Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato palestinese, nonostante l’annuncio della Francia di...
Simpson, addio a Krusty il clown?

Simpson, addio a Krusty il clown?

Da mesi i fan dei Simpson devono vedersela con l’annunciata imminente morte di uno dei personaggi chiave della serie. A fine settembre si saprà chi, nel mondo di Springfield, non sarà più della...

Maxi blocco contro lo streaming illegale

Maxi blocco contro lo streaming illegale

Nuova operazione anti-pirateria in Italia : il Tribunale di Roma ha ordinato il blocco degli accessi dal nostro Paese a 24 siti che offrivano in streaming o download illegale materiali protetto da...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Alessandra Amoroso torna sul palco di Amici

Alessandra Amoroso torna sul palco di Amici

Assente dalla scena mediatica da molti mesi, Alessandra Amoroso tornerà in tv per cantare nella terza puntata del serale di Amici 2013. La cantante parteciperà in qualità di ospite per duettare con uno degli allievi della scuola nella sfida apposita.

leggi tutto
WikiLeaks diventa motore di ricerca con Plus D

WikiLeaks diventa motore di ricerca con Plus D

WikiLeaks ha lanciato il servizio Plus D, piattaforma che permette di ricercare cablogrammi all’interno del vasto catalogo del sito. “L’inaccessibilità e la complessità di consultazione sono forme di segretezza”, dicono gli assistenti di Assange, spiegando la scelta di creare un motore che semplifichi il lavoro per i giornalisti.

leggi tutto
Anonymous all’attacco dei sindacati italiani

Anonymous all’attacco dei sindacati italiani

Doveva essere una giornata di scioperi e si sono ritrovati a parlare dei loro siti web. Che ieri sono stati attaccati da un gruppo di hacker. Fiom, ma anche Cgil si sono risvegliati con la home dei rispettivi siti defacciata e con il proclama di “databese acquisito”.

leggi tutto
Ad di Zynga: lo stipendio è di un dollaro

Ad di Zynga: lo stipendio è di un dollaro

In tempi di austerità Mark Pincus ha ridotto il suo stipendio di base a un dollaro: è il fondatore e amministratore delegato della software house che ha progettato giochi come la fattoria digitale FarmVille. Ma nel 2011 ne ha percepiti 4mila solo di bonus.

leggi tutto
WhatsApp: nessuna vendita a Google

WhatsApp: nessuna vendita a Google

La replica all’indiscrezione per cui Mountain View vorrebbe acquistare l’app di messaggi per un miliardo di dollari arriva da Neeraj Arora, capo della divisione sviluppo dell’azienda, che a AllThingsDigital smentisce ogni voce di questo tipo senza aggiungere commenti.

leggi tutto
Twitter e i fake, ora se ne occupa anche il Nyt

Twitter e i fake, ora se ne occupa anche il Nyt

Mille nuovi followeer costano 18 dollari. 9 dollari al mese per cinque retweet al giorno. Ora l’argomento è stato sviluppato per la denuncia globale di un mercato nero del successo sul microblogging di cui si è occupato anche il quotidiano americano.

leggi tutto
Asia, la patria smartphone guidata da Samsung

Asia, la patria smartphone guidata da Samsung

A dominare il mercato dei cellulari intelligenti è la casa coreana, che ha registrato profitti in ascesa del 53%. In forte crescita anche Huawei, mentre Htc ha chiuso il l’inverno con i guadagni più bassi dal 2004, a causa del ritardo sui nuovi modelli. L’Asia, comunque, è sempre più padrona dell’hi-tech.

leggi tutto
Denuncia per la supremazia Android

Denuncia per la supremazia Android

Alcune aziende, tra cui Microsoft, Nokia, Tripadvisor e Oracle, accusano BigG di operare in maniera sleale abusando della propria posizione dominante, oltre a proporre gratuitamente il proprio sistema operativo, ma con alcuni vincoli.

leggi tutto
Windows Xp pronto per la pensione

Windows Xp pronto per la pensione

Xp, uno dei sistemi operativi più popolari e riusciti dell’era Windows, chiuderà definitivamente i battenti nella primavera del 2014. Nonostante i molti anni di servizio, Xp è ancora attivo sul 40% dei pc di tutto il mondo e molti utenti ancora lavorano e navigano online attraverso le sue applicazioni.

leggi tutto
Grande Fratello 13, conduce Silvia Toffanin?

Grande Fratello 13, conduce Silvia Toffanin?

Il reality show tornerà in tv a gennaio 2014, dopo lo stop di più di un anno seguito alla deludente ultima edizione. La conduttrice Alessia Marcuzzi non sarà al timone del Gf e per il totonomine ora spunta quello della conduttrice di Verissimo.

leggi tutto
Rifiuti elettronici in mostra con Operaee

Rifiuti elettronici in mostra con Operaee

Si chiamano Raee, i rifiuti elettronici, e spesso in Italia non vengono smaltiti correttamente, così da causare problemi di inquinamento ad alta tecnologia. Per sensibilizzare sul corretto uso, smaltimento e riciclo di cellulari e affini c’è chi ha pensato di farne installazioni artistiche. Ecco spiegata la mostra Operaee.

leggi tutto