TEK, il nuovo distretto dell’innovazione digitale
Con oltre 210 ettari di aree potenziali da riqualificare, nasce a Bologna il più importante progetto di rigenerazione urbana dal dopoguerra: il TEK (Technology, Entertainment, Knowledge) District...
Notizie online generate dall’AI, giornalismo a rischio
Newsguard ha rilevato nel Social Impact Report 2023 oltre 1.800 notizie false, molte con impatto su situazioni reali. Un’ulteriore minaccia è la proliferazione di siti che pubblicano notizie...
Dalla Sardegna alla Chioma, osservazioni record con il Radio Telescopio di Cagliari
L'impianto ha compiuto le sue rilevazioni alle più alte frequenze possibili nell'ammasso di galassie, come spiega a Telepress lo scienziato che ha firmato lo studio Il radiotelescopio Sardinia Radio...
Disinformational
Brand Journalism
Videogiochi, è un affare da donne
Secondo un studio di Entertainment Software Association, il 48% dei videogiocatori statunitensi è donna mentre, fra i gamer, sono più numerose le donne adulte che i minorenni maschi, da tempo ritenuti dagli sviluppatori come il target di massa a cui destinare i propri prodotti.
Amazon va alla guerra contro Disney
Mentre è alle prese da cinque mesi in un braccio di ferro con Hachette, per avere prezzi migliori per la vendita di e-book, il sito vuole ottenere condizioni più vantaggiose per la commercializzazione di film della Walt Disney. I consumatori non riescono a fare pre-ordini di dvd in uscita.
[Flash] Attacco hacker contro Psn
PlayStation Network, la piattaforma online di Sony sta subendo un pesante attacco Ddos, che sta mettendo in seria difficoltà il normale funzionamento del servizio. Da diverse ore infatti Psn è irraggiungibile in diverse parti del mondo, che che si provi ad accedere da PS4, PS3 o PS Vita. John Smedley, presidente di Sony Online Entertainment, ha confermato che la piattaforma è oggetto di un attacco hacker, e che “si sta ovviamente lavorando per riportare la situazione alla normalità”.
[Flash] Pupi Avati in concorso a Montréal
“Non avevo mai immaginato come l’odio di un figlio per il padre possa trasformarsi in amore”. Pupi Avati parla di Un ragazzo d’oro, con Scamarcio, Capotondi e Sharon Stone, in concorso al Festival di Montréal. Davide (Scamarcio) è un creativo che sogna di scrivere qualcosa di bello. Quando il padre muore, incontra a Roma Ludovica (Stone), un’editrice interessata a pubblicare un libro autobiografico che il papà di Davide voleva scrivere. Quel libro lo scriverà lui.
Cina, il sistema operativo è pronto
La Cina sembrerebbe pronta a lanciare il prossimo ottobre un suo sistema operativo, prima per personal computer poi per smartphone, per smarcarsi da rivali come Microsoft, Google e Apple. L’indiscrezione è riportata dall’agenzia di stampa Xinhua.
Breaking Bad torna per la sesta volta
Vince Gilligan, creatore della serie, ha annunciato a sorpresa durante un’intervista esclusiva alla Cnn, che la saga, vincitrice di due Golden Globe e svariati Emmy Award, andrà avanti almeno per una nuova stagione, la sesta: “Walter White non è morto, e nemmeno Breaking Bad”.
Breaking Bad, un successo da Emmy
La 66esima cerimonia di consegna degli ambitissimi Prime Time Emmy Awards, i cosiddetti Oscar della televisione, si è svolta ieri sera al Nokia Theatre di Los Angeles. Il riconoscimento più ambito, quello di Miglior drama, è andato a Breaking Bad per il secondo anno di seguito.
WhatsApp, il nuovo record è 600 milioni
Jan Koum, ceo di WhatsApp ha annunciato che il servizio di messaggistica istantanea conta ad oggi 600 milioni di utenti attivi su base mensile, superando così nettamente la concorrenza diretta, fra cui WeChat occupa la seconda posizione grazie alla sua diffusione in Cina.
Fazio: voglio rifare il Rischiatutto di Mike
“Voglio rifare Rischiatutto in prima serata”. Parola di Fabio Fazio, che ha un suo sogno nel cassetto: riportare sul piccolo schermo il quiz condotto da Mike Bongiorno. “In fondo quel quiz era perfetto. Domande, risposte e via. L’ho già proposto alla Rai, aspetto una risposta”.
[Flash] Piratò un film, in carcere per 3 anni
Quasi tre anni di prigione: a tanto è stato condannato un cittadino britannico, reo di aver piratato un film. L’accusa era di aver aver registrato con una videocamera, condiviso in internet e anche venduto copie fisiche del film Fast and Furious 6. Secondo l’accusa, l’attività di condivisione avrebbe causato a Universal Pictures e all’industria cinematografica in generale danni per 2,3 milioni di sterline: la sua copia sarebbe stata infatti scaricata oltre 700mila volte.
[Flash] Yates ancora alle prese con Harry Potter
Anche se Harry Potter non comparirà, il suo mondo conoscerà nuove avventure: infatti la Warner Bros ha comprato i diritti del libro di J.K.Rowling Gli animali fantastici: dove trovarli, che sarà trasformato in una trilogia per il cinema. La major ha deciso di affidare a David Yates la realizzazione del primo film: una scelta sicura, visto che Yates aveva diretto gli ultimi quattro episodi cinematografici ad Hogwarts. Il film sarà pronto per l’autunno del 2016, probabilmente il 18 novembre.
Gomorra, il successo parla inglese
Il debutto sul canale inglese Sky Atlantic, in onda su BSkyB, è stato un grande successo di critica e pubblico. Ribattezzata Gomorrah, dopo i grandi risultati ottenuti in Italia, anche nel Regno Unito ha visto scattare la mania tra recensioni delle principali testate e tweet entusiasti da parte del pubblico.