Massa Carrara è tra i migliori posti da vedere nel 2024
Secondo la classifica del New York Times, la città toscana è al 17esimo posto in un elenco di destinazioni di maggiore ispirazione per viaggiare quest’anno nel mondo. In vetta alla classifica, il...
Dallo spazio la scuola per i neurochirurghi di domani
Al Besta di Milano parte il progetto Astro-Nets, che ha come testimonial l'astronauta Paolo Nespoli Per addestrare chirurghi spaziali basta prendere esempio dallo spazio. Lo sostiene (in altri...
A Padova si salva il rinoceronte bianco
Il rinoceronte bianco settentrionale è una specie a rischio estinzione, infatti attualmente sono rimasti solo due esemplari al mondo: la femmina Najin e sua figlia Fatu, che vivono attualmente in...
Disinformational
Brand Journalism
Tempo di licenziamenti in Microsoft
Acquisizioni, nuovi obiettivi di business, cambi ai vertici: la nuova era di Microsoft è cominciata da un anno circa, ma dopo tante rivoluzioni, la compagnia americana ha bisogno di una riorganizzazione interna, che porterà a un numero elevato di licenziamenti.
YouTube quasi pronto per gli abbonamenti
Si lavora di gran lena a Google, per approntare le dovute modifiche a YouTube: il portale video della compagnia si appresta a varare il suo servizio di contenuti a pagamento, che offrirà film e clip (musicali e non) in streaming online, previo abbonamento.
[Flash] Weaver, Berry e Rodriguez sono le prime Mercenarie
Sono Sigourney Weaver, Halle Berry e Michelle Rodriguez le prime mercenarie, ossia tra le protagoniste di The Expendabelles, progetto da 100 milioni di dollari che si ispira ai celebri The Expendables – I Mercenari arrivati al numero 3. Lo ha anticipato il produttore israeliano Avi Lerner all’Ischia Global fest. ”Saranno 12 attrici, i nomi li comunicheremo presto”, ha detto Lerner che girerà presso i suoi studi in Bulgaria.
eBay di lusso con le aste Sotheby’s
Le aste digitali diventano grandi e più prestigiose, ospitando le più celebri audizioni del mondo: eBay si allea con Sotheby’s, le cui aste newyorkesi troveranno spazio sul sito di e-commerce, con una sezione apposita.
iPhone 6, arrivo posticipato al 2015?
Apple potrebbe essere costretta a posticipare il lancio dell’iPhone 6 da 5,5 pollici a causa di problemi di produzione connessi allo schermo e a irregolarità nei colori della scocca. E’ quanto stima Ming-Chi Kuo, l’analista di Kgi Securities. Ci sarebbero in particolare difficoltà di applicare la nuova tecnologia in-cell.
Haggis, da Crash alle serie tv
Un regista premio Oscar per l’Hbo: Paul Haggis dirigerà una serie televisiva per l’emittente. “Non posso dire di più, neanche i tempi in cui questo progetto televisivo si svilupperà. Posso solo dire che sarà un progetto audace come tutti quelli dell’Hbo, altrimenti non avrei accettato”.
Microsoft pensa all’oblio in proprio
Il diritto all’oblio non tocca solo Google. Altre società attive nelle ricerche web dovranno affrontare le richieste di cancellazione dei link da parte degli utenti: tra queste Microsoft, che si sta attrezzando predisponendo dei moduli da compilare online, sulla falsariga di quanto già fa BigG.
[Flash] One Direction alla corte di Scorsese
Gli One Direction, dopo il grande successo delle tre date, si preparano a tornare in Italia. La giovane band, tanto amata dalle adolescenti italiane, farà tappa a Venezia per girare un video. Non si tratterà però di un video qualsiasi perché dietro la macchina da presa a dirigerli ci sarà il famoso regista Martin Scorsese. Gli One Direction hanno firmato anche la colonna sonora dell’ultimo film del regista, Il Manipolatore.
Miyazaki su cimenta con la tv
La serie di animazione, tratta da libro per ragazzi dal titolo Ronia la figlia del brigante, scritto dall’autrice di Pippi Calzelunghe, sta prendendo forma. Sanzoku no Musume Ronia è dell’adattamento televisivo del racconto fantastico della svedese Lindgren pubblicato nel 1981. Andrà in onda a ottobre su Nhk.
[Flash] Premiati i corti all’Umbria Film Festival
Si è conclusa con le premiazioni dei cortometraggi la diciottesima edizione dell’Umbria Film Festival. Nella sezione Cortometraggi per bambini ha vinto il francese Forward, March!. Nella sezione Umbriametraggi come Miglior cortometraggio ha vinto L’operaiodi Andrea Sbarretti; due le menzioni speciali: la prima è per Lego – Assault on the Police Station diretto da Andrea Baldini e Francesco de Giuli, che ha vinto anche il premi come miglior corto per il web. La seconda per L’isola dei Giustidi Giacomo del Buono.
La Cina attacca le spie di Apple
Nuovo scontro tra Cina e Apple: i media asiatici hanno pubblicamente accusato la compagnia americana di minacciare la sicurezza nazionale tracciando i movimenti degli utenti e utilizzando i dati raccolti dagli iPhone per scopi spionistici.
[Flash] Snowden, visto russo in scadenza
Tra un paio di settimane il visto che permette a Edward Snowden di restare in Russia scadrà con la necessità per il Governo di decidere se prolungare l’accordo o lasciare che il giovane si trovi un’altra sistemazione. Al momento non sembra probabile la seconda ipotesi visto che i rapporti tra la Russia e gli Stati Uniti non sono migliorati e quindi Putin potrebbe trarre ancora vantaggio dal difendere una delle icone della nuova era dell’informazione digitale.