A Milano aprirà il primo Museo dei Quaderni di Scuola
L’inaugurazione sarà nella primavera del 2023. L’Archivio, gestito dall’associazione Quaderni Aperti, raccoglie migliaia di materiali scolastici italiani e provenienti da altri 35 paesi del mondo....
Perché il Pil Italiano cresce? Il commento dell’economista Nino Galloni
La stragrande maggioranza dei quotidiani online ha ripreso la notizia con particolare entusiasmo: il Pil italiano è cresciuto a ritmi sostenuti nel 2022 (+3,9%), tuttavia subirà un rallentamento...
Record storico per lo spumante italiano all’estero
Superati per la prima volta i due miliardi di euro. Gli Stati Uniti primo cliente, +32% delle vendite in Francia. Spumante italiano da record fuori dai confini nazionali. Entro la fine del...
Disinformational
Brand Journalism
Sky, la tv on demand va online
Sky arriva online, e non solo per gli abbonati. Film, serie tv ed eventi sportivi, oltre ai suoi canali tematici. Il nuovo servizio della pay tv si chiamerà Sky Online. Collegandosi al sito, basterà selezionare il film, la serie tv o l’evento sportivo che si desidera vedere, e acquistare un ticket.
Maestri, il cfo di Apple parla italiano
Il chief financial officer di Apple, Peter Oppenheimer, lascerà l’incarico a settembre e il suo posto sarà preso dall’italiano Luca Maestri, attuale vice del settore finanziario, che si troverà così a gestire l’enorme liquidità di Cupertino, circa 160 miliardi di dollari cash a fine 2013.
Kickstarter, un miliardo di dollari in donazioni
In questi giorni il servizio di crowdfunding fondato da Perry Chen, Yancey Strickler e Charles Adler ha infranto un nuovo record, quello del miliardo di dollari raccolto in donazioni in cinque anni di vita, con quasi sei milioni di persone che hanno partecipato, in diversa misura, all’esplosione del sito.
Processo Pistorius, tv mostra la testimone
Il processo per omicidio in cui è imputato l’atleta sudafricano è stato sospeso qualche minuto questa mattina, con la corte che ha accertato che un’emittente televisiva sudafricana ha mostrato una foto del primo testimone, violando la norma che vieta di riprenderlo in volto durante la deposizione.
[Flash] Bif&st 2014 dedicato a Gian Maria Volonté
E’ dedicato a Gian Maria Volonté il poster ufficiale del Bif&st 2014, la manifestazione cinematografica in programma a Bari dal 5 al 12 aprile. Il festival gli dedicherà ampio spazio per ricordare i 20 anni dalla scomparsa. Sarà ricordato sia il grande attore teatrale, cinematografico e televisivo, sia il suo profilo umano e politico. Negli otto giorni del festival si terranno nove incontri su Volonté cui parteciperanno alcuni di coloro che gli furono vicini.
Bollino rosso turco per Nymphomaniac
Niente proiezioni in Turchia per Nymphomaniac di Lars Von Trier. Il discusso film del cineasta danese non verrà distribuito ad Ankara e dintorni per volere di un’apposita commissione parlamentare che fa capo ai ministeri della Cultura, dell’Interno e dell’Istruzione. “Troppo sesso”, dice la motivazione ufficiale.
Facebook, i droni e il web globale
Mark Zuckerberg vuole sviluppare il progetto Internet.org. Il social network, secondo TechCrunch, potrebbe mettere le mani su Titan Aerospace, compagnia americana specializzata nella costruzione di droni capaci di emulare le funzioni dei satelliti.
Turchia, scatta la censura per Nymphomaniac
Niente Turchia per l’ultimo controverso film del regista danese Lars von Trier. “Il film è stato proibito su decisione della commissione censura del ministero della Cultura” ha detto un responsabile della stessa commissione. Molti artisti turchi hanno criticato la decisione accusando il governo di censura.
Dovesalute, gli ospedali diventano social su web
E’ stato presentato nelle scorse ore Dovesalute, progetto informatico voluto dal ministero della Salute che offre un sito interattivo in cui i pazienti possono avere informazioni sugli ospedali nazionali e recensirli. Il Tripadvisor della salute, dopo gli annunci di qualche mese or sono, è divenuto realtà.
[Flash] Sandberg, da Facebook al Senato americano
Il chief operating officer di Facebook, Sheryl Sandberg, pensa a candidarsi al Senato americano. A riportare l’indiscrezione, che è rimbalzata su tutti i media americani, è il Daily Mail, che sembra confermare i rumor che circolano da tempo sull’uscita della manager dalla società di Menlo Park. Ma fonti vicine alla Sandeberg, citate da alcune testate Usa, smentiscono fermamente: l’indiscrezione è al ”100% falsa”.
Russia, la tv censura Leto pro-Ucraina
Il principale canale televisivo statale russo, Pervi Kanal, che ha trasmesso ieri la registrazione della notte degli Oscar, ha tagliato il discorso dell’attore Jared Leto, unico dal palco ad aver fatto riferimento alla crisi ucraina. “Solidarietà tutti i sognatori nel mondo, in particolare in Ucraina e Venezuela”.
[Flash] Neutralità della rete, slitta voto Ue
L’atteso voto sulla neutralità della rete, previsto la scorsa settimana alla commissione europea per l’industria, la ricerca e l’energia, viatico fondamentale per il successivo voto del parlamento, non c’è stato. La commissione ha fatto slittare la propria decisione al 18 marzo, per colpa dei sacchetti di plastica. All’ordine del giorno, infatti, oltre alle scelte sul mercato unico europeo delle telecomunicazioni, c’era anche un pronunciamento sulla regolamentazione della produzione e diffusione dei sacchetti, discussione che ha fatto slittare il secondo voto.