Un film dal Giappone che parla all’Italia
Incontro al Far East Festival di Udine per regista e protagonista di Plan 75, film di fantasia sul problema reale dell'invecchiamento della popolazione. Giappone, domani. Un programma governativo,...
Ma quanto vali turista in bicicletta…!
Nel 2022 più di 33 milioni di cicloturisti hanno rappresentato un valore economico di oltre 4 miliardi di euro. È il dato che emerge dal Rapporto “Viaggiare con la bici 2023”, realizzato da Isnart...
L’eco-maratona più lunga al mondo si corre in Italia
Si svolge dal 29 aprile al 5 maggio 2023 la nona edizione di Keep Clean and Run for Peace, gara di plogging dalla Marmolada alla Lombardia. Immaginate di correre su e giù per prati e montagne...
Disinformational
Brand Journalism
Homer Simpson ora parla come Lopez
Da questa settimana il capofamiglia delle serie tv animata più longeva di sempre, in Italia avrà una nuova voce, quella del comico Massimo Lopez. Italia 1, in accordo con la 20th Century Fox che produce i Simpson, ha optato per Lopez dopo la scomparsa del doppiatore Tonino Accolla.
[Flash] Autobiografia della Loren, Rizzoli vende i diritti
La casa editrice Rizzoli ha acquisito i diritti internazionali di pubblicazione dell’autobiografia di Sophia Loren, Ieri, oggi, domani e li venderà nei prossimi giorni alla London Book Fair. ”Negli anni diversi editori mi hanno chiesto di raccontare la mia vita. Ma mai prima di ora mi era sembrato che fosse il momento giusto per tornare con la memoria indietro nel tempo. Non so che cosa sia scattato adesso”, racconta Sophia Loren che a settembre compirà 80 anni.
Cannes 67, il cerimoniere sarà Lambert Wilson
Il Festival di Cannes 2014 si aprirà ufficialmente mercoledì 14 maggio, con una cerimonia d’inaugurazione presieduta da Lambert Wilson. L’attore francese accoglierà sul palco del Palais des Festivals la giuria del concorso, capitanata da Jane Campion.
Contributi illeciti all’editoria, la GdF indaga
Oltre 34 milioni di euro di omesso versamento del canone di concessione da parte delle imprese radiotelevisive. Più di 68 milioni di contributi pubblici per il sostegno all’editoria percepiti illecitamente. Sono questi i principali risultati ottenuti dal nucleo speciale per la radiodiffusione e l’editori nel 2013.
Il trono di spade, troppo successo: Hbo va in tilt
Troppo successo per Game of Thrones, la serie televisiva basata sui racconti di George R. R. Martin. Ieri il network statunitense Hbo ha mandato in onda, sul proprio servizio di streaming online, il primo episodio della quarta serie. Troppe richieste e i server sono andati in tilt.
La Rai invaghita dello streaming
Mediaset e Sky già hanno provveduto, con Infinity e il servizio Online, e presto anche la Rai potrebbe avere la propria appendice di programmi in streaming, disponibili su internet e visibili anche attraverso le smart tv. Il progetto, ancora in fase di studio, segnerebbe l’esordio della tv di Stato nel mondo dei contenuti a pagamento.
Il piccolo hacker che buca la Xbox
Kristoffer von Hassel a 5 anni. E’ riuscito a violare, facilmente, l’account del padre senza utilizzare la password corretta dell’Xbox. Il tutto per continuare a giocare ai suoi videogiochi preferiti. Redmond ha corretto la falla e deciso di premiare il piccolo con 4 giochi e 50 dollari.
Tornano gli anni ‘80, riecco i Goonies
Un grande classico del cinema per ragazzi degli anni Ottanta torna in auge, con un sequel: si tratta de I Goonies, il cui primo capitolo arrivò nelle sale nel 1985. Il film, secondo quanto ha detto Richard Donner, registta della pellicola originale, avrà una replica girata esattamente trent’anni più tardi.
Jennifer Aniston: voglio Friends a Broadway
Sembra che l’attrice stia conducendo le trattative per trasformare la sitcom durata dal 1994 al 2004 che le ha dato notorietà in un musical da “milioni di dollari” con protagonista Lea Michele, e che desideri che la cantante Sheryl Crow sovrintenda il progetto.
Flash Gordon, ottant’anni da supereroe
Un eroe che sfida il tiranno e incarna il bene in perenne lotta contro il male. E che compie 80 anni. Guerriero a metà strada tra fantascienza e fantasy, nato dalla creatività di Alex Raymond, e che fa il suo ingresso nel mondo dei comics nel 1934 per la King Features.
Windows 8.1 si lancia con i nuovi Lumia
Microsoft e Nokia proseguono lo sviluppo parallelo dei propri prodotti e uniscono gli sforzi per il lancio di Windows 8.1 in versione mobile e i nuovi smartphone finlandesi. Lumia 630, 635 e 930 saranno dotati dell’ultima versione del sistema operativo.
Passo dopo passo, Project Ara quasi pronto
Google ha distribuito – via YouTube, ovviamente – un video nel quale mostra i procedimenti di sviluppo e i tecnici che stanno lavorando a Project Ara, lo smartphone componibile della compagnia di Mountain View.