Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE), promossa da Federcongressi&eventi e...
Roberto Benigni a Ballarò gratis

Roberto Benigni a Ballarò gratis

La partecipazione di Roberto Benigni alla prima puntata del nuovo Ballarò di Massimo Giannini, in onda martedì 16 settembre, sarà “ unica ” e “rigorosamente a titolo gratuito” . Lo spiega il manager...

Premio Campiello, pronti per la finale

Premio Campiello, pronti per la finale

La natura nella sua bellezza e ferocia di Mauro Corona , la lotta al terrorismo politico nella Milano anni Ottanta di Giorgio Fontana , i totalitarismi di ieri e di oggi di Giorgio Falco . Il...

La vita low cost del Roma Fiction Fest

La vita low cost del Roma Fiction Fest

Riapre i battenti in queste ore, a Roma, il Fiction Fest guidato da Carlo Freccero, che quest’anno si adegua ai venti di crisi e riduce il budget all’osso : la spesa della manifestazione si fermerà...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Apple, un bilancio per riguadagnare l’aura

Apple, un bilancio per riguadagnare l’aura

Apple ha chiuso il trimestre primaverile con ricavi pari a 35,3 miliardi di dollari, superando le aspettative degli analisti grazie alle ottime vendite di iPhone e iPad. Cellulari e tablet hanno consentito alla compagnia di ottenere un utile netto di 6,9 miliardi di dollari.

leggi tutto
Il Garante regolamenta lo spam

Il Garante regolamenta lo spam

No allo spam, sì a offerte commerciali rispettose dei consumatori. Il Garante per la protezione dei dati personali definisce provvedimento generale sullo spam nel quale si parla di offerte commerciali a utenti di social network o di servizi di messaggistica previo consenso, di e-mail e sms indesiderati e di maggiori controlli.

leggi tutto
Le 12 scimmie ritornano al futuro in tv

Le 12 scimmie ritornano al futuro in tv

Il canale tematico Syfy vorrebbe realizzare una serie tv basata su L’esercito delle 12 scimmie, film del 1995 di Terry Gilliam con Bruce Willis e Brad Pitt. Il nuovo serial dovrebbe iniziare con un episodio pilota di 90 minuti, a cui seguirebbero otto o dieci episodi per completare la prima stagione. 

leggi tutto
Dieci anni di Sky in Italia

Dieci anni di Sky in Italia

Sky festeggia i dieci anni di attività in Italia: dopo aver lanciato la tv satellitare e aver rivoluzionato il mercato televisivo (e non solo, considerato l’impatto sui diritti sportivi e cinematografici), l’emittente britannica mira a mantenere lo spirito da start up.

leggi tutto
Internet, in Italia è sempre lento

Internet, in Italia è sempre lento

Il rapporto stilato dalla piattaforma Akami su internet in Italia purtroppo non sorprende: anche se le connessioni sono aumentate a dismisura rispetto al 2012, la velocità è una tra le più basse di tutta l’Europa. Poco più del 3% delle connessioni fanno parte del gruppo High Broadband.

leggi tutto
Spike Lee, i soldi per il film grazie a Kickstarter

Spike Lee, i soldi per il film grazie a Kickstarter

“Fatemi fare il film, aiutatemi, il cinema indipendente sta morendo”. Si è presentato con queste parole ai suoi numerosi fan il regista di Fa’ la cosa giusta: online ha rivolto un appello accorato ai suoi sostenitori per chiedere i soldi necessari a produrre la sua prossima pellicola.

leggi tutto
Giornate degli Autori, un anticipo di Venezia

Giornate degli Autori, un anticipo di Venezia

15 film, prodotti da 12 paesi che ci porteranno in 17 nazioni, dal Marocco all’Argentina, dalla Turchia alla Germania, dalla Francia all’India, dagli Stati Uniti all’Italia: le Giornate degli Autori festeggiano la decima edizione ospitando 11 anteprime mondiali e 9 opere prime

leggi tutto
Domenica In: Arbore e Fiorello tornano in Rai

Domenica In: Arbore e Fiorello tornano in Rai

Dal prossimo ottobre a Domenica In non tornerà solo Mara Venier ma anche Renzo Arbore e Fiorello. E’ la stessa conduttrice a svelare la notizia in un’intervista al settimanale Chi, dove anticipa alcuni contenuti della trasmissione domenicale della rete ammiraglia Rai. 

leggi tutto
iPad e iPhone si rifanno lo schermo più grande

iPad e iPhone si rifanno lo schermo più grande

Apple sogna in grande: la compagnia americana sta studiando display più spaziosi per i suoi dispositivi mobili, che potrebbero dunque differenziare l’offerta declinandosi in più modelli. iPad, il tablet di Cupertino, prossimamente sarà dotato di schermi fino a 13 pollici. 

leggi tutto
E che wifi libero sia

E che wifi libero sia

Ieri sera in commissione Bilancio è riuscita la modifica dell’articolo 10 del decreto del Fare: ora sono caduti tutti gli obblighi per esercenti, negozi, ristoranti che offrono il wifi al pubblico. Liberalizzazione, quindi, “quando l’offerta di accesso non costituisce l’attività commerciale prevalente del gestore del servizio”. 

leggi tutto
Apple oltre il miliardo di podcast

Apple oltre il miliardo di podcast

Traguardo importante per Apple, che ha superato quota 1 miliardo di iscritti al suo servizio di podcast, che offre contenuti gratuiti tramite la piattaforma iTunes. Lanciato nell’estate del 2005, conta oltre 250mila contenuti in cento lingue differenti.

leggi tutto