Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

chrysanthemum-HeungSoon

Torna il festival “Il Rumore del Lutto”

Edizione numero 19 per il primo festival di Cultura in Death Education in Italia. E per la prima volta anche a Los Angeles Se è vero che la vita non può prescindere dalla morte allora, se c'è un festival per quasi ogni aspetto della vita,...
Amazon vs Hachette, la parola agli scrittori

Amazon vs Hachette, la parola agli scrittori

Nella disputa tra Amazon e Hachette, tornano a farsi sentire gli scrittori, la parte più danneggiata dalla guerra dei prezzi fra il colosso dell'e-commerce e l'editore. La società di Jeff Bezos...

Android è per tutti con il low cost di One

Android è per tutti con il low cost di One

La competizione nel settore smartphone si fa sempre più serrata e le compagnie, per contendersi i pochi frammenti di mercato rimasti, tendono a differenziare la propria offerta: così Google ha...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Usb aggiorna lo standard al 3.1

Usb aggiorna lo standard al 3.1

Tempo di modernizzazioni per lo standard Universal serial bus, comunemente conosciuto come Usb, che si aggiorna alla versione 3.1. Il consorzio ha ufficializzato la finalizzazione delle nuove specifiche, con più banda passante e retrocompatibilità garantita.

leggi tutto
Google Glass, vietati per gli automobilisti inglesi

Google Glass, vietati per gli automobilisti inglesi

Una delle funzionalità più interessanti dei Google Glass risiede nella possibilità di visualizzare le mappe e di ottenere le indicazioni stradali desiderate mentre si guida. Nonostante gli innovativi occhiali non siano ancora disponibili al pubblico, il ministero dei Trasporti ne ha già vietato l’uso al volante.

leggi tutto
The Sun, il sito ora si paga

The Sun, il sito ora si paga

L’edizione online del quotidiano più letto in Gran Bretagna, d i proprietà di Rupert Murdoch, è diventata a pagamento. Il tabloid, che ora si chiama  Sun+ , chiederà inizialmente 2,30 euro a settimana ai suoi lettori in rete.

leggi tutto
Facebook imita YouTube e lancia i post embedded

Facebook imita YouTube e lancia i post embedded

Se non puoi batterli, unisciti a loro. O copiali. Facebook ha preso il vecchio adagio alla lettera, introducendo nelle ultime ore la possibilità di implementare i post del social netowrk nel proprio blog o sito web. La funzionalità è ispirata a quella attiva da anni su YouTube.

leggi tutto
Avatar sarà una trilogia

Avatar sarà una trilogia

I sequel del film, che ha incassato 2,8 miliardi di dollari nel 2009, diventeranno una trilogia e James Cameron prevede di girarli tutti insieme, uno nel 2016, l’altro nel 2017 e l’altro ancora nel 2018, sempre in uscita nel mese di dicembre. 

leggi tutto
New York Times, la luce in fondo al tunnel

New York Times, la luce in fondo al tunnel

Segnali positivi dal bilancio del New York Times. Il più celebre quotidiano d’America torna in attivo e supera forse il momento più difficile della sua lunga storia. Negli ultimi quattro anni, il giornale ha rischiato più volte la bancarotta, ma ora torna a sorridere grazie al boom degli abbonamenti digitali a pagamento.

leggi tutto
Google Views, il mondo a 360°

Google Views, il mondo a 360°

BigG ha presentato il nuovo database dove potranno trovare posto gli scatti realizzati con modalità Photo Sphere, una funzionalità dalla quale si ottengono foto scattate da un punto all’altro, che compongono l’immagine panoramica del luogo fotografato

leggi tutto
Berlusconi, naufragio all’italiana

Berlusconi, naufragio all’italiana

La Corte di Cassazione ha confermato la condanna a Silvio Berlusconi per il processo Mediaset: l’ex premier dovrà scontare almeno un anno ai domiciliari e rischia ora anche l’espulsione dal Senato, dove è stato rieletto in febbraio. La notizia impazza sui giornali italiani e stranieri, sempre in prima pagina.

leggi tutto
La Russia dà asilo a Snowden

La Russia dà asilo a Snowden

L’ex contractor del Nsa che ha rivelato al mondo l’esistenza di Prism ha ottenuto lo status di rifugiato in Russia e il conseguente permesso di soggiorno temporaneo di un anno, dopo cinque settimane passate nell’aeroporto di Mosca.

leggi tutto
Gianni Versace, moda e morte in tv

Gianni Versace, moda e morte in tv

La Ares Film, società di produzione cinematografica e televisiva di cui Mediaset è socia, ha acquisito i diritti sulla biografia di Versace, scritta da Tony Di Corcia e uscita nel novembre del 2012.

leggi tutto