Amazon, i libri per la scuola si acquistano online
E’ già tempo di caccia ai testi scolastici, che sempre di più si acquistano online, per evitare le code. Secondo una classifica stilata da A mazon.it sono Padova, Vicenza e Roma le città che più...
Pausini giudice al talent La Voz México
“Dopo 20 anni di carriera ho più voglia che mai di imparare nuove cose e penso di poter dare un mio personale giudizio cercando di aiutare la carriera di chi ancora non ha avuto la sua chance”. Con...
Le notizie su Facebook si leggono dopo
D’ora in poi, organizzare i contenuti da leggere su Facebook sarà più semplice: il social network ha introdotto il tasto ‘salva’, che consente di accantonare una notizia in un elenco apposito, per...
Disinformational
Brand Journalism
Tutti i segreti dei Google Glass
Dopo aver mostrato tutta una serie di applicazioni, BigG chiarisce ora i dettagli tecnici sui quali si baserà la prima infornata di prodotti. Utilizzeranno un display integrato in una delle due lenti, fotocamera da 5 megapixel, connettività bluetooth e wifi.
[Flash] Kodak cede divisione a Brother Industries
Eastman Kodak ha raggiunto un accordo preliminare con Brother Industries per la vendita di alcuni asset della divisione Document Imaging per un’operazione del valore di circa 210 milioni di dollari. La divisione Document Imaging di Kodak può contare su un’ampio catalogo di soluzioni di scansione di immagine e documentale, con scanner, software di cattura e servizi per i clienti enterprise.
False recensioni contro Htc, Samsung indagata
La commissione che vigila sui rapporti di concorrenza a Taiwan sta investigando a proposito di pratiche pubblicitarie sleali. La casa coreana avrebbe offerto del denaro a degli studenti universitari per postare in rete commenti negativi sul rivale.
Frequenze tv: base d’asta 100 milioni
Meno della metà: la base d’asta per la gara sulle frequenze del digitale terrestre è di poco meno di 100 milioni di euro, non di 240 milioni, cifra che era circolata subito dopo l’approvazione del provvedimento da parte dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
Un video per proteggere la privacy
Per sensibilizzare gli utenti italiani sull’importanza di proteggere le informazioni, il Garante per la protezione dei dati personali ha realizzato un video tutorial con l’obiettivo di offrire alcune semplici e utili indicazioni su come tutelare la propria privacy quando si utilizzano smartphone e tablet.
Arriva il nuovo iPhone: Foxconn assume
A sollevare le voci è stata l’impennata di assunzioni per principale fornitore di Apple, con base a Taiwan. Nel solo stabilimento di Zhengzhou da fine merzo ogni settimana vengono assunte 10mila nuove persone destinate alla catena di assemblaggio.
Gabanelli candidata alla presidenza per M5S
Alla fine hanno scelto un giornalista, membro dell’odiata casta. Le Quirinarie hanno deciso: la conduttrice di Report sarà il candidato del Movimento 5 Stelle per la presidenza della Repubblica. “Sono commossa, ma mi sopravvalutano”, ha commentato a caldo.
Trent’anni per la danza scatenata di Flashdance
E’ il film cult degli anni Ottanta che lanciò una ventenne Jennifer Beals nei panni della ballerina Alex Owens. La critica non accolse bene la pellicola, ma in poche settimane sbancò il botteghino. Non solo. La colonna sonora vinse l’Oscar come miglior canzone nel 1983.
Duffy ripensa a Una bionda per papà
Patrick Duffy non ha dimenticato la sua avventura sul set della sit-com. Così, a 15 anni dalla chiusura della serie, si è detto intenzionato a riunire la famiglia televisiva. “Sto pensando a uno speciale di due ore per mostrare dove sono andati a finire i protagonisti”.
[Flash] Ok Antitrust all’accordo Virgin Media-Liberty Global
L’Antitrust Ue ha dato luce verde alla nascita del più grande gruppo a livello mondiale nel settore della televisione via cavo pay per view che nascerà con l’acquisto di Virgin Media da parte della statunitense Liberty Global. L’operazione ha un valore di 17,2 miliardi di euro.
Google/Ue, l’accordo sembra lontano
Il braccio di ferro potrebbe non finire a breve e soprattutto non necessariamente a favore di Bruxelles. Secondo alcuni analisti sentiti dal Financial Times, infatti il pacchetto firmato BigG, se accettato in toto, rappresenterebbe una sconfitta per la Commissione europea.
Inchieste e cronaca diretta, ecco i Pulitzer 2013
Gli Stati Uniti hanno assegnato i Premi Pulitzer per il giornalismo. Nel 2013 ad attirare l’attenzione dei critici sono state le inchieste (anche di nicchia) e la copertura dei grandi fatti di cronaca che hanno scosso la nazione.