Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che chiedono alla Biennale di prendere...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
[Flash] Amazon: Milano e Trieste amano i libri

[Flash] Amazon: Milano e Trieste amano i libri

Milano in testa e poi Trieste e Trento. Per il secondo anno consecutivo, Amazon rilascia le classifiche delle città italiane che leggono più libri, cartacei ed e-book Kindle, e anche i dettagli per genere letterario. La classifica è stata stilata prendendo in esame 48 città italiane di almeno 100mila abitanti e il rapporto pro capite dei libri acquistati dal 1 giugno 2013 al 15 aprile 2014.

leggi tutto
Blob, i 25 anni della tv che rimonta la realtà

Blob, i 25 anni della tv che rimonta la realtà

Improvvisazione, genialità, riciclo ante-litteram e comprensione profonda dei meccanismi mediali della tv. Blob è tutto questo e ormai da un quarto di secolo rielabora il mondo tramite il taglia e cuci di filmati televisivi: per festeggiarne il compleanno, Rai 3 ed Enrico Ghezzi, il suo creatore, si inventano Blob in diretta.

leggi tutto
[Flash] Agostino Ragosa lascia l’Agid

[Flash] Agostino Ragosa lascia l’Agid

Il direttore dell’Agid ha rimesso il suo incarico. Si conclude così l’avventura di Agostino Ragosa all’Agenzia nata per seguire l’agenda digitale italiana. L’ente aveva appena avuto mandato operativo dopo i ritardi di approvazione del suo statuto. Ma l’anno e mezzo trascorso ha anche fatto scadere il ruolo del direttore che il ministro Marianna Madia non lo ha confermato.

leggi tutto
Amici rinnova l’appuntamento su Real Time

Amici rinnova l’appuntamento su Real Time

Al termine della prima stagione l’emittente ha annunciato che l’accordo si rinnova per la prossima stagione forte di un successo negli ascolti per la rete: Amici è infatti stato il programma più visto nel daytime con 615mila spettatori in media, il 3,6% di share e 20 milioni di contatti unici.

leggi tutto
Palazzo del Quirinale, la visita è virtuale

Palazzo del Quirinale, la visita è virtuale

Una navigazione a 360 gradi tra quasi cinque secoli di storia, dal 1583 ai nostri giorni. Ora è possibile ammirare la ricchezza artistica attraverso la nuova visita virtuale realizzata con immagini immersive, ovvero come se il visitatore fosse nelle sale o nei corridoi, ad alta definizione.

leggi tutto
Hell’s Kitchen cade nella trappola della rete

Hell’s Kitchen cade nella trappola della rete

Sarà Francesca la vincitrice della prima edizione italiana di Hell’s Kitchen? Sul web però si sono scatenati i commenti che la danno già come vincitrice predestinata del programma dopo che Iginio Massari ha postato una foto con Francesca e gli chef pluristellati Bruno Barbieri e Stefano Cerveni.

leggi tutto
Twitter ha il chiodo fisso della musica

Twitter ha il chiodo fisso della musica

Cinguettii e musica in streaming, questi i progetti futuri di Twitter, che sembra sempre più vicino all’acquisizione di un servizio attivo nel settore. L’obiettivo è la creazione di una app dedicata, Twitter Music, che sfrutti la struttura e le competenze di un’azienda già attiva per incrementare il tempo speso dagli utenti sul micro-blog.

leggi tutto
Tarantola chiede ordine alla Rai

Tarantola chiede ordine alla Rai

Bisogna cambiare la missione, gli obiettivi della Rai, per riformarla davvero e renderla efficiente, produttiva, migliore. Questa l’idea di Anna Maria Tarantola, presidente della tv pubblica che è intervenuta nella diatriba sullo sciopero dei dipendenti, previsto per l’11 giugno, e sul piano di risanamento dell’azienda.

leggi tutto
L’altra Belen lotta contro Google e Yahoo!

L’altra Belen lotta contro Google e Yahoo!

Essere omonimi di un personaggio famoso sembrerebbe qualcosa di cui scherzare con gli amici. Per Maria Belen Rodriguez, modella argentina, l’omonimia con l’altra Belen Rodriguez è una maledizione che dura da 8 anni. I due motori di ricerca associano infatti sue foto a siti hard e di escort.

leggi tutto
Trenta milioni di Pmi social con Facebook

Trenta milioni di Pmi social con Facebook

Facebook è il sito 2.0 preferito dalle piccole aziende di tutto il mondo: sono oltre 30 milioni le pagine business attive sul social network. I numeri annunciati da Mark Zuckerberg & Co. mirano a testimoniare il ruolo cardine della piattaforma nei destini delle piccole imprese.

leggi tutto
Smartphone, la dipendenza degli italiani

Smartphone, la dipendenza degli italiani

E’ sempre più stretto il rapporto tra gli italiani e lo smartphone, diventato ormai un fedele compagno presente per quasi tutto l’arco delle 24 ore. A confermare l’amore degli italiani per lo smartphone è un’indagine svolta dal Centro Studi Media World che ha scandagliato le giornate sempre connesse.

leggi tutto
Alibaba, la Borsa arriva l’8 agosto

Alibaba, la Borsa arriva l’8 agosto

Da almeno un mese si rincorrono le voci di uno sbarco imminente a Wall Street di Alibaba. Adesso, dopo la presentazione dei documenti alla Sec, avvenuta all’inizio di maggio, ci sarebbe una data per l’arrivo in borsa: il prossimo 8 agosto. In Cina il numero porta fortuna.

leggi tutto