Prima colazione: gli italiani non ci rinunciano
Everli spiega le abitudini degli italiani a colazione: la consumano di fretta, in piedi e non sempre è sana ed equilibrata. Ma nel 2022 sono pronti a migliorare. Anche se di fretta e in piedi,...
Nel Comune di Samassi, in Sardegna, si regalano carciofi in cambio di vaccini
Il primo cittadino ha lanciato l'idea di donare carciofi a medici, infermieri, farmacisti e cittadini che prestano servizio nell’hub vaccinale. L’iniziativa si è svolta nel weekend del 29 e 30...
In Italia non è mai il momento di una donna
Alla presenza del Ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, nell’VIII Sala del Centenario Università di Bologna, è stato presentato, venerdì 28 gennaio 2022, il primo Rapporto...
Disinformational
Brand Journalism
[Flash] Domus porta la mostra al Parlamento europeo
Nel maggio 2011 Domus ha invitato i lettori a partecipare al concorso di idee Project Heracles, chiedendo di creare e inviare un progetto immaginifico capace di collegare Europa e Africa. Architetti, designer, studenti e artisti di tutto il mondo hanno inviato i loro progetti su una semplice cartolina postale: da un lato il progetto proposto, sul retro una breve descrizione, messaggio o motivazione. A dimostrazione che il tema continua a essere di stretta attualità e vivo, quest’anno la mostra Project Heracles sarà proposta al Parlamento europeo.
Stephen King il ritorno: tre libri nel 2014
Il prossimo anno vedrà Stephen King tornare tra i protagonisti della scena letteraria mondiale. Lo scritto statunitense ha da poco lanciato Doctor Sleep, ma nei prossimi dodici mesi pubblicherà altri tre romanzi: Mr. Mercedes e Revival, rispettivamente prima e dopo l’estate, e Turn down the lights, a fine 2014.
Freccero: il successo tv passa da Twitter
L’ex direttore di Rai 5 riflette sul rapporto tra Twitter e tv in un’intervista su Repubblica. Ormai il tweet-dibattito sembra avere un peso sul valore di un prodotto tv a prescindere dai dati d’ascolto .“E’ il vecchio sogno dell’Auditel in diretta”.
Bing, un anno tra Belen e Zalone
E’ tempo di bilanci anche per il motore di ricerca di Microsoft. Svela le classifiche dei termini più ricercati dagli italiani nel 2013 tenendo in considerazione alcune delle categorie tematiche di maggior interesse, quali vip, personaggi sportivi, cinema, viaggi e moda.
Disney sbaraglia gli incassi Usa con Frozen
Frozen, il nuovo film d’animazione firmato Disney, ha esordito lo scorso fine settimana negli Stati Uniti, con un bottino record di 93 milioni di dollari. Il lungometraggio è atteso in Italia a partire dal 19 dicembre e si contenderà il botteghino natalizio con le commedie da panettone.
[Flash] Il mercato del libro in panne
Brutte notizie per l’editoria italiana: nella seconda parte del 2013, il mercato ha registrato una contrazione del 6,5% del fatturato, con una perdita di valore pari a 75 milioni di euro. I dati raccolti da Nielsen riguardano i primo dieci mesi del 2013 e tengono conto dei report di circa 400 editori nazionali.
Anna Oxa: addio a Ballando con le stelle
La cantante non è ancora del tutto guarita dall’infortunio al legamento perciò la sua avventura è finita. “Non ballerò e non canterò nemmeno sabato prossimo – ha spiegato la cantante a Milly Carlucci -. Lo comunico così non diamo adito ai soliti chiacchiericci”.
Hunger Games trafigge Thor e il box office
Debutto in vetta al botteghino, come previsto, per il nuovo episodio della serie Hunger Games: La ragazza di fuoco, dopo la trionfale prima assoluta al Festival del cinema di Roma, ha sbancato il box office con 4,3 milioni di euro nei primi quattro giorni di programmazione, con l’ottima media di 5.700 euro per schermo.
Fast & Furious sospeso in memoria di Walker
La Universal si ritrova a dover affrontare una serie di problemi spinosi e delicati: come proseguire la lavorazione di Fast & Furious 7 e come farlo senza intaccare la memoria dell’attore, morto in un tragico incidente d’auto.
[Flash] Biglietto d’Oro a Sole a catinelle
Sole a catinelle, Cattivissimo me 2, Il principe abusivo, vincono il Biglietto d’Oro nella classifica dei film più visti in Italia, posizionandosi rispettivamente al primo, secondo e terzo posto. Si aggiudica invece il Biglietto d’Oro come film italiano più visto Colpi di fulmine. I premi vengono assegnati dall’Anec, associazione esercenti cinema, ai film che, nelle sale monitorate da Cinetel, hanno venduto più biglietti nella stagione cinematografica 2012-2013.
Il fai da te online si rinnova
Misshobby.com, la community in Italia dedicata agli oggetti unici fatti a mano, si tinge di lilla con un restyling completo della grafica e del logo. Tra le novità presenti nel nuovo sito anche una sezione dedicata al cake design.
Lindsay Lohan fa causa per Gta V
L’attrice ha intentato una causa contro la Rockstar Games per aver usato un personaggio dall’aspetto simile al suo nel nuovo videogame Grand Theft Auto v. L’attrice sostiene che sia stata usata la sua immagine senza autorizzazione sia in copertina che per la protagonista da salvare.