A Torino per il futuro della Luna
Nella città piemontese il primo simposio sulla protezione del lato nascosto del satellite terrestre. L'evento è stato ideato da Claudio Maccone dell'Istituto Nazionale di Astrofisica che Telepress...
Oltre 87milioni del PNRR per 30 progetti di promozione culturale
La selezione è stata fatta dalla commissione di esperti al Ministero dell'Istruzione e del Merito per beneficiare dei fondi. Coinvolte 116 istituzioni Afam e 19 Università. Più di 87 milioni di...
Studenti Italiani scelti dall’ESA per un progetto spaziale
E’ nata quasi per gioco, davanti a una macchinetta del caffè tra due colleghi dell’Università di Trento l’idea di candidarsi all’Esa Academy Experiments Programme, un’iniziativa dell’Agenzia...
Disinformational
Brand Journalism
Google apre un campus a Seul
L’azienda di Mountain View punta ad allevare e far crescere talenti in Corea. Bridgette Beam, manager di Google per gli imprenditori, ha annunciato sul blog l’apertura a Seul di un campus dove coltivare le giovani startup coreane. Ci saranno uffici, un’area per il coworking e corsi per mamme e ragazzi.
Floris pronto al debutto su La7
Diciannove e quaranta e Dimartedì: questi i titoli della doppia sfida. La striscia, un quarto d’ora di approfondimento sul fatto del giorno, andrà in onda dal lunedì al venerdì con il compito di lanciare il tg di Mentana. Il talk show debutterà il 16, in contemporanea con la partenza del nuovo Ballarò.
Montesano: per me niente di nuovo, solo repliche
“Spesso le gente mi chiede quando mi vedrà in una cosa nuova in tv? Credo che dovete accontentarvi di vedermi in quella vecchia, nelle repliche che mandano in onda un giorno si e l’altro pure. Sono il più replicato d’Italia”.
Gli editori italiani in fiera in Cina
Il mondo del libro italiano torna in Cina. Undici le aziende italiane presenti da oggi alla Beijing International Book Fair, in programma fino al 31 agosto. Gli editori italiani saranno rappresentati in uno stand collettivo di circa 70metri quadrati.
Game of Thrones, il nudo in chiesa fa scandalo
Nella quinta stagione potrebbero vedere meno scene di nudo rispetto al passato. In questi mesi la troupe è sul set per girare alcune parti della serie nella cittadina croata di Dubrovnik, ma la chiesa di St. Nicholas sta cercando di boicottare i ciak giudicati troppo hard.
Apple punta la maxi iPad
Cupertino starebbe lavorando a un iPad grande, con uno schermo da 12,9 pollici. Lo riporta la stampa americana. Secondo Bloomberg la produzione dovrebbe partire entro il primo trimestre del prossimo anno ed entro il 2015 il device sarebbe sul mercato.
La brasiliana Oi punta a Tim Brasil
In un comunicato la società annuncia di aver dato mandato a Banco Btg Pactual di definire un’offerta di acquisto sulla società controllata da Telecom Italia, definendo varie opzioni per formulare una proposta di acquisizione della partecipazione detenuta indirettamente.
Al Gore denuncia Al Jazeera per Current
Il co-fondatore della tv, nonché ex vicepresidente degli Stati Uniti, accusa il braccio americano del network televisivo controllato dal Qatar di avere utilizzato “tattiche subdole per utilizzare depositi in garanzia come riserva da cui prelevare denaro per pagare favori ai suoi distributori”.
[Flash] Accordo tra Ansa e Associated Press
Ansa e Associated Press hanno firmato un accordo pluriennale a decorrere dal primo gennaio 2015 per l’utilizzo e la commercializzazione dei loro principali prodotti, testi, foto e video, su tutte le piattaforme. Con questo accordo, Ansa è il distributore di Ap in Italia e ne utilizzerà i contenuti multimediali per i propri prodotti. “L’Italia è un mercato chiave per Ap in Europa e sentiamo la necessità di avere rapporti con un’agenzia che abbia una rilevante presenza nel Paese”, ha detto Daisy Veerasingham, senior vice president di Ap.
Il motore di ricerca Nsa spia e-mail e sms
La National Security Agency americana avrebbe il suo proprio motore di ricerca online, consentendo ai dipendenti dei diversi servizi di cercare nelle immense banche dati. Gli analisti sono in grado di monitorare 850mila registri, tra cui ci sarebbero anche informazioni su e-mail e sms.
L’antifurto mobile è legge
La California, dopo il Minnesota, ha emanato una legge che renderà obbligatoria la presenza di una app antifurto sugli smartphone venduti nello Stato a partire dal secondo semestre del 2015. Kill Switch c onsente di rendere il device inutilizzabile, bloccandolo.
Mozilla, lo smartphone costa 33 dollari
Uno smartphone super economico, 33 dollari, con sistema operativo Firefox Os, dual-Sim, processore a 1 GHz e memoria espandibile fino a 4 GB. A lanciarlo, sul mercato indiano, è Mozilla, in partnership con l’azienda locale Intex. Cloud Fx è il primo telefono con Firefox a sbarcare in Asia.