L’antifurto mobile è legge
La California ha emanato una legge che renderà obbligatoria la presenza di una app antifurto sugli smartphone venduti nello Stato a partire dal secondo semestre del 2015. Chiamata Kill Switch , la...
Mozilla, lo smartphone costa 33 dollari
Uno smartphone super economico, 33 dollari, con sistema operativo Firefox Os , dual-Sim, processore a 1 GHz e memoria espandibile fino a 4 GB. A lanciarlo, sul mercato indiano , è Mozilla , in...
Tv, il più pagato è sempre Kutcher
Ashton Kutcher per il terzo anno consecutivo è il re indiscusso dei cachet degli attori televisivi americani : con la serie Due uomini e mezzo e le royalties come disegnatore di elaboratori...
Disinformational
Brand Journalism
Tienanmen, la censura cinese è ancora forte
Oggi ricorre il 24esimo anniversario delle manifestazioni di protesta, guidate soprattutto da intellettuali e studenti, che sconvolsero la Cina tra il 15 aprile e il 4 giugno del 1989. Il controllo delle autorità cinesi è capillare sia online che offline.
Acer rinnova i tablet con Iconia W3
Acer sorpassa a destra molti dei tablet in commercio con il modello Iconia W3, il primo a montare Windows 8 Rt e a essere piccolo per costi e dimensioni. Il dispositivo è dotato di display a 8 pollici e con il sistema operativo porta in dote tutto il bagaglio Microsoft, ovvero Office Home & Student.
[Flash] Incontro al vertice per Assange
Il ministro degli Esteri dell’Ecuador Ricardo Patino incontrerà il suo omologo britannico William Hague il prossimo 17 giugno a Londra, per discutere del caso di Julian Assange, da oltre un anno riparato nell’Ambasciata di Quito per sfuggire a un’eventuale estradizione in Svezia, dove è accusato di abusi sessuali. Il ministro inglese ha fatto sapere di voler incontrare il fondatore di WikiLeaks.
Gf, la padrona di casa è sempre la Marcuzzi
Chi condurrà la tredicesima edizione di Grande Fratello? Quasi sicuramente di nuovo Alessia Marcuzzi. Tv Sorrisi e Canzoni rivela che per l’ottavo anno consecutivo sarà confermata la 40enne presentatrice. Da gennaio 2014 l’ormai famosa porta rossa di Cinecittà accoglierà nella casa i nuovi inquilini.
Finchè social non ci separi
Più di un terzo delle storie d’amore culminate recentemente nel matrimonio, negli Stati Uniti, sono cominciate online. I risultati evidenziano che il 35% delle coppie sposate sono nate online. Lo rivela uno studio citato da Usa Today.
Zynga prepara i tagli
In una mossa volta a ridurre 80 milioni di dollari di costi, la società ha confermato il taglio del 18% della sua forza lavoro, pari a 520 dipendenti. Al taglio di personale si aggiunge quello delle previsioni per il secondo trimestre.
Gli e-book mettono nei guai Apple
Comincia in queste ore, negli Stati Uniti, il processo contro Apple, sospettata di aver favorito un cartello nel mercato degli e-book in concomitanza con il lancio di iPad. Secondo il Dipartimento di Giustizia, la società concordato con i grandi editori digitali una campagna di innalzamento dei prezzi in occasione dell’uscita del suo tablet.
Nuova frontiera, il reality sui tatoo
La programmazione televisiva italiana è dominata dai talent show musicali e dai programmi di cucina, ma all’orizzonte potrebbe esserci una grossa novità: reality che mettono al centro i tatuaggi. SallyAnn Salsano ha pronti Tattoos After Dark e Break Up Tattoos.
Benicio Del Toro sarà un Guardiano della galassia
L’attore portoricano farà parte de I guardiani della galassia, il film di James Gunn tratto dall’omonimo fumetto della Marvel. Le riprese inizieranno quest’estate per un’uscita in sala prevista ad agosto 2014. Con lui nel cast Chris Pratt, Dave Bautista, Zoe Saldana.
Si prepara il cast di Pechino Express
Niccolò Centioni e Micol Olivieri, interpreti di Rudi Cesaroni e Alice Cudicini ne I Cesaroni sarebbero nel cast di Pechino Express 2, reality show itinerante la cui prima edizione è andata in onda nell’autunno 2012. Il reality sarà condotto da Costantino della Gherardesca.
Un mercato fatto di app
Lo smartphone sta diventando sempre più la porta di accesso a internet: 27 milioni di italiani ne possiedono almeno uno e sono circa 22 milioni quelli che lo usano per navigare. Il mobile internet si conferma in forte crescita, triplicando i propri ricavi in tre anni.
La pubblicità abbandona la stampa
Il 2013 è partito decisamente in sordina per il mondo della carta stampata italiana. Dopo la crisi di Rcs, che ha annunciato licenziamenti e dismissioni, sono i dati sulla pubblicità a scuotere l’ambiente: nel primo quadrimestre, il fatturato delle inserzioni è diminuito del 25,1% rispetto al 2012.