Al Museo Diocesano a Milano Lee Jeffries con la mostra fotografica Portraits
In esposizione fino al 16 aprile nella bellissima cornice del Museo Diocesano di Milano la mostra fotografica di Lee Jeffries: "Portraits" curata da Barbara Silbe e Nadia Righi. Cinquanta immagini...
Un sensore tutto italiano per combattere i tumori
Misura le radiazioni e garantisce terapie più efficaci e meno effetti collaterali. È stato messo a punto da ricercatori di Infn, Cnr e cinque Università. Misurare in tempo reale le radiazioni che un...
In Italia è scoppiata la gin craze
Cresce il numero delle distillerie in Italia, che dopo la pandemia ha registrato un incremento superiore al 20% di nuove aperture. È quanto emerge dai dati di Distillo Expo, il salone delle...
Disinformational
Brand Journalism
Tutti voglio essere MasterChef
Record di iscrizioni per partecipare ai casting della prossima stagione del talent show culinario di Sky 1 che ha dato poco festeggiato la vittoria del medico torinese Federico Ferrero. In meno di quattro settimane dall’apertura delle iscrizioni sono già 7mila le candidature.
Francia, i social denunciati per illeciti sulla privacy
Finisce in tribunale lo scontro che oppone la principale associazione di consumatori a Facebook, Twitter e Google+, accusati di pratiche abusive e illecite sul trattamento dei dati personali degli utenti. Le condizioni generali di utilizzo sarebbero di fatto inaccessibili e illeggibili.
[Flash] Google Glass, un corso per i giornalisti
Il giornalismo al tempo dei Google Glass. Non sono ancora in commercio, ma gli occhiali per la realtà aumentata di BigG stanno già ridefinendo i contorni di diverse professioni, dal chirurgo al poliziotto. Anche la categoria dei reporter è interessata da questa potenziale rivoluzione e l’università della California del Sud ha pensato di anticipare i tempi introducendo un corso ad hoc: Glass Journalism.
Torna la Festa del cinema, biglietti scontati
Dall’8 al 15 maggio il biglietto per l’ingresso nelle sale cinematografiche di tutta Italia sarà a prezzo ridotto. 3 euro per i film normali e 5 euro per quelli in 3D. L’iniziativa è promossa e organizzata dalle associazioni dell’industria cinematografica Anec, Anem, Anica, insieme ad Acec e Fice.
Grande Fratello, esce anche Veronica
E’ Veronica Graf la seconda eliminata del Grande Fratello 13. In nomination, non è riuscita a convincere il pubblico, che ha invece salvato Mia, Chicca e persino la controversa Francesca. L’inizio è a sorpresa, con Alessia Marcuzzi nascosta nel confessionale. Poi s’intrufola in casa.
Brendan Eich è il nuovo ceo di Mozilla
Il co-fondatore è stato nominato amministratore delegato dal consiglio d’amministrazione della società. Meglio noto come il creatore del linguaggio di programmazione JavaScript, Eich ha aiutato la società nella sua fondazione, occupando dal 2005 il ruolo di cto. Eich sostituisce Gary Kovacs.
[Flash] Moneta celebra Nobel della Munro
La zecca canadese ha deciso di celebrare la vittoria del premio Nobel per la letteratura di Alice Munro con il conio di una nuova moneta d’argento da 5 dollari. Sulla moneta, a tiratura limitata, è incisa l’immagine di un libro aperto con una citazione di un passo della Munro tratto da La vista da Castle Rock.
Huawei torna in Italia con Ascend Y330
Un nuovo smartphone approda nel nostro Paese, direttamente dalla Cina: si tratta di Ascend Y330, prodotto da Huawei e distribuito in Italia a partire da metà aprile, al prezzo di 79 euro. Il colosso asiatico continua a puntare su telefoni efficienti e low cost, adatti soprattutto a chi vuole entrare nel mondo dei cellulari intelligenti.
[Flash] Choi Min-Sik: porterei il cinema italiano in Corea
“Mi piacerebbe organizzare un festival del cinema italiano in Corea del Sud dato che la vostra cinematografia non circola molto nel nostro paese. Questo è un vero peccato”. Così la star coreana Choi Min-Sik, uno dei più famosi attori asiatici, a Firenze per ricevere il dodicesimo Florence Korea Film Fest Award. All’attore il festival dedica in questi giorni un omaggio cinematografico proiettando otto dei suoi 25 film.
Mara Venier dice addio alla tv
“Io vado in pensione”: poche parole per annunciare la fine di una decennale carriera televisiva, per una delle signore dell’intrattenimento domenicale del piccolo schermo. Mara Venier si ritira, forte appunto di una lunga carriera, ricca di soddisfazioni e dispiaceri professionali.
Sconto per passare da Xp a Windows 8
Con l’imminente fine del supporto di Windows Xp prevista per il prossimo 8 aprile, Microsoft ha indetto una nuova offerta all’interno dei propri store online. La compagnia propone uno sconto di 100 dollari su alcuni sistemi Windows 8 a tutti gli utenti di Windows Xp.
Interoute cresce nel 2013
Interoute ha annunciato i dati relativi al business del 2013: l’Ebitda è cresciuto oltre 91 milioni di euro per l’intero anno con un aumento del 16%, mentre il profitto ante imposte è aumentato del 225%. L’utile netto si è assestato sui 20 milioni di euro, in crescita rispetto ai 18 milioni del 2012.