Murdoch vuole Time Warner, ma la risposta è no
Rupert Murdoch ha tentato di comprare Time Warner, ma la sua proposta è stata rifiutata . Secondo la stampa americana, agli inizi di giugno Murdoch ha offerto senza successo 80 miliardi di dollari...
Niente Time Warner per Murdoch, respinta l’offerta da 80 miliardi
Respinto. Questo il verdetto dell’assalto di Rupert Murdoch a Time Warner. Il magnate di origini australiane ha provato ad acquisire il colosso delle telecomunicazioni americane tramite la sua 21st...
Siae: il cinema tiene, gli spettatori no
La crisi è ancora “ evidente ” ma arrivano “importanti segnali di ripresa ” . Così la Siae presenta il 2013 nel suo Annuario dello Spettacolo che per la prima volta viene pubblicato anche online....
Disinformational
Brand Journalism
Mara Venier fuori dalla Rai?
Secondo alcune indiscrezioni, Mara Venier sarebbe alla sua ultima stagione a La Vita in diretta. La Venier rischierebbe di perdere non solo la conduzione del pomeridiano di Rai 1, ma vedrebbe anche sfumare la possibilità di approdare a Domenica In.
Arabia Saudita: Skype o si controlla o si chiude
La Commissione saudita per le Telecomunicazioni e l’Informazione rischia di chiudere Skype, WhatsApp e Viber se non si riusciranno a monitorare queste applicazioni. L’Autorità ha chiesto alle compagnie di esaminare le possibili strade per controllare chi detiene queste app.
[Flash] Richiesti i domiciliari per Rizzoli
Via libera della procura di Roma alla concessione degli arresti domiciliari ad Angelo Rizzoli. L’imprenditore, affetto da una grave forma di sclerosi, è detenuto presso il reparto protetto dell’ospedale Sandro Pertini di Roma. Ora il gip dovrà decidere sull’ok della Procura a fronte di un’istanza dei difensori.
France Telecom si tiene stretta Dailymotion
France Telecom non cederà né scorporerà Dailymotion. La compagnia telefonica francese ha dichiarato di non volersi liberare del suo servizio video per il web, nonostante le difficoltà congiunturali e la crisi aziendale che perdura da anni.
Ipo di Facebook, via ai rimborsi del Nasdaq
Via libera della Sec al piano da 62 milioni di dollari per indennizzare coloro che hanno subito perdite per i problemi avuti dall’indice nel giorno della quotazione: il Nasdaq è stato costretto a ritardare l’avvio degli scambi e poi ha incontrato difficoltà nel comunicare con i trader.
Bill Gates premia il preservativo del futuro
Una borsa di studio da 100mila dollari per chi si cimenterà a realizzare un condom hi-tech. Lo scopo è quello di promuovere un uso più diffuso e regolare del preservativo contro malattie spesso fatali, soprattutto in alcune parti del mondo.
Travaglio-Grasso, ora c’è anche Formigli
Nuovo botta e risposta tra Marco Travaglio e Corrado Formigli sulla presenza in tv del presidente del Senato Pietro Grasso per rispondere alle accuse che il giornalista di Servizio pubblico gli ha rivolto giovedì scorso in diretta su La7.
L’archivio dei Nobel va su YouTube grazie a Edison
Il gruppo dell’energia apre il proprio archivio foto-cinematografico mettendo a disposizione sul proprio canale i principali documentari e film che raccontano più di un secolo di storia dell’industria italiana attraverso interviste e documenti caricate su Edison Channel.
The Front Line vince il Florence Korea Film Fest
Il film del regista Jang Hun, ambientato durante la guerra degli anni ’50 tra sud e nord Corea, vince il premio del Pubblico del Florence Korea Film Fest. Per la sezione Independent Korea si aggiudica il premio di Shin Sun-won, la prima regista donna presente al festival.
[Flash] Primo ciak di Albanese per Gianni Amelio
Ciak per il nuovo film di Gianni Amelio, L’intrepido, ”una commedia con un cuore tragico, e un personaggio tenero e disarmato”, secondo le parole del regista, scritto su misura per Antonio Albanese. Le riprese, tutte a Milano, sono all’inizio delle otto settimane previste. Il film è prodotto da Carlo Degli Esposti con Palomar con Rai Cinema.
Bar di Seattle vieta i Google Glass
Il Five Points di Seattle si è fatto notare come primo locale pubblico a proibire al proprio interno l’utilizzo di Google Glass, il nuovissimo computer negli occhiali che BigG sta terminando di sperimentare e che dovrebbe entrare in commercio a breve.
Amici, al serale con il pubblico urlante ma senza televoto
L’appuntamento col serale del talent della De Filippi è fissato per sabato 6 aprile. Dopo un stop forzato di qualche stagione, nell’arena è tornato il pubblico parlante. Mancherà invece il voto da casa e per la prima puntata sono previste due eliminazioni.