Venier, obiettivo giudice di Amici
Mara Venier giudice ad Amici 2015. L’ex conduttrice di Domenica In potrebbe approdare in prima fila nel talent show di Canale 5: non è un mistero che Maria De Filippi la voglia. Intervistata dal...
Google, Microsoft e l’oblio che non c’è
L’oblio è impossibile. Se Google e Microsoft si stanno dando da fare per esaudire le richieste degli utenti (quando legittime) che vogliono cancellare dai risultati di ricerca link dai contenuti...
Blog troppo critico col ristorante, autrice condannata per diffamazione
Un giudice ha condannato una blogger francese perché la sua recensione negativa di un ristorante di Cap Ferret veniva mostrata troppo in evidenza, in quarta posizione, nei risultati della ricerca su...
Disinformational
Brand Journalism
Cisco taglia ancora posti di lavoro
Cisco ha confermato un’ulteriore riduzione del proprio organico che prevede il taglio di circa 500 posti di lavoro. La nuova misura di ridimensionamento del personale andrà a toccare figure superflue e ridondanti a seguito dell’alleanza con Emc.
I Croods fan botteghino a Pasqua
Le feste pasquali hanno confermato lo strapotere de I Croods al box office cinematografico. Il cartoon firmato Dreamworks ha raccolto altri 2,7 milioni tra giovedì e lunedì, portando il suo bottino complessivo a 6,4 milioni di euro. Non male per un film uscito appena due settimane fa.
Fox contro Carrey e la parodia di Heston
Ad attaccare il protagonista di The Truman Show è Fox News, secondo cui il modo in cui Carrey prende in giro Charlton Heston, morto nel 2008 dopo essere stato presidente della Nra dal 1998 al 2003, è inappropriato e denigratorio.
Lenovo, joint venture per gli smartphone
L’azienda cinese sta muovendosi su due fronti cercando, da un lato, l’acquisizione della divisione mobile di Nec e, dall’altro, di avviare la progettazione interna di un system on chip proprietario destinato ai prodotti futuri.
[Flash] Asta per il testo originale di Colazione da Tiffany
Va all’asta il manoscritto di Colazione da Tiffany, il libro di Truman Capote da cui è stato tratto il leggendario film con Audrey Hepburn. Per entrare in possesso del documento, che reca a margine le note dell’autore, si dovrà però sborsare una cifra da capogiro: il manoscritto del 1958, che verrà battuto a fine aprile da una casa d’aste del New Hampshire, è infatti stimato almeno 250mila dollari.
Playboy lancia app, ma è castigata
Il mensile lancia un’app per iPhone ma sarà decisamente castigata. Non saranno visibili scene di nudo, vietate dalla policy della Apple. Il numero uno per i contenuti digitali di Playboy ha spiegato che questo non impedirà di pubblicare contenuti provocatori.
Reality francese, dopo il naufrago si suicida il medico che lo soccorse
Ancora una tragedia ha funestato Koh-Lanta, cancellato dopo la morte del concorrente Gerald Babin. Si è tolto la vita il medico Thierry Costa, che prestò i primi soccorsi allo sfortunato ragazzo, deceduto in Cambogia a causa di tre arresti cardiaci durante la prima puntata dello show.
Caso Aldrovandi, Anonymous attacca sito Coisp
Anche gli hacker italiani contro il sindacato dei poliziotti Coisp dopo sit-in a Ferrara sotto l’ufficio della madre di Federico Aldrovandi Patrizia Moretti. Il collettivo ha attaccato il sito del postando un messaggio per i “servi dello Stato”.
Google si scatena con i pesci d’aprile
Quest’anno il motore di ricerca sembra volersi imporre per il numero di pesci d’aprile. La lista degli scherzi firmati BigG nella giornata dedicata da tradizione alle beffe è molto lunga. Si va dalla mappa del tesoro dei pirati a uno speciale motore di ricerca capace di scoprire i diversi odori.
Eni fa causa a Report, per 25 milioni di euro
Venticinque milioni di danni per un servizio video. Tanto ha chiesto di risarcimento il colosso dell’energia alla trasmissione della Gabanelli i danni di immagine presumibilmente subiti nella puntata Ritardi con Eni mandata in ondata a metà dicembre 2012.
Birmania, la stampa è anche indipendente
Dopo mezzo secolo di divieto, sono usciti ieri in Birmania i primi quattro quotidiani privati, resi possibili dall’entrata in vigore di una nuova disposizione che ha eliminato la messa al bando istituita nel 1964. I nuovi giornali fanno parte delle 16 pubblicazioni autorizzate.
I pc parlano solo Windows, ma 8 non convince
Microsoft continua a dominare incontrastata il mercato dei computer, con Windows che, nelle sue diverse versioni, è il sistema operativo del 91,89% dei pc su piazza. Il regno del software di Redmond continua incontrastato grazie soprattutto a 7, mentre il nuovo 8 non ha ancora convinto gli utenti.