Tempo di licenziamenti in Microsoft
Acquisizioni, nuovi obiettivi di business, cambi ai vertici: la nuova era di Microsoft è cominciata da un anno circa , ma dopo tante rivoluzioni, la compagnia americana ha bisogno di una...
YouTube quasi pronto per gli abbonamenti
Si lavora di gran lena a Google, per approntare le dovute modifiche a YouTube : il portale video della compagnia si appresta a varare il suo servizio di contenuti a pagamento , che offrirà film e...
[Flash] Weaver, Berry e Rodriguez sono le prime Mercenarie
Sono Sigourney Weaver, Halle Berry e Michelle Rodriguez le prime mercenarie, ossia tra le protagoniste di The Expendabelles , progetto da 100 milioni di dollari che si ispira ai celebri The...
Disinformational
Brand Journalism
Investimenti d’oro per China Mobile
Un operatore in piena salute, questo è China Mobile, che tra una partnership con Apple (per la distribuzione di iPhone in Cina) e una campagna pubblicitaria a tappeto, ha annunciato il suo piano di investimenti per il 2013, che avrà un valore di 30,9 miliardi di dollari.
Rai non compra diritti radiofonici di The Voice, è polemica
Diventa un caso, in Rai, la decisione di non acquistare i diritti radiofonici di The Voice of Italy, nuovo programma musicale che ha esordito su Rai 2 la settimana scorsa, lasciandoli a Radio Rtl 102.5. Il tema era stato sollevato nei giorni scorsi dal sindacato Usigrai.
Habemus Papam Francesco, e l’auditel s’impenna
L’evento televisivo delle ultime settimane è stato senza dubbio la proclamazione di Papa Francesco. A partire dalla fumata bianca, Rai, Mediaset e La7 si sono collegati con Piazza San Pietro. Nel complesso, le prime parole del nuovo Pontefice sono state seguite da 20 milioni di telespettatori.
Tributi, gli italiani li pagano online
L’utilizzo della rete internet per i rapporti con la Pa ha superato l’uso dei call center, ma il rapporto diretto allo sportello resta preferito. I cittadini che usano i servizi via web delle Pubbliche amministrazioni sono il 37% e si ritengono soddisfatti nell’82% dei casi.
L’Italia scopre Kindle Fire Hd da 8,9 pollici
Da qualche ora è disponibile anche in Italia Kindle Fire Hd con display a 8,9 pollici. L’ultimo tablet di Amazon è venduti in due versioni: quella con memoria da 16 Gb, a 269 euro, e quella da 32 Gb, a 299 euro. Per entrambe la connettività è garantita esclusivamente da wifi, mentre in futuro arriverà anche la predisposizione per il 4G.
Agcom dà ragione a Freccero, Fisica o chimica torna in Rai
L’Agcom ha dato ragione a Rai 4 e al suo direttore Carlo Freccero riguardo la serie televisiva Fisica o chimica, sospesa lo scorso anno per volontà dell’allora direttore generale della Rai Lorenza Lei, dopo l’uscita di un articolo su Libero.
Facebook, mille attività condivise al secondo
Oltre mille attività al secondo condivise: è uno dei ultimi traguardi di Facebook. Questo mese sono state condivise più di 400 miliardi di azioni tramite Open Graph, il protocollo che permette l’interazione fra social, siti e app.
[Flash] Twitter, riaperto account Pontifex
Torna su Twitter il profilo @Pontifex, chiuso dalla Santa Sede all’inizio della Sede vacante, diventate operative le dimissioni di Benedetto XVI. Il ripristino dell’account è stato di poco successivo alla fumata bianca e precedente l’Habemus papam. Ora si aspetta il primo cinguettio di papa Francesco.
Cambio della guardia, ad Android arriva Pichai
Fuori Andy Rubin, dentro Sundar Pichai. Android ha un nuovo capo e, forse, una nuova direzione. Rubin, tra i fondatori del sistema operativo e uomo di punta di Google, che ne cura lo sviluppo, lascia la sua creatura prediletta nelle mani di Pichai, che proviene dalla squadra che ha lavorato a Chrome.
[Flash] Telecom, accordo sugli esuberi
Telecom e sindacati hanno trovato un accordo per risolvere il nodo occupazione. Dei 2.750 esuberi identificati dall’azienda 2.500 saranno gestiti con la solidarietà. Secondo fonti sindacali é stato ottenuto poi il rinvio di un anno della societarizzazione del customer care: l’azienda punta infatti a portare i call center fuori dal perimetro.
Ferrari, dalla Domenica sportiva alla regione Lombardia
La conduttrice della trasmissione sportiva Rai è in lista per entrare nella futura giunta targata Roberto Maroni. La moglie di Marco De Benedetti non è una novità nel centrodestra: nel 2008 si era candidata alle elezioni con La Destra di Storace nella circoscrizione del Lazio.
BigG fa pulizia, addio a Google Reader
Google Reader chiude a partire dal 1 luglio 2013. Il celebre servizio online per la lettura dei feed Rss provenienti dalla rete, nonostante sia ampiamente diffuso, ha ormai vita breve, secondo quanto stabilito dall’azienda di Mountain View.