Tecnologie dell’idrogeno, Italia ai primi posti per brevetti
L'Italia è fra i primi posti in Europa nei brevetti per la transizione verso l'idrogeno, specie quello 'verde' da fonti non fossili. Secondo lo studio congiunto condotto dall'Ufficio europeo dei...
Italia: appena trascorso l’anno più caldo della storia
Le temperature registrate nel 2022 sono le più alte da quando sono iniziate le rilevazione nella storia. A gennaio è stata già registrata la giornata più calda di sempre dal 1800, proprio il 1°...
Claudia Cardinale, l’omaggio del MoMA e della figlia
Presentato a Roma “L’indomabile” a cura di Claudia Squitieri, anteprima dell'omaggio che sarà allestito al MoMA di New York a febbraio. Claudia Cardinale, diva dalle mille sfaccettature, è al centro...
Disinformational
Brand Journalism
Noah censurato, dà un volto al profeta
L’idea di vedere uno dei profeti di Allah con la faccia di un divo di Hollywood non piace a tutti. E’ così che Noah, il nuovo colossal di Darren Aronofksy sulla storia del patriarca biblico Noè, interpretato da Russel Crowe, non verrà proiettato in diversi paesi del Medio Oriente e Nord Africa.
I ricavi di Caltagirone perdono terreno
Numeri negativi per il 2013 del Gruppo Caltagirone Editore, che ha chiuso l’anno con ricavi operativi a quota 181,5 milioni di euro, in calo del 7,1% rispetto al 2012. A fiaccare il bilancio è stata la contrazione del mercato pubblicitario, compensato solo in parte dalla crescita del fatturato derivato dalle vendite (+2,8%).
Masterchef, la finale si tinge di giallo
L’Espresso ha lanciato la vera bomba: la casa di scommesse maltese Bet1128 nel pomeriggio del 6 marzo, giorno della finale, ha sospeso le puntate sul talent culinario a causa di flussi anomali sul nome di Federico Ferrero, rivelatosi poi il vincitore. Magnolia e Sky non ci stanno, e annunciano esposti.
[Flash] Sophie Marceau eletta parigina dell’anno
L’attrice francese Sophie Marceau è stata eletta la parigina dell’anno secondo un sondaggio del quotidiano Le Figaro. La protagonista del Tempo delle mele di Claude Pinoteau, per il 36% dei votanti, “incarna al meglio il mito della parigina, per lo stile e l’eleganza”. Nel 2009 lo stesso sondaggio aveva invece incoronato la modella Ines de la Fressange. In quinta posizione c’è anche Julie Gayet (8,7%).
Bastianich, dai fornelli alla musica sempre su Sky
Il giudice di Masterchef ogni mercoledì in prima serata sarà il protagonista di On the Road – Joe Bastianich Music Tour, una serie di documentari su Sky Arte in cui va in giro per l’Italia alla ricerca di artisti che conservano la memoria della musica popolare italiana.
Il nuovo Corriere.it preoccupa il cdr
Il restyling del sito del Corriere della Sera non convince appieno i giornalisti del quotidiano, che lamentano la mescolanza tra inserzioni a pagamento e normali contenuti informativi. Il comitato di redazione ha chiesto al direttore di distinguere in modo chiaro i contenuti sponsorizzati dalle normali news.
[Flash] Critica Napolitano su Facebook, processata per vilipendio
Con un bimbo in arrivo, una 30enne di Porto Tolle rimane senza lavoro e si sfoga su Facebook. La giovane indirizza la sua rabbia nei confronti di Giorgio Napolitano, che proprio in quel periodo invitava gli italiani a fare dei sacrifici per il bene del Paese. Ora la donna finirà a processo: l’accusa nei suoi confronti è di vilipendio nei confronti del Capo dello Stato. La giovane, come riferisce Il Gazzettino, ha già inviato una lettera di scuse al Presidente della Repubblica, sperando di ottenere clemenza dal giudice.
WhatsApp vulnerabile, privacy a rischio
WhatsApp avvicina il traguardo dei 500 milioni di utenti mensili, ma deve guardarsi da alcuni problemi di funzionamento che minano la sicurezza del sistema e la riservatezza dei messaggi scambiati dagli iscritti.
Raffaele: l’imitazione della Boschi non è sessista
L’imitazione del neo ministro Maria Elena Boschi non è piaciuta molto nelle stanze della politica, tacciata per essere sessista. Ma Virginia Raffaele non ci sta: “Per me la satira è neutra, non ha sesso. Mi colpisce un particolare e lavoro su quello, m’incuriosisce per prima cosa la persona”.
Corti premiati con i Nastri d’argento
Il vincitore del Nastro d’argento dei corti, assegnato dal Sindacato giornalisti cinematografici è Pippo Mezzapesa, autore di Settanta, esperimento che coniuga i linguaggi del documentario e del cinema verità per testimoniare le condizioni di vita del rione Tamburi di Taranto, a due passi dall’Ilva.
Twitter offline per ore, paura hacker
Ieri pomeriggio il social network era inaccessibile. A chiunque provasse a fare il login appariva il seguente avviso: “Si sta verificando un problema tecnico. Grazie della segnalazione, risolveremo il problema il prima possibile”. Pare che dietro il blackout ci sia un attacco pirata.
Film pirata in un attimo con Popcorn Time
Sembra una versione minimalista di Netflix, ma a dire il vero Popcorn Time è il lasciapassare (illegale) per l’intero catalogo cinematografico presente online. Il servizio offre film e serie tv in streaming attingendo direttamente dagli archivi di file Torrent presenti in rete. Il tutto gratis e anche in alta definizione.