Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato palestinese, nonostante l’annuncio della Francia di...
Sony rispolvera il walkman (di lusso)

Sony rispolvera il walkman (di lusso)

Torna nei negozi il celebrrimo walkman targato Sony, in una versione aggiornata, rivisitata e, per di più, destinata agli audiofili . Si chiama Zx1 il nuovo lettore musicale della casa giapponese,...

Forbes, il più pagato è Robert Downey Jr.

Forbes, il più pagato è Robert Downey Jr.

Robert Downey Jr. è per Forbes l'attore più pagato nel 2014 . La star di New York ha guadagnato, secondo la rivista specializzata, 75 milioni di dollari dal giugno 2013 al giugno 2014. Ed il...

Android, un mondo di app clonate

Android, un mondo di app clonate

L'80% delle prime 50 app del Google Play sono state clonate, ricreate cioè da sviluppatori diversi da quelli originali , e spesso nascondono insidie come i malware . Ad affermarlo i laboratori...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
LinkedIn compra Pulse e le sue news

LinkedIn compra Pulse e le sue news

Pulse è un’app che permette ai lettori di sfogliare articoli provenienti da una vastità di fonti online. E’ stata acquistata dal social network pr cospicua cifra di 90 milioni di dollari per accaparrarsi la piattaforma che ha 30 milioni di utenti e pubblica materiale per circa 750 editori. 

leggi tutto
[Flash] Spotify, 55 milioni di canzoni in un mese

[Flash] Spotify, 55 milioni di canzoni in un mese

Nel primo mese dal lancio di Spotify in Italia gli utenti hanno ascoltato più di 55 milioni di canzoni. La città regina dello streaming è Milano, seguita da Roma e Torino. Sono questi i dati forniti dal servizio di streaming musicale on-demand sbarcato anche nel nostro Paese durante Sanremo, che da ieri ha attivato la funzione Follow. Permette agli utenti di seguire i propri artisti, musicisti, personaggi famosi e marchi preferiti.

leggi tutto
Il fumetto noir italiano, gli anni ’60 in mostra

Il fumetto noir italiano, gli anni ’60 in mostra

Viaggio nel fumetto italiano noir degli anni Sessanta: è la mostra che si apre al Museo del Fumetto, a Milano. Ripercorre la vita editoriale dei mitici tascabili per adulti attraverso un percorso dedicato ai principali protagonisti, da Fantax a Genius passando per Zakimort.

leggi tutto
[Flash] Italia ospite d’onore Festival del Libro di Budapest

[Flash] Italia ospite d’onore Festival del Libro di Budapest

Italia ospite d’onore dell’International Book Festival di Budapest che si terrà dal 18 al 21 aprile. Sarà l’occasione, in concomitanza con l’Anno della cultura italiana in Ungheria, non solo per presentare uno spaccato dell’attuale produzione libraria italiana ma anche per confrontarsi, nel corso di incontri e tavole rotondi, su alcune tematiche di interesse comune, come il panorama editoriale del futuro e le realtà culturali e sociali dei due Paesi. 

leggi tutto
Torna il terrore in hotel, con il prequel di Shining

Torna il terrore in hotel, con il prequel di Shining

La Warner ha deciso di compiere il grande passo e ha dato il via al progetto che porterà alla realizzazione del prequel di uno dei più grandi successi di Stanley Kubrick che ha lanciato Jack Nicholson. Il titolo provvisorio della pellicola è The Overlook Hotel.

leggi tutto
Basta un’app per dirottare un aereo

Basta un’app per dirottare un aereo

Al forum olandese Hack in the Box, un consulente per la sicurezza aeroportuale ha dimostrato come una speciale app per Android può essere utilizzata per prendere il controllo di un aereo di linea. Il rischio maggiore è quando il velivolo è settato per il pilotaggio automatico.

leggi tutto
Califfo, la tv pensa già a una fiction

Califfo, la tv pensa già a una fiction

Marco Belardi annuncia che sta “elaborando un progetto che porterà sul piccolo schermo la vita del Califfo”, specificando che “è in corso lo sviluppo di un trattamento che possa ritrarre fedelmente e rendere onore alla vita e alla carriera musicale dell’uomo, dell’autore, del cantante”.

leggi tutto
All’asta il primo libro stampato in Usa

All’asta il primo libro stampato in Usa

E’ un innario cristiano del 1640, di cui esistono undici copie. La Old South Church, chiesa protestante di Boston, ha deciso di mettere in vendita una delle sue due copie, e sarà messa all’asta da Sotheby’s. Potrebbe essere venduto per 30 milioni di dollari.

leggi tutto
Gara frequenze: i big sono fuori

Gara frequenze: i big sono fuori

L’Agcom ha approvato il provvedimento che stabilisce le regole per l’asta tv: una gara con solo tre multiplex per il digitale terrestre, a cui non potranno partecipare i gruppi che hanno già dai 3 plex in su, ossia Rai, Mediaset e Telecom Italia Media.

leggi tutto
Bomba alla Stampa: rivendicazione del Fai

Bomba alla Stampa: rivendicazione del Fai

Una lettera di rivendicazione degli attentati dinamitardi al quotidiano di Torino è stata recapitata stamani al Secolo XIX. La missiva, rende noto il quotidiano, è firmata dalla Federazione anarchica informale/ Fronte rivoluzionario internazionale.

leggi tutto
Twitter cinguetterà anche musica

Twitter cinguetterà anche musica

In giornata Twitter dovrebbe annunciare la nascita di Twitter Music, app con la quale sarà possibile trovare i brani più in voga del momento, ricevendo anche suggerimenti per scoprire altre canzoni e avere link diretti all’acquisto via iTunes.

leggi tutto