Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Eurovisioni, il canone nell’era della Tv digitale

Eurovisioni, il canone nell’era della Tv digitale

Si volgerà Il 9 e 10 ottobre a Roma la 28esima edizione di Eurovisioni che pone al centro il tema “La riforma del canone radiotelevisivo in Europa nell’era digitale”. Ad aprire i lavori, alle ore 15.00 nel Gran Salone dell’Accademia di Francia un incontro dal titolo “Per una responsabilità pubblica in Italia nelle comunicazioni dell’era digitale”

leggi tutto

Leggi e decreti sul digitale, ancora indietro di vent’anni

La bozza del disegno di legge sulla concorrenza contiene indicazioni per l’attuazione dell’agenda digitale. Nel testo si legge che bisogna “individuare un programma strategico nazionale per lo sviluppo delle reti di nuova generazione e dei servizi digitali che individui specifici traguardi intermedi da raggiungere e preveda il monitoraggio attivo sia delle iniziative pubbliche e private”. 

leggi tutto

Google in Germania dal 9 ottobre penalizza gli editori

Il motore di ricerca non userà più sommari e immagini degli articoli dei giornali nei risultati delle ricerche. Oltre 200 i siti che Google ha deciso di penalizzare nella guerra con gli editori sui diritti d’autore. Rimarranno i titoli degli articoli, ma senza nessuna descrizione.

leggi tutto

Dentro l’Isis, un reportage di Sky TG24

Il 2 ottobre alle 20,20 Sky TG 24 propone un reportage “Dentro l’Isis”. realizzato all’interno dello Stato Islamico.  Il reportage è l’unico documento girato all’interno dell’Isis, al seguito dei guerriglieri dell’organizzazione terroristica.

leggi tutto

Cybercrimine cresce e collabora con le mafie

Furto di dati e codici, affitto di Botnet, sviluppo di malware sempre più sofisticati: sono i servizi offerti dai supermercati digitali del cybercrimine alle organizzazioni malavitose tradizionali , “con una struttura stile mafia” . Il modello di business viene evidenziato da Europol.

leggi tutto

[Flash] Accordo Agi-Reuters per i contenuti multimediali

Agi e Thomson Reuters hanno firmato un accordo di partnership, che rinnova la collaborazione tra le due agenzie per l’utilizzo e la commercializzazione dei prodotti multimediali. Con il nuovo accordo Agi includerà il servizio di Reuters Video News Release, un canale dedicato ai contenuti video. Joachim Schmaltz, vice president Reuters Media Europe ha dichiarato: “il servizio Reuters Vnr si rafforzerà in Italia grazie all’esperienza di Agi nel mercato”.

leggi tutto

Tre italiani in gara al Festival di Roma

Pasquale Scimeca con Viaggio, Alessandro Piva con I milionari e Claudio Noce con La foresta di ghiaccio sono i tre italiani che rappresenteranno l’Italia nel concorso principale del Festival internazionale del film di Roma in programma dal 16 al 25 ottobre.

leggi tutto

Sanremo, una sola canzone e il voto online

Una sola canzone per i Campioni, il ritorno della giuria demoscopica, il voto online e il meccanismo dell’eliminazione progressiva: alla finale, la quinta serata il 14 febbraio 2015, arrivano solo 12 dei 16 in gara e 2 Nuove proposte su 8. Sono le novità della 65esima edizione del Festival di Sanremo.

leggi tutto

L’esercito italiano si racconta alle telecamere

È il primo esperimento nel suo genere a livello internazionale: il programma è un progetto interforze ideato per la realizzazione di quattro serie tv, seguendo quattro corsi di addestramento scelti per ciascuna delle nostre forze armate. Si intitola Brothers in Army, andrà in onda su Dmax.

leggi tutto

Ecco Ello, il social senza pubblicità

L’internet 2.0 assume oggi una forma nuova, o almeno diversa: il mondo dei social network si arricchisce di Ello, sito sociale che dice no agli inserzionisti pubblicitari, proponendosi ideologicamente con l’anti-Facebook.

leggi tutto

Agcom fa lo sconto a Rai e Mediaset

Nel 2014 la Rai risparmia 23,1 milioni e Mediaset 17,2 milioni. E’ questo l’effetto del nuovo meccanismo di determinazione del contributo annuo per l’uso delle frequenze, che l’Agcom dovrebbe approvare in Consiglio. L’aumento sarà a carico di operatori nazionali più piccoli.

leggi tutto
Exit mobile version