Il New York Times celebra Lucio Dalla
Con una recensione del critico A.O. Scott, il giornale statunitense omaggia il cantautore italiano nel decimo anniversario della sua morte. L’occasione è l’uscita su Mobi del documentario “Per...
Che aria tira in Italia
In Italia, su 102 capoluoghi di provincia, nessuno rispetta i valori limite dell'inquinamento atmosferico suggeriti dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). E' quanto emerge dal rapporto...
Le Olimpiadi invernali di Pechino e il fenomeno Curling
Sono già 16 le medaglie olimpiche della delegazione italiana. Ma ciò che più salta all’occhio è lo storico oro nel doppio misto di curling. Un risultato inaspettato dal momento che i tesserati...
Disinformational
Brand Journalism
[Flash] Condé Nast si apre all’e-commerce
Condé Nast avvierà una nuova divisione dedicata all’e-commerce e ha nominato come suo presidente Franck Zayan, attualmente responsabile delle attività di e-commerce dei grandi magazzini Lafayette di Parigi. “La portata dei nostri brand e la rivoluzione teconologica stanno creando nuove opportunità nell’ambito dell’e-commerce. Sarà responsabilità di Franck esplorare e sviluppare idee che possano essere al servizio dei nostri lettori e utenti, dei clienti pubblicitari e delle aziende partner” ha detto Jonathan Newhouse.
iPhone vietato a Obama, questione di sicurezza
Barack Obama non può utilizzare iPhone. La curiosa notizia è stata rivelata dallo stesso presidente americano, che lamenta l’impossibilità di scegliersi lo smartphone che più gli aggrada. Il motivo del divieto, secondo quanto ammesso dall’interessato, è il rischio per la sua sicurezza personale (e per quella dei suoi dati).
Rcs Mediagroup trasloca le redazioni romane
Gli uffici del Corriere della Sera e della Gazzetta dello Sport a Roma saranno spostati. Rcs Mediagroup, che pubblica entrambe le testate, ha definito l’abbandono dello storico palazzo Bonaparte, in Porta Venezia, di proprietà del gruppo assicurativo Generali. I giornali si trasferiranno in uno stabile meno prestigioso del centro.
Cda Rai vaglia il piano fiction 2014
Il piano fiction 2014 sarà sul tavolo del Cda Rai il prossimo 12 dicembre per un approfondimento, dopo l’illustrazione della scorsa settimana ai consiglieri. Il costo totale del piano ammonterebbe a 182.120.000 euro e comprende serie lunghe, tv movie e miniserie.
Twitter apre alle donne, Scardino nel cda
Twitter si gode l’approdo a Wall Street, il rinnovato successo globale, e pensa al futuro, nominando per la prima volta una donna come membro del consiglio di amministrazione. Marjorie Scardino, ex amministratore delegato del colosso editoriale Pearson.
Vita di Morrissey censurata negli Usa
Una delle rivelazioni di Autobiography, l’autobiografia del cantante inglese Morrissey uscita nel Regno Unito a ottobre, e cioè i dettagli della relazione gay dell’ex voce degli Smiths, è scomparsa dall’edizione americana del libro.
[Flash] Chiude la Provincia di Varese
Dal 24 dicembre, la Provincia di Varese non esisterà più. Quotidiano facente parte della galassia Sesaab (Eco di Bergamo, Provincia di Como, Provincia di Lecco, Provincia di Sondrio, Il Cittadino di Monza), da otto anni racconta la realtà del varesotto. La Provincia conta una redazione composta da cinque giornalisti, che saranno riassorbiti nel Gruppo. Ai redattori delle tre testate della Provincia (Como, Lecco e Sondrio) viene applicato il contratto di solidarietà.
Spotify finalmente gratis sugli smartphone
Spotify sta sviluppando una nuova versione della sua celebre applicazione per l’ascolto di musica in streaming, destinata ai telefoni cellulari e in utilizzo gratuito (per un numero limitato di canzoni al mese). Sino a oggi, la versione mobile del programma era esclusivamente a pagamento.
Cina, stop alla moneta Bitcoin
Quotazioni in pesante calo: di colpo Pechino ha adottato una posizione apparentemente ostile disconoscendogli la natura di valuta, e affermando invece che si tratta di un mero “prodotto virtuale”. “Non è emesso da una autorità centrale”.
Addio a Mandela, eroe d’Africa
Nella tarda serata di giovedì 5 dicembre, il presidente sudafricano Jacob Zuma ha annunciato al mondo la morte di Nelson Mandela, leader del movimento contro l’apartheid e primo politico nero a guidare il Paese, nella seconda metà degli anni Novanta.
Gal Gadot si trasforma in Wonder Woman
Eletta nel 2004 donna più bella d’Israele, sarà l’eroina dei fumetti in Batman vs. Superman, l’attesissimo sequel di L’Uomo d’Acciaio che riunirà nella stessa pellicola diversi supereroi come Superman (Henry Cavill), Batman (Ben Affleck) e appunto Wonder Woman.
X Factor, Andrea non arriva in finale
Epilogo amaro per Andrea, eliminato ieri sera nella semifinale nel confronto con Aba. Nonostante sia risultato il meno votato dal pubblico Andrea è riuscito a esibirsi con il suo primo inedito, Venerdì, scritto a due mani con Gaetano Cappa, il suo vocal coach.