Netflix, sbarco in Francia e Germania
La tv in streaming di Netflix , che offre film e serie tv e on demand su smart tv, computer, tablet, smartphone e console, arriva in Francia e in Germania. Dopo la presentazione d’oltralpe di ieri,...
Dura protesta dell’Usigrai, Gubitosi uccide la Rai
L’Usigrai punta il dito contro la direzione generale della Rai : “ Toglie a tg e radio i mezzi per fare informazione di qualità, vende pezzi d’azienda per fare cassa e ridimensiona la Rai Servizio...
La Germania vuole scoprire il segreto di Google
Berlino spinge sull’acceleratore e a chiedere a Google di rivelare il suo segreto più custodito: l’algoritmo del motore di ricerca. In un’intervista al Financial Times , il ministro della Giustizia...
Disinformational
Brand Journalism
I bitcon devono rispettare le legge monetarie
Per quanto siano una forma di moneta virtuale non regolamentata, sono comunque soggetti alle leggi statunitensi sulla valuta: è quanto stabilito dal giudice Amos Mazzant, nel corso di un processo in corso in Texas che vede accusato Trendon Shavers, fondatore di Bitcoin Saving & Trust per truffa.
La busta paga è social, licenziato
Ha condiviso il suo stipendio sul social network Instagram: protagonista dell’episodio un ormai ex dipendente della Lacoste. La casa madre ha fatto sapere che mettere online la busta paga rappresenta una violazione degli accordi assunti con i dipendenti sul tema della riservatezza.
Tale e quale show, ecco il cast
Dopo un lungo lavoro di casting, Carlo Conti è riuscito a mettere insieme la squadra di star che voleva per il suo spettacolo: cantanti, attori e conduttori che dal 13 settembre in prima serata su Rai 1 daranno volto e voce ai miti della canzone italiana e internazionale.
[Flash] Kusturica racconterà il presidente povero Mujica
Emir Kusturica girerà un documentario su José Pepe Mujica, l’ex guerrigliero tupamaro diventato presidente dell’Uruguay, sul modello di Maradona di Kusturica, il suo film sul Pibe de Oro uscito nel 2008. Lo riferisce la stampa uruguaiana, spiegando che l’accordo è stato raggiunto quando due inviati del governo uruguaiano hanno incontrato in Belgio il regista serbo. Le riprese dovrebbero iniziare in autunno. Mujica è noto come ”il presidente più povero del mondo”.
Forum va avanti, ma senza conduttrice
Dopo il passaggio della Dalla Chiesa a La7, Mediaset ha ufficialmente confermato che il programma “ripartirà regolarmente a settembre su Canale 5″ ed ha spiegato che in campo “ci sono due o tre alternative femminili di profilo giornalistico, il nodo verrà sciolto entro fine mese”.
Facebook rende le news per personali
Ad oggi la sezione News feed seleziona circa 300 di 1500 contenuti pubblicati dagli amici di un utente. Il progetto è di fare in modo che questi contenuti condivisi nei Feed siano anche quelli più adatti a ognuno, usando un algoritmo.
Twitter aiuta l’audience tv
C’è una diretta correlazione tra l’uso di Twitter e l’indice di ascolto di uno show televisivo. E’ quanto risulta da una indagine presentata da Nielsen che ha monitorato l’evoluzione dei tweet relativi a 221 diversi spettacoli, trasmessi sulle reti principali in prima serata.
Datagate, debacle per i cloud provider statunitensi
Nei prossimi tre anni il Datagate costerà tra i 21,5 e i 35 miliardi di dollari ai cloud provider statunitensi. A rivelarlo è l’organizzazione indipendente Itif che sottolinea come migliaia di clienti nel mondo potrebbero non rinnovare o aprire nuovi contratti.
Google, terreno di caccia per Yahoo!
Marissa Mayer, ceo dal luglio 2012 dopo una carriera dentro BigG ha confermato l’assunzione di Bernardo Hernandez Gonzalez, suo ex collega, come managing director di Flickr, piattaforma di condivisione foto di Yahoo!.
Gorbaciov è morto, la bufala corre su Twitter
Oggi a beffare la rete ci hanno pensato gli hacker che usando il profilo Twitter dell’agenzia di stampa Ria Novosti hanno annunciato la morte dell’ultimo leader sovietico. A smentire la falsa notizia è stato Gorbaciov stesso: “Sperano invano. Sono vivo e sto bene”
Rita Dalla Chiesa fa rotta verso La7
Dopo aver arruolato Sottile e Paragone, Urbano Cairo sembra non aver esaurito le frecce al proprio arco. Il colpo di scena televisivo dell’estate avrebbe per protagonista lo storico volto di Canale 5, nonostante sia stato già riconfermata dai palinsesti Mediaset al timone di Forum.
La cartolina si invia con un’app
Si chiama Saluti&foto ed è l’app ideata da Poste Italiane per creare, personalizzare e spedire per posta le cartoline. L’applicazione consente di creare una cartolina con le proprie fotografie e inviare un messaggio firmato con la propria grafia, consegnato poi realmente dal postino.