Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità locale. Specie ormai rarissima in...
Infinity si prepara allo sbarco su Chromecast

Infinity si prepara allo sbarco su Chromecast

Primi abboccamenti tra Google e Mediaset, dopo mille screzi e tante polemiche: le televisioni della famiglia Berlusconi hanno dato il via libera all’accordo che porterà Infinity, il servizio di film...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Il futuro è internet green

Il futuro è internet green

Il traffico su internet che raddoppia richiederà un’energia sempre maggiore. Un ricercatore italiano dell’Università di Catania analizza su Science le possibili strade per rendere l’uso del web sempre più verde. Nel 2012 i data center mondiali hanno consumato in circa 270 TeraWatt/ora.

leggi tutto
Facebook, è il momento dello smartphone?

Facebook, è il momento dello smartphone?

Il social torna prepotentemente a far parlare di sè riguardo al mondo device, grazie a una seri di inviti ufficiali distribuiti nel corso di queste ultime ore relativi a un evento che si terrà il prossimo 4 aprile a Menlo Park. 

leggi tutto
I giornali ai tempi dei social

I giornali ai tempi dei social

Internet e i social media hanno rivoluzionato molti settori e ambiti della società. Uno di quelli che, per vari motivi, è stato maggiormente investito da questa ondata rivoluzionaria è sicuramente il giornalismo. Lo racconta anche Umberto Lisiero nel suo libro News(paper) Revolution.

leggi tutto
Il furore dei Rolling Stones torna al cinema

Il furore dei Rolling Stones torna al cinema

Mick Jagger e Keith Richards stanno per approdare nuovamente al cinema, protagonisti, insieme agli altri Rolling Stones, di un film che mescola stralci documentaristici, fiction e spezzo dal vivo per raccontare la storia rutilante della band inglese. Il 29 e 30 aprile arriva Crossfire Hurricane.

leggi tutto
Porretta Cinema omaggia Tornatore

Porretta Cinema omaggia Tornatore

Nella cittadina dell’Appennino bolognese saranno proiettati a ingresso gratuito film dell’autore siciliano, da Il camorrista al recente La migliore offerta. Tornatore sarà ospite della settima edizione del festival Porretta Cinema.

leggi tutto
[Flash] Gli Uccelli di Hitchcock hanno 50 anni

[Flash] Gli Uccelli di Hitchcock hanno 50 anni

50 anni fa, il 29 marzo del 1963, debuttava in sala Gli Uccelli, uno dei più famosi e inquietanti film di Alfred Hitchcock adattamento del racconto di Daphne du Maurier dallo stesso titolo. In Italia il film arrivò il 31 ottobre e ottenne un certo successo di pubblico, ma non di critica. Cosa d’altronde già successa anche negli Usa dove questo classico horror-thriller fu stroncato da New York Times, Newsweek e New Yorker.

leggi tutto
Scorsese: serie tv da Gangs of New York

Scorsese: serie tv da Gangs of New York

Il regista realizzerà una serie tv del suo film Gangs of New York, uscito nel 2002 con Leonardo DiCaprio, Cameron Diaz e Daniel Day-Lewis: “una serie televisiva ti offre tempo e libertà creativa per far rinascere questo mondo”.

leggi tutto
Carta cogenerata, obiettivo raggiunto

Carta cogenerata, obiettivo raggiunto

In campo energetico l’industria cartaria italiana ha investito più di tutti in Europa fino ad avere uno dei parchi cogenerativi più importanti con ricadute importanti per l’efficienza energetica e le performance ambientali. Il dato emerge dallo studio commissionato da Assocarta.

leggi tutto
Amazon fa suo Goodreads, il social dei libri

Amazon fa suo Goodreads, il social dei libri

Amazon continua ad allargare il proprio raggio d’azione, rinfoltendo le proprie attività parallele al portale di e-commerce. Così va inquadrato l’acquisto di Goodreads, social network dedicato al mondo dei libri con 16 milioni di membri in tutto il mondo.

leggi tutto
Nokia, niente soldi al fisco indiano

Nokia, niente soldi al fisco indiano

A febbraio scorso è stato effettuato un accertamento fiscale sulle strutture amministrative e produttive di Nokia situate in India, dopodiché le autorità indiane hanno deciso di pretendere dal produttore finlandese il mega-importo per tasse non pagate.

leggi tutto