandra Livia Candiani, con La bambina pugile ovvero La precisione dell'amore ha vinto la trentaseiesima edizione del premio letterario Camaiore . Il responso a Lido di Camaiore, dopo lo scrutinio...
Unità addio
“Hanno ucciso l’Unità” . Con questo titolo da prima pagina si conclude l’avventura del quotidiano fondato nel 1924 da Antonio Gramsci . L’ultima edizione è quella di mercoledì 30 luglio 2014, mentre...
Disinformational
Brand Journalism
Rete 4 punta all’informazione
Una stima del gruppo Mediaset prevede per l’autunno un impegno di 154 ore di palinsesto dedicate ai programmi di informazione tra prima e seconda serata, un aumento del 79% rispetto alla passata stagione. “Missione compiuta” secondo Mauro Crippa, direttore generale Informazione Rti.
News Corp. si libera dei suoi giornali locali
News Corp. ha ufficializzato la vendita di Dow Jones Local Media Group, società affiliata che gestisce trentatré giornali locali negli Stati Uniti. Il colosso britannico ha passato la mano a favore di GateHouse Media, uno dei maggiori editori americani, specializzato in testate regionali (ne controlla circa 400).
Transformers 4 forse ha un titolo
Quale sarà il titolo del nuovo episodio della saga iniziata nel 2007 e ispirata dai modellini della Hasbro? Le informazioni vengono dalla registrazione dei domini legati al film: sarebbe Transformers: Age of Extinction.
L’Egitto in rivolta chiude Al Jazeera
Il governo militare egiziano chiuderà le trasmissioni di Al Jazeera in Egitto. Dopo mesi di trattative, il segnale della tv araba sarà oscurato: a deciderlo è stata una sentenza della corte di giustizia, che bloccherà anche i programmi di altre tre emittenti, accusate di essersi schierate con i rivoltosi musulmani.
[Flash] Brasile, stop alle aziende spione
Dilma Rousseff minaccia di chiudere le aziende private che facilitano lo spionaggio internazionale. La presidente brasiliana, secondo la talpa del Datagate sarebbe stata spiata dai servizi di sicurezza Usa, ha proposto una legge che prevede l’immediato ritiro della licenza a operare in Brasile alle aziende private ”come quelle di telefonia” che permettano lo spionaggio politico o industriale. La misura dovrebbe essere contenuta in un disegno di legge più ampio sulla tutela della privacy.
True Blood, i vampiri se ne vanno
La settima stagione sarà l’ultima, le ultime puntate saranno infatti trasmesse nell’estate 2014. L’Hbo, che ha ufficializzato la notizia, non ha voluto rivelare i motivi della decisione. E anche sul finale non è emerso nessun particolare.
Facebook non è un’isola felice
Giornate lavorative troppo lunghe, nessuna privacy e due boss troppo occupati in attività extra lavoro. Sono queste, riporta Business Insider, le lamentele mosse da alcuni dipendenti Facebook, il social network nominato di recente la miglior società in cui lavorare.
Spotify porta la musica dallo streaming al wifi
Spotify lancia Connect, servizio che permette di migliorare l’esperienza di fruizione musicale controllando le proprie playlist attraverso smartphone, tablet e impianti stereo, grazie a una postazione wifi casalinga che permetterà la riproduzione diretta, senza interruzioni, di ciascun catalogo.
Cinecittà e il grande cinema su iTunes
Una room dedicata al cinema italiano classico e contemporaneo. E’ Cinecittà, il nuovo canale tematico di iTunes. Il cinema made in Italy è così il primo al mondo a poter vantare una sezione dedicata, inizialmente con una library di 100 titoli.
La crisi greca arriva anche a Topolinia
L’ascia dei tagli si è abbattuta stavolta sull’edizione ellenica della rivista di Topolino, che è approdata sul mercato la prima volta nel 1966. La casa editrice ha motivato la scelta con la crisi; la pubblicazione è la seconda più vecchia del paese, battuta solo dalla rivista Gynaika.
Parenzo dice addio a La7
E’ stato lo stesso giornalista a rivelarlo con un cinguettio pubblicato su Twitter. “Con ieri sera ho concluso la mia collaborazione con La7tv“, ha scritto. Poi ha aggiunto: “Ho passato 6 anni stupendi grazie a Luca Telese, alla Rete e a tutta In Onda“.
Apple in fibrillazione per il 10 settembre
Apple ha ufficializzato il suo prossimo evento ufficiale, che si terrà nella sede storica di Cupertino il prossimo 10 settembre. L’invito rivolto alla stampa porta impresso un motto che agli addetti ai lavori suona come un monito: “This should brithen everyone’s day”.