[Flash] Sortino lascia La7 per Tv2000
Alessandro Sortino dice addio a La7 e accetta il ruolo di vide direttore di Tv2000, emittente televisiva della Conferenza episcopale italiana. Il giornalista, divenuto celebre a Le Iene e poi autore di diverse trasmissioni tra cui Piazzapulita, avrà il doppio compito di direttore di produzione del canale e di coordinatore creativo della rete. Sortino è stato chiamato direttamente da Paolo Ruffini, ex direttore di La7 da poco passato alla guida di Tv2000.
L’infinito, su carta, all’asta
In tempi di crisi anche la cultura, o meglio la poesia, fa ineluttabilmente capitale. Considerazione leopardiana, quanto mai calzante se a finire all’asta è una delle tre copie sinora riconosciute de L’infinito di Giacomo Leopardi, che sarà protagonista della sessione di Minerva Auctions di lunedì 23 giugno a Roma.
Giunti Editore sorride al bilancio 2013
L’assemblea dei soci di Giunti Editore ha approvato il consuntivo riguardante lo scorso anno, chiuso con risultati positivi: “Il 2013 è stato un anno positivo per il Gruppo Giunti, nel quale abbiamo consolidato la terza posizione di mercato con una quota in notevole progresso”, ha detto il presidente Sergio Giunti.
Il cloud di Adobe paga, in arrivo le nuove app
Ottimi numeri per il bilancio trimestrale di Adobe Systems, che ha chiuso il secondo quarto fiscale con un utile netto di 88,52 milioni di dollari, in crescita del 15,6% su base annua. Ottimi anche i ricavi, in salita del 5,7% a 1,07 miliardi di dollari. Adobe, in queste ore, ha lanciato anche le nuove app creative.
Mattina difficile per Facebook, fuori uso per un’ora
Problemi di accessibilità e funzionalità per Facebook. Nella mattinata di oggi, per circa un’ora tra le 9 e le 10, il social network è risultato irraggiungibile agli utenti di diversi Paesi nel mondo. Un guasto che non è stato giustificato dalla compagnia e che ha danneggiato anche i siti dotati di pulsante di condivisione sul sito in blu.
Marissa Mayer: c’è ancora disparità di genere
”La vita delle donne nel tech, rispetto vent’anni fa, è migliorata, io stessa sono il secondo ceo di Yahoo! donna, certo il gender gap esiste” ma ”io devo concentrarmi sul mio lavoro”. Parola del numero uno della compagnia di Sunnyvale, intervistata dal Corriere della Sera.
Telefonica scopre le carte, offerta per Digital+
Va schiarendosi la nebbia attorno all’affaire Digital+, pay-tv iberica in comproprietà tra diverse compagnie di telecomunicazione. L’operatore spagnolo Telefonica ha messo sul piatto 295 milioni di euro per far suo il 22% della società detenuto da Mediaset.
[Flash] All’asta collezione di videogiochi
Giochi di qualunque tipo e per quasi tutte le piattaforme protagoniste della storia dei videogiochi. Appunto, la collezione di videogiochi più grande al mondo, così come la riconosce il Guinness dei Primati. È stata adesso acquistata per poco più di 750mila dollari da un acquirente anonimo. Anche Palmer Luckey, il creatore di Oculus Rift, ha fatto un’offerta ma che non è andata a buon fine. Sono serviti circa 30 anni per accumulare tutti questi videogiochi e, secondo l’annuncio, circa un quarto, cioè oltre 2.600, sono ancora chiusi.
Mondadori rimpolpa il capitale
Aumento di capitale per Mondadori, il cui consiglio di amministrazione ha dato il via all’immissione di denaro pari al 6% delle azioni attualmente esistenti. La società editoriale collocherà una pari quantità di titoli sul mercato, nell’ambito di un generale piano di rafforzamento della struttura finanziaria.
Google inizia gli esperimenti del Project Loon
A un anno dal lancio del progetto, i primi palloni aerostatici del Project Loon che portano internet nei Paesi poco coperti, sono stati sperimentati in Brasile dove l’azienda ha portato la connettività in un piccolo villaggio dove c’è una scuola. Rilasciano 10 volte più banda e riescono a rimanere attivi 10 volte più a lungo.
Apple cede il passo e patteggia sugli e-book
La class action degli utenti americani contro i prezzi dei libri digitali venduti nel negozio web di Apple ha avuto successo. La compagnia di Cupertino ha scelto la via del patteggiamento per chiudere la delicata vicenda legale aperta due anni fa con una denuncia per violazione della legge antitrust.
Bitcoin di Silk Road messi all’asta
Il governo statunitense metterà in vendita il corrispettivo di 18 milioni di dollari che erano stati sequestrati dall’Fbi con la chiusura del mercato nero online per droghe e beni illegali a ottobre. L’hacker Dpr è sotto processo per traffico di narcotici, attività cybercriminale e riciclaggio di denaro.
Brand Journalism

![[Flash] Sortino lascia La7 per Tv2000](https://www.telepress.news/wp-content/uploads/2021/02/Immagine-Mondo_Tp-400x250.jpg)