Nougayre’de passa da Le Monde al Guardian
L'ex direttrice del quotidiano francese Le Monde, Natalie Nougayre'de , che si era dimessa a maggio dopo essere stata sfiduciata dalla maggioranza della redazione, ha deciso di l asciare il giornale...
Almunia: non ancora chiuso il caso Google
Il caso Google sui motori di ricerca non è ancora chiuso : il gigante di Mountain View dovrà " trovare soluzioni" alle " preoccupazioni giustificate" segnalate a Bruxelles dai concorrenti. Lo ha...
Ballando con le stelle, indovina chi danza?
Continua dalle pagine del social network di Milly Carlucci la presentazione dei concorrenti dell’edizione del decennale di Ballando con le stelle . La presentatrice propone ai suoi follower degli...
Disinformational
Brand Journalism
Rai ricorda Sandro Ciotti, un uomo al microfono
2.400 radiocronache di partite di calcio, 40 Festival di Sanremo, 14 Olimpiadi, 15 Giri d’Italia, 9 Tour de France. A dieci anni dalla sua scomparsa, Rai Storia ricorda la figura di un personaggio che ha fatto la storia della radio italiana, ben oltre il suo ruolo di giornalista sportivo.
[Falsh] Angry Birds: arriva Star Wars II
La combinazione tra i pennuti arrabbiati e i personaggi di George Lucas continua: il 19 settembre arriva Angry Birds: Star Wars II. La saga offrirà nuove meccaniche di gioco basate sui corrispondenti giocattoli fisici. I giocatori potranno infatti convertire i giocattoli nelle loro controparti virtuali utilizzando i Telepod ideati da Hasbro. In pratica, sono dei dispositivi che usano una tecnologia simile a Nfc per connettere i giocattoli a smartphone e tablet.
Google Cina, cambio ai vertici
Avvicendamento al vertice della sede asiatica di Mountain View: il numero uno del gruppo John Liu ha annunciato l’intenzione di lasciare il proprio incarico a partire dal mese prossimo, per dedicarsi a nuovi progetti e nuove sfide. Al momento non è stato comunicato il nome del successore.
[Flash] Stefano Maruzzi dice addio a Yoox
E’ già finita l’avventura di Stefano Maruzzi in Yoox, gruppo italiano che opera nel campo dell’e-commerce per l’abbigliamento. Il manager (ex numero uno di Msn Italia e Google Italia) ha lasciato dopo soli tre mesi l’azienda, con l’intenzione di intraprendere un nuovo percorso professionale nel Regno Unito.
L’indulgenza si ottiene con un tweet
Mancano pochi giorni alla Gmg 2013 che si svolgerà tra qualche giorno in Brasile; i giovani che interverranno da tutto il mondo per incontrare papa Francesco saranno decina di migliaia. “I fedeli legittimamente impediti potranno ottenere l’indulgenza plenaria sempre con la dovuta devozione attraverso i nuovi mezzi della comunicazione sociale”.
La Rai è fondamentale per lo sviluppo italiano
In Parlamento è cominciata la discussione sul rinnovo della concessione di servizio pubblico per le trasmissioni televisive: il concordato con la Rai scade nel 2016, ma il Governo auspica un prolungamento senza troppi intoppi e ribadisce la centralità della tv di Stato nel processo di ripresa dell’economia nazionale.
Frode fiscale con i film di Totò
Una frode fiscale da 21 milioni di euro per la compravendita di inesistenti diritti su noti film anche di proprietà della Rai è stata scoperta dai finanzieri del comando provinciale di Roma. In particolare si tratta di diritti “per l’estero” di 133 film appartenenti alla storia del cinema italiano.
Google non elimina dalle ricerche i siti pirata
“Eliminare i siti pirata dai motori di ricerca è contrario alla filosofia di Google”. Con queste parole, il presidente della società Eric Schmidt ha spiegato la politica lassista di BigG nei confronti dei portali di file sharing o di download illegali. Per il portale sarebbe impossibile rispondere alle oltre 500mila richieste mensili di oscuramento.
Lucarelli racconta la storia di Borsellino
La storia e i misteri d’Italia raccontanti con la capacità di creare suspense tipici di quello che ormai è un maestro del genere, Carlo Lucarelli. Torna, con la prima puntata in onda questa sera su Rai 3, Lucarelli racconta che ricorderà una delle pagine più buie della vicenda recente del nostro Paese.
Francia: riforma della stampa, ma non troppo
Dopo un anno di discussioni, commissioni e rapporti, la riforma degli aiuti alla stampa è stata presentata la settimana scorsa in consiglio dei ministri da Aurélie Filippetti. I tagli riguarderanno infatti solo gli aiuti diretti alla diffusione. Rimane l’Iva al 2,1% per la stampa cartacea, ma non quella online
Apple scalda i motori per iPhone 5s
Potrebbe chiamarsi iPhone 5s, o iPhone Lite, sarà con ogni probabilità colorato e a basso costo, mentre dovrebbe arrivare sul mercato in autunno. Tra tutti queste ipotesi, l’unica certezza riguardante il nuovo iPhone è che la produzione comincerà entro fine luglio.
Telecom, stop alla scorporo
Il Cda della compagnia telefonica ha deciso di sospendere momentaneamente il progetto di scorporo della rete in attesa di una più approfondita analisi del percorso di regolamenti. Agcom ha deciso qualche giorno fa di tagliare considerevolmente, e oltre le aspettative, i prezzi delle tariffe Ull.