Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Sofia Vergara, la più pagata della televisione

Sofia Vergara, la più pagata della televisione

Secondo la rivista Forbes, la star di origini colombiane della serie Modern Family ha guadagnato 37 milioni di dollari. Vergara riceve un compenso di 325mila dollari per episodio, ma secondo la rivista americana la sua fortuna è dovuta anche alla sua “abilità nel capitalizzare sulla sua immagine”.

leggi tutto

Editori: Europa, no all’accordo con Google

Gli editori europei chiedono al commissario alla concorrenza Joaquin Almunia di rigettare le proposte di Google che dovrebbero mettere fine all’indagine dell’antitrust Ue. Gli editori si dicono poi “preoccupati” dal fatto che la Commissione sembra voler mettere fine all’indagine su Mountain View.

leggi tutto

Rai Sport nelle mani di Carlo Paris

Il Consiglio di amministrazione della Rai ha ufficializzato la nomina di Carlo Paris alla direzione di Rai Sport. Paris prende il posto di Mauro Mazza, rimosso nei giorni scorsi a causa degli ascolti insoddisfacenti del canale.

leggi tutto

Tale e Quale Show, il cast è completo

Ufficializzata la lista completa dei concorrenti di Tale e Quale Show 4, edizione 2014, al via il 21 settembre su Rai 1. Confermate molte delle indiscrezioni dei giorni scorsi, inserita qualche sorpresa per lo show condotto da Carlo Conti: introduzione dei duetti, confermata la giuria a tre.

leggi tutto

L’informazione non fa economia: cala il fatturato

Secondo trimestre difficile per il mondo dell’informazione, i cui servizi hanno generato un calo del giro d’affari del 3,9% su base annua, a testimonianza della crisi peristente del settore, che fatica a recuperare introiti pubblicitari e continua a dilapidare il patrimonio di testate, cartacee e non solo.

leggi tutto

Savino: Quelli che il calcio riparte dall’attualità

“E’ il ventunesimo anno del programma, ma per me è come se fosse il primo, perchè ci sarà una grande rivoluzione” racconta soddisfatto il conduttore, che ricomincia dalla nuova stagione di Quelli che, il programma di Rai 2 che riparte domenica 14 settembre. Torna Lucia Ocone e dj Angelo.

leggi tutto

Venezia, Ferrara racconta Pasolini

Giornata dedicata all’attesissimo film di Abel Ferrara, Pasolini in concorso oggi alla 71esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. La pellicola di Ferrara scandaglia la notte del 2 novembre 1975 quando a Roma viene ucciso il poeta e cineasta, interpretato da Willem Dafoe.

leggi tutto

[Flash] Farina riammesso nell’Ordine di giornalisti

Renato Farina era presente alla riunione del consiglio dell’Ordine dei Giornalisti di Milano che ha accolto la sua domanda di reiscrizione. Farina nel corso dell’audizione ha esaminato i fatti e i comportamenti che hanno portato alla sua radiazione e le ragioni alla base della richiesta di riammissione. Ex vicedirettore di Libero, Farina venne radiato dal consiglio nazionale dell’Ordine il 29 marzo del 2007 in accoglimento della richiesta avanzata dalla Procura dopo la scoperta del suo arruolamento nel Sismi con nome Betulla.

leggi tutto

Iacona: tagli Rai, a rischio Presadiretta

“La Rai non può permettersi di perdere i collaboratori esterni effettuando ingenti tagli ai lavoratori con partita Iva”. E’ il grido d’allarme del giornalista e conduttore Riccardo Iacona durante la conferenza di presentazione della nuova stagione di Presadiretta.

leggi tutto

Poirot torna ma senza Agatha Christie

Il detective belga era da considerarsi morto per cause naturali alla fine del romanzo Sipario. L’ultimo caso di Poirot, pubblicato da Agatha Christie nel 1975. Invece l’investigatore è tornato alla vita: Tre stanze per un delitto. Il ritorno di Poirot è scritto da Sophie Hannah, che ha ottenuto  l’autorizzazione degli eredi della scrittrice.

leggi tutto

[Flash] Workshop, dibattiti e mostre al premio Iaria Alpi

Da oggi al 6 settembre 2014, a Riccione, va in scena la ventesima edizione del premio giornalistico Ilaria Alpi. Quest’anno durante oltre alla consegna dei riconoscimenti ai migliori lavori giornalistici in concorso, ci saranno workshop, dibattiti e mostre di grande rilievo aventi come centro la ricerca della verità e l’impegno dell’informazione nelle zone di guerra. 

leggi tutto

La Rai taglia anche Luciano Onder

Fine della corsa nel servizio pubblico per Luciano Onder, costretto ad abbandonare Medicina 33 dopo averlo fondato e condotto: la Rai ha deciso di non rinnovare il contratto al giornalista e conduttore, interrompendo una collaborazione trentennale. 

leggi tutto
Exit mobile version