Schmidt racconta la sua rete
Il presidente del consiglio di amministrazione di Google, Eric Schmidt, ha annunciato che per l’aprile 2013 sarà dato alle stampe un nuovo libro intitolato The New Digital Age: Reshaping the Future...
Kutcher/Jobs chiuderà il Sundance Festival
Unione Sarda, direttore sfiduciato
Si inasprisce la vertenza in corso all’Unione Sarda. L’assemblea dei redattori del quotidiano cagliaritano ha sfiduciato il direttore Paolo Figuse e il co-direttore Roberto Casu. Il pomo della...
Disinformational
Brand Journalism
LE E-MAIL ALLUNGANO LA GIORNATA
Symantec Corporation ha commissionato a Dynamic Markets una ricerca sull’utilizzo delle e-mail nel...
VIA IL REGISTRO CARTACEO, SI SPERIMENTA L’ELETTRONICO
All’istituto superiore Duca Abruzzi di Palermo il registro cartaceo non esiste più per due classi....
AUTODESK COMPLETA ACQUISIZIONE DI ALIAS PER SERVIZI SOFTWARE 3D
Autodesk ha completato per 197 milioni di dollari l’acquisizione di Alias, società attiva nello...
LA REPUBBLICA COMPIE 30 ANNI
Sabato 14 gennaio il quotidiano fondato da Eugenio Scalfari compie 30 anni. La Repubblica...
CINA: LICENZIATI GIORNALISTI TROPPO AUDACI
Il redattore capo del giornale cinese Beijing News Yang Bin e due suoi collaboratori, Sun...
A BOLOGNA IL FUTURE FILM FESTIVAL
Aprirà i battenti il 18 gennaio l’ottava edizione del Future Film Festival, la manifestazione...
RETI INFORMATICHE DEBOLI NELLE AZIENDE ITALIANE
Il 94% delle aziende italiane ha subito attacchi alle proprie reti informatiche: il 5% al nord, il...
I diari del principe rimarranno privati (Times)
L'EDICOLA GLOBALE
Hp, sì della Ue ad acquisizione Eds
La Commissione Europea ha dato il via libera a Hewlett-Packard per l’acquisto di Electronic Data Systems per 13,25 miliardi di dollari. Secondo la Commissione Europea Hp non è il principale concorrente di Eds e viceversa, dal momento che operano in settori diversi.
La tv passa (quasi) a tre dimensioni
Panasonic ha presentato una tv al plasma in hd, con schermo da 50 pollici e lenti, capace di riprodurre immagini in tre dimensioni. “Abbiamo lanciato un piano per portare il primo televisore 3D nelle case della gente” ha detto Yoshiiku Miyata, amministratore della compagnia. Dell’apparecchio, che Panasonic spera di commercializzare entro il 2010, non si conosce il prezzo.