Luis Suarez, con un morso nel cast di The Vampire Diaries
La rete è stata letteralmente invasa di meme e fotomontaggi ispirati all’ormai famigerato scontro Suarez-Chiellini, avvenuto durante Italia-Uruguay. Una di queste foto è quella sbucata anche sul...
Telco in rosso, a un passo dallo scioglimento
Poche gioie e molti dolori dal bilancio di Telco . La holding tra le banche e l’operatore Telefonica che controlla Telecom Italia ha registrato perdite per 952,5 milioni di euro nel bilancio fiscale...
A Piacenza, vietato parlar male del Pd su Facebbok
Poca democrazia, almeno su Facebook . Sembrerebbe questo il senso dell'articolo del regolamento della sezione provinciale piacentina del Partito Democratico che recita: “Gli iscritti al Partito...
Disinformational
Brand Journalism
Sallusti litiga con Ingroia, partono querele
Scintille durante la prima puntata di Leader, il programma di Rai 3 di Lucia Annunziata. Sallusti si scaglia con veemenza contro Ingroia: “Sei un mascalzone, non puoi candidarti”. Il leader di Rivoluzione Civile annuncia che querelerà il giornalista.
Dotcom è tornato, ecco Mega
20 gennaio 2013. Come promesso la nuova incarnazione di Megaupload, è online. Kim Dotcom Schmitz ha mantenuto la promessa. C’è ancora la scritta Beta, ma intanto arrivano 100mila iscritti in meno di un’ora, che diventano poco dopo già 250mila.
Page: Facebook e Apple lavorano male
Larry Page torna a parlare in una lunga intervista a Wired e ne ha per tutti. A cominciare da Apple, che voleva la “guerra termonucleare” verso Android. “Non mi pare abbia funzionato granché”. E anche Facebook: “Non hanno buoni prodotti”.
Orfeo presenta piano per il Tg1
Il direttore del Tg1 ha presentato il piano editoriale al cda della Rai. Cinque i vicedirettori per i quali ha formulato l’intendimento di nomina incassando il via libera del consiglio. Inoltre dal primo marzo partirà anche la digitalizzazione.
Ceo alla sbarra per accordi sui lavoratori
ll giudice Lucy Koh ha disposto un’interrogatorio per il ceo di Apple Tim Cook, nel contesto di un caso nel quale cinque importanti compagnie it sono accusate di avere stretto accordi tra loro per evitare di sottrarsi i reciproci impiegati.
Corona condannato per estorsione
È definitiva la condanna a cinque anni di reclusione per Corona, accusato di estorsione nei confronti dell’ex calciatore della Juventus David Trezeguet. Pretese 25 mila euro per non pubblicare delle foto che lo ritraevano con una ragazza.
Berlusconi chiede risarcimento per foto scattate a villa Certosa e poi pubblicate
L?ex premier ha chiesto 100mila euro di risarcimento danni nel processo che vede imputato il direttore di Oggi Pino Belleri per ricettazione e violazione della privacy in riferimento alle foto scattate all’interno di villa Certosa.
[Flash] Paul Dano sullo schermo per Brian Wilson
Paul Dano sarà il giovane Brian Wilson nel film Love & Mercy. A rivelarlo il sito Hollywood Reporter, secondo il quale a dirigere il biopic sarà l’ex produttore Bill Pohlad e a firmare la colonna sonora sarà il premio Oscar Atticus Ross. Intitolato come il primo singolo da solista dell’ex leader dei Beach Boys, il film racconterà la tormentata vita di Wilson.
Italia, accesso alla rete più caro d’Europa
In un recente report l’authority ha fornito la “media semplice” dell’unbundling nei 27 Paesi membri dell’Unione Europea, fissando il risultato, cioè il valore medio, a 8,17 euro al mese. In Italia il prezzo corrente è invece di 9,28 euro.
Diritti tv, niente stop al processo per Berlusconi
Il giudice di Milano ha respinto la richiesta dei legali di Silvio Berlusconi di fermare il processo d’appello sui diritti tv fino al dopo elezioni anche perché la sentenza arriverà a marzo, dopo la due giorni di urne
Vaporidis con Il Futuro al Sundance
Il futuro di Alicia Scherson, girato a Roma e prima coproduzione tra Italia, Cile, Germania e Spagna, sarà presentato in concorso e in anteprima mondiale, al prossimo Sundance, il festival di Salt Lake City fondato da Redford.
Skyfall arriva in Cina, ma censurato
L’ultimo film della saga di James Bond doveva originariamente essere distribuito a novembre, ma le autorità cinesi chiesero di posticipare l’uscita e “armonizzarlo” secondo le richieste della censura cinese.