Il Capitale umano riceve il Globo d’oro
Il capitale umano di Paolo Virzì ha vinto il Globo d'oro della stampa estera per il Miglior film. A due giorni dalla vittoria ai David di Donatello il regista toscano si aggiudica anche il maggior...
[Flash] Twitter, addio a Ali Rowghani
Cambio ai vertici di Twitter. Il direttore operativo Ali Rowghani si dimette dall'incarico ma continuerà a lavorare come advisor dell'amministratore delegato. Twitter, riporta l'agenzia Bloomberg,...
Mozilla, 25 euro per uno smartphone
Uno smartphone a 25 euro che arriverà a luglio per il momento solo sul mercato indiano e indonesiano : è la novità annunciata da Mozilla Firefox . "Questo spingerà i consumatori di quei mercati a...
Disinformational
Brand Journalism
Berlusconi, il politico più citato in rete
Come si sono posizionati a novembre i politici italiani sui social network? La classifica è: Berlusconi, Bersani, Renzi e Vendola. A seguire gli altri. La graduatoria è compilata daReputation Manager e prende in esame Facebook e Twitter.
[Flash] Archivio Tarkovsky torna in Russia
L'archivio personale del cineasta sovietivo Andrei Tarkovsky torna in Russia. Lettere,...
La Germania guarda verso il cinema italiano
Si intitola Verso Sud e dalla Germania intende gettare uno sguardo sul cinema italiano. La diciottesima edizione della rassegna, organizzata dall’associazione Made in Italy con il sostegno del ministero per i Beni Culturali, si apre domani a Francoforte.
Gm fa parlare le auto grazie a Siri
General Motors porta il comando vocale di Apple sull’automobile. Il colosso automobilistico americano sarà la prima azienda a integrare Siri ai veicoli, inaugurando la nuova modalità Eyes Free. Il sistema permette di attivare diverse funzionalità semplicemente parlando all’iPhone.
Poca pubblicità, il declino della stampa Usa
Guadagni pubblicitario addio: la triste recessione dei quotidiani d’America continua anche nel terzo trimestre dell’anno, quando gli investimenti delle compagnie per gli spazi promozionali hanno registrato un calo del 5,1% su base annua, arrivando a un totale di 5,3 miliardi di dollari.
Lamenti spam, il 70% è dovuto al marketing
Le e-mail con proposte e offerte commerciali raccolgono il 70% delle segnalazioni di spam. Gli internauti sono sempre più infastiditi dal susseguirsi di missive digitali aziendali che propongono sconti, cambi di operatore, viaggi, pacchetti d’acquisto particolari.
Mediaset ritira denuncia contro il blogger
L’editore di Telecinco ha ritirato la denuncia sporta contro il blogger spagnolo Pablo Herreros, dopo la mobilitazione in rete che ha portato alla raccolta di migliaia di firme. Cologno Monzese aveva denunciato il blogger per “minacce e coercizione nei confronti degli inserzionisti”
Assange gravemente malato, ha bisogno di cure
Il fondatore di WikiLeaks, rifugiato nell’ambasciata ecuadoregna di Londra per sfuggire all’estradizione per duplice stupro in Svezia, soffrirebbe di un infezione polmonare cronica e rischia di aggravarsi. L’ambasciatrice ha chiesto un salvacondotto per farlo curare in ospedale.
La Pubblica amministrazione latita su Twitter
Pochi cinguettii per la Pubblica amministrazione, la cui presenza su Twitter è decisamente esigua: meno di 300 account registrati, molti dei quali inattivi. A evidenziare lo stato di semi-abbandono del social in versione governativa è l’edizione 2012 di #TwitterPA.
Outlook supera 25 milioni di utenti
Outlook.com è stato accolto molto positivamente dagli utenti e ora festeggia il raggiungimento di un importante traguardo: oltre 25 milioni di persone utilizzano il servizio di posta elettronica, lanciato da Microsoft come erede di Hotmail.
Amazon pensa al Kindle phone
Jeff Bezos di Amazon ha confermato le indiscrezioni relative a uno smartphone Kindle. Se ne dovrebbe occupare Foxconn, l’azienda cinese nota per la produzione di iPhone e iPad. Sembra intenzionato a introdurlo nei negozi a partire dalla prossima primavera.
Siae, poco cinema e tanto sport
Gli spettatori fuggono dalle sale cinematografiche e si rivolgono più volentieri a musei e mostre. Per l’intrattenimento e l’evasione voltano le spalle al teatro e ai concerti dal vivo, orientandosi invece su spettacolo sportivo e circo. Questo il quadro di metà 2012 per la Siae.