Amazon beffa Google e acquista .buy
D’ora in poi, l’utilizzo esclusivo del dominio web .buy apparterrà ad Amazon . Il colosso dell’e-commerce ha battuto sul tempo Google, assicurandosi un’estensione potenzialmente molto efficace per...
Santoro all’ultimo talk (forse)
Il prossimo giovedì, 25 settembre, potrebbe iniziare l’ultima stagione televisiva vera e propria di Michele Santoro . Sinora si tratta di speculazioni, ma il giornalista ha il contratto in scadenza...
Pelù attore per Erri De Luca
Piero Pelù è al lavoro su set di Tu non c’eri scritto da Erri De Luca con la regia di Cosimo Damiano Damato, in lavorazione in Puglia. Il musicista, che aveva annunciato nei giorni scorsi sulla sua...
Disinformational
Brand Journalism
Il cinema racconta l’ambiente
Torna anche quest’anno a Roma l’appuntamento con il cinema ambientale. Il 14 e il 15 settembre, infatti, presso la Casa del Cinema avrà luogo, la seconda edizione del Green Movie Film Fest. La programmazione prevede molte opere italiane e di fiction sui temi dell’ecologia
Zacconi e Candy Crush, l’italiano che conta sul web
L’incoronazione arriva dal quotidiano inglese The Guardian: Riccardo Zacconi è tra le cento personalità più influenti e potenti del web. Il 46enne italiano si è guadagnato tale prestigio con l’ideazione di Candy Crush Saga, social game che sta spopolando su Facebook.
I giovani sono attenti alla privacy
Sono sempre di più i ragazzi che si sbarazzano delle app scaricate per difendere la propria privacy. Stando a una ricerca del Pew Research Center, i teenager americani tra i 12 e i 17 anni fanno molta attenzione al tipo di informazioni riservate che devono rendere pubbliche.
Gli smartphone sono più dei cellulari
Un’indagine svolta da Ericsson conferma i numeri già pubblicati da Gartner, secondo gli smartphone hanno superato per numero di vendite nel mondo i normali telefoni cellulari. Nel secondo trimestre 2013, infatti, il 55% dei telefonini acquistati era di ultima generazione.
Il talento degli italiani torna su Canale 5
Sabato 14 settembre, in prima serata su Canale 5, parte la quinta stagione di Italia’s Got Talent. Squadra che vince non si cambia: così resta al comando la triade di giudici formata da Maria De Filippi, Gerry Scotti e Rudy Zerbi. E confermatissimi sono anche i presentatori Belen Rodriguez e Simone Annicchiarico.
Douglas e Zeta-Jones, nessun divorzio all’orizzonte
Per ora nessuno dei due è ancora andato dall’avvocato. Michael Douglas e Catherine Zeta-Jones sarebbero solo “in una pausa dal loro matrimonio”. Così almeno riporta la rivista People secondo la quale esisterebbe ancora uno spiraglio per salvare l’unione tra i due attori.
Fuga di segreti in Htc, tre arresti
Con l’alta tecnologia e i brevetti non si scherza: l’ha imparato Htc, che ha assistito all’arresto di tre suoi dirigenti, colpevoli di aver tentato di vendere alcune informazioni segrete sulle prossime strategie della compagnia di Taiwan.
La prova con il cuoco Scabin
Dal 9 settembre riprende l’appuntamento culto del mezzogiorno di Rai 1. Tra novità e grandi ritorni, nel cast della nuova edizione ci sarà anche lo chef del ristorante Combal Zero di Rivoli, mentre dovrebbe congedarsi Heinz Beck, chef de La Pergola dell’Hotel Roma Cavalieri.
Il francobollo in un’app
La Posta Svizzera introduce l’affrancatura mobile delle lettere: tramite sms o la sua app per smartphone si può richiedere un codice da annotare sulla busta. Il codice può essere richiesto anche tramite l’app per smartphone.
Venezia 70 attende la diva Scarlett e Kim Ki-Duk
Il Lido di Venezia è in fibrillazione per l’arrivo di Scarlett Johansson, protagonista del film Under the skin, in cui veste i panni oscuri di una donna aliena, misteriosa e sensuale, alla continua ricerca di prede umane, da accalappiare senza troppi sforzi grazie alla sua bellezza pervasiva.
La vita del Papa diventa un film
Rodrigo de la Serna, attore argentino, vestirà i panni di Francesco nel film Storia di un prete, diretto da Alejandro Agresti, regista di Buenos Aires. La pellicola narrerà la vita dell’ex arcivescovo di Buenos Aires, dalla sua nascita fino alla sua designazione come Papa.
Microsoft telefona con Nokia
Microsoft ha acquistato la divisione cellulari di Nokia per 5,44 miliardi di euro. L’accordo è stato raggiunto il 2 settembre e si chiuderà a inizio 2014. Con l’accordo, la casa americana ha messo le mani sulla serie Lumia, sui brevetti e sulle mappe della consorte finlandese.