Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

wine-cellar-phideg

44 milioni di ettolitri di vino, Italia prima al mondo

Secondo l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura è l’unico tra i primi sette vigneti globali a essere cresciuto L'Italia torna sul trono della produzione mondiale di vino: quasi 44 milioni di ettolitri la quantità ottenuta nel 2024...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
[Flash] Buongiorno papà vince il premio Nice

[Flash] Buongiorno papà vince il premio Nice

Buongiorno papà di Edoardo Leo, ha vinto la 23esima edizione di Nice Usa 2013, il festival organizzato da New Italian Cinema Events, per promuovere il cinema italiano emergente all’estero. Opera seconda del regista e attore, unica commedia della selezione, ha nel cast Raul Bova, Marco Giallini, Nicole Grimaudo, Rosabel Laurenti Sellers e lo stesso Edoardo Leo.

leggi tutto
Letta rimpolpa la squadra per il digitale

Letta rimpolpa la squadra per il digitale

Il Governo torna a lavorare all’Agenda digitale. Il presidente del Consiglio, Enrico Letta, ha ampliato la squadra cui verrà affidato il compito di studiare le migliori soluzioni per colmare il digital divide e raggiungere gli obiettivi indicati dall’Unione europea per il 2020. A Caio si affiancano Scott Marcus e Gerard Pogorei.

leggi tutto
I bimbi dello Zecchino d’Oro tornano su Rai 1

I bimbi dello Zecchino d’Oro tornano su Rai 1

Lo Zecchino d’Oro arriva alla sua 56ª edizione, e torna su Rai 1, in diretta dall’Antoniano di Bologna. Dodici le canzoni in gara, 10 italiane e 2 straniere, con le quali il repertorio dello Zecchino d’Oro arriva a 718 brani. Alla co-conduzione Veronica Maya e Pino Insegno.

leggi tutto
Facebook usa i post come pubblicità

Facebook usa i post come pubblicità

I post degli utenti potranno essere usati come messaggi pubblicitari, sebbene con un sistema di regolazione a disposizione. Per esempio sfrutta la segnalazione della posizione geografica o i “mi piace”, che possono essere accoppiati con annunci a pagamento.

leggi tutto
Bonino-Agcom, copyright al vetriolo

Bonino-Agcom, copyright al vetriolo

Non tocca ad Agcom decidere i limiti e l’applicazione del principio di libertà d’espressione, anche qualora le norme dell’Autorità per le comunicazioni servissero a proteggere il diritto d’autore su internet. A ribadire la definizione dei poteri e delle competenze è Emma Bonino.

leggi tutto
Google apre i negozi d’inverno

Google apre i negozi d’inverno

Si chiamano Winter Wonderlabs gli show room che Google ha deciso di aprire in sei città americane per promuovere i suoi prodotti in vista dello shopping natalizio. I Winter Wonderlabs mettono in mostra prodotti come i tablet Nexus 7, i computer Chromebook e dispositivi Chromecast.

leggi tutto
Google Earth diventa guida, con Tour Builder

Google Earth diventa guida, con Tour Builder

Le mappe di Google Earth ribolliranno presto di indicazioni e storie scritte dai turisti (e internauti) di tutto il mondo. Il motore di ricerca ha attivato la funzionalità Tour Builder, piattaforma su cui è possibile condividere i propri racconti girovaghi.

leggi tutto
[Flash] Siae, primo trimestre bene per il cinema

[Flash] Siae, primo trimestre bene per il cinema

Un 2013 ancora di crisi per lo spettacolo italiano, che registra qualche segnale di ripresa, soprattutto per cinema e concerti, ma deve fare i conti con una situazione negativa per teatro, sport e spettacolo viaggiante. Lo rileva la Siae nei dati relativi al primo semestre dell’anno. “Un po’ di ripresa c’è – spiega il dg Gaetano Blandini – ma sono segnali modesti che non sembrano strutturali e che non fanno pensare ad un 2014 diverso”. Per il cinema la spesa del pubblico cresce del 5,06%.

leggi tutto
10 anni di carcere all’hacker di Anonymous

10 anni di carcere all’hacker di Anonymous

Si chiama Jeremy Hammond l’hacker di Chicago condannato a dieci anni di carcere. Legato al gruppo Anonymous, è stato accusato di aver attaccato siti di agenzie governative e aziende, compresa una società di intelligence. Ha ammesso di aver hackerato lo Strategic forecasting.

leggi tutto
Apple sulle tracce di PrimeSense

Apple sulle tracce di PrimeSense

Secondo indiscrezioni della stampa locale, Apple starebbe provando ad acquisire la compagnia israeliana PrimeSense: l’affare sarebbe in dirittura d’arrivo e avrebbe un valore complessivo di 345 milioni di dollari. PrimeSense è conosciuta nel mondo per la produzione di dispositivi che offrono l’integrazione di sensori di movimento 3D.

leggi tutto