Cantine subacquee: dalla Liguria alla Sardegna il nuovo trend del vino
Sono sempre più numerose le ‘cantine subacquee’, cantine installate sui fondali marini per l’affinamento di vini e spumanti. Tantissimi i resort di lusso su isole esotiche che prenotano le...
I guadagni degli influencer in Italia: mercato in crescita del 20%
Il mercato degli influencer in Italia ha raggiunto volumi di circa 280 milioni di euro nel 2021. Ha generato 450mila posti di lavoro. In generale si nota una crescita del 20% legata al business...
Non solo estero, molti giovani expat rientrano in Italia a lavorare
Migliaia di expat stanno rientrando in Italia e invertono la tendenza. Il lockdown e la crisi hanno cambiato le cose. I ragazzi sono delusi dall’esperienza fuori dai confini italiani e desiderano...
Disinformational
Brand Journalism
Damon premiato a Davos per l’impegno sociale
L’attore è stato uno dei quattro artisti a ricevere il prestigioso Crystal Award, il premio che viene conferito ogni anno a Davos durante il World Economic Forum. E’ stato premiato per il suo impegno con l’organizzazione no profit Water.org, che garantisce acqua pulita nel terzo mondo.
Il web di domani è sotto inchiesta
Sicurezza, riservatezza, efficienza infrastrutturale, potenziale economico: internet, in tutte le sue sfaccettature, sarà oggetto dell’indagine di una commissione indipendente capitanata dal ministro degli Esteri svedese, Carl Bildt, che nei prossimi due anni studierà come sviluppare e definire i meccanismi del web del futuro.
[Flash] I Lego diventano un videogame
Il Gruppo Lego lancia un nuovo videogioco per permettere ai bambini di divertirsi con gli amatissimi mattoncini anche in formato digitale. Ai giovani costruttori del mondo virtuale basterà scegliere tra le infinite missioni, decidere quali veicoli usare e che personaggio essere per prendere il pieno controllo della loro metropoli fatta tutta di mattoncini virtuali. Elicotteristi, piloti, astronauti, pompieri forestali, costruttori… o ancora ruspe, aerei, treni, moto, auto e scavatori.
Cambio di direttore per il Daily Telegraph
Cambio al vertice del Daily Telegraph: il quotidiano britannico ha licenziato il direttore, Tony Gallagher, e ha nominato Chris Evans, news executive del quotidiano, nuovo responsabile del giornale per le edizioni dal lunedì al venerdì, mentre Ian MacGregor si occuperà dei numeri del fine settimana.
La cybersicurezza parte dalla rete
La sicurezza partecipata si costruisce anche in rete. Parte da Roma e raggiungerà 33 città italiane il progetto Una vita da social, una campagna educativa itinerante realizzata dalla Polizia in collaborazione con il ministero dell’Istruzione, che punta a prevenire e contrastare rischi e pericoli dei social network.
Rai e governo in tribunale per il canone
La tv pubblica e il ministro delle sviluppo economico Flavio Zanonato si ritroveranno in tribunale. Viale Mazzini è pronta a fare ricorso al Tar contro la decisione di bloccare, anche per quest’anno, il canone a 113,50 euro, stessa cifra pagata nel 2013.
Sanremo 2015, la conduzione andrà a Bonolis?
Manca poco alla partenza del Festival di Sanremo 2014, ma gli occhi sono già puntati sull’edizione del prossimo anno: nelle ultime ore è circolato il nome di Paolo Bonolis per la conduzione della kermesse canora. Direttore artistico sarebbe il super manager Lucio Presta.
[Flash] Amelio racconta il mondo gay alla Berlinale
Il nuovo film documentario di Gianni Amelio Felice chi è diverso andrà al 64esimo Festival di Berlino nella sezione Panorama – Dokumente. “Felice chi è diverso è un viaggio in un’Italia segreta, raramente svelata dalle cineprese: l’Italia del mondo omosessuale così come è stato vissuto nel Novecento, dai primi del secolo agli anni ’80 – ha detto Amelio – un viaggio fatto di storie raccolte dal Nord al Sud del Paese, di chi ha vissuto sulla propria pelle il peso di essere un ‘diverso’. Racconti di repressione, censura, dignità, coraggio, e felicità”.
[Flash] Smartphone dopo le 21 disturba il sonno
Il segreto per dormire bene? Spegnere cellulari e smartphone dopo le nove. Lo suggerisce uno studio pubblicato su Organizational Behavior and Human Decision Processes secondo cui usare il telefonino dopo le 21 disturba il sonno e riduce il rendimento lavorativo la mattina dopo. Il motivo? La luce blu dello schermo del cellulare, sparata negli occhi dopo le nove di sera, interferisce con la produzione dell’ormone melatonina che è importantissimo per prepararci al sonno e farci dormire bene.
Niente sequel per La signora in giallo
Lo scorso ottobre, la notizia: Nbc avrebbe rilanciato La signora in giallo in un remake interpretato dal premio Oscar Octavia Spencer e scritto da Alexandra Cunningham. Ma la rete ha fatto sapere da poco che non proseguirà con i piani prestabiliti e lascerà libera la Spencer.
[Flash] Baron Cohen nel paese delle meraviglie
Sacha Baron Cohen si prepara a entrare nel paese delle meraviglie: l’attore è in trattative con la Disney per affiancare Johnny Depp e Mia Wasikowska nel sequel di Alice in Wonderland, dal titolo Through the Looking Glass. Attraverso lo specchio è il seguito letterario di Alice, scritto da Lewis Carroll ed edito nel 1871. In regia, come riporta Variety ci sarà James Bobin. Top secret la trama e il personaggio di Baron Cohen, che sarà comunque il cattivo del film. Il film arriverà nelle sale americane il 27 maggio 2016.
Ecco lo scontrino digitale, con Epson
Svolta tecnologica per gli esercizi commerciali: le stampanti Epson FP-81II e FP-90III hanno ottenuto l’autorizzazione per l’invio telematico degli scontrini fiscali ai fini della conservazione digitale. L’ultima evoluzione permette di superare gli ostacoli legati al trattamento dei dati sensibili.