Il dating online è diventato un fenomeno sociale. Crescono anche le community. E nascono nuove amicizie.Galeotto fu il sito e chi lo frequentò. Sempre più persone trovano amori e amici attraverso internet. Se qualche anno fa erano solo le chat a favorire gli incontri, ora è un fiorire di siti dedicati al dating, di community dove fare amicizia, avere consigli e dritte, creare una rete di conoscenze che non è più solo virtuale. Internet è diventato la piazza del paese, un vero luogo di incontro afferma Enrico Finzi, presidente di Astra che ha realizzato una ricerca sul dating online per conto del sito Meetic. Lo studio si basa su 501 doppie interviste effettuate con la compilazione di questionari online, su un campione rappresentativo dei 16,2 milioni di internauti italiani abituali tra i 18 e i 54 anni. Usare il web per fare nuovi incontri non appare una cosa sconveniente, anzi. Dalla ricerca emerge che 6.200.000 internauti conoscono persone che hanno trovato l’anima gemella o nuovi amici su questi siti, 5.900.000 conoscono qualcuno che è iscritto, ben 3,5 milioni dichiarano di essere iscritti e 4,6 milioni potrebbero ipotizzare di iscriversi un giorno. Andare su un sito di dating online è simpatico e divertente (4,3 milioni) un modo per allargare il giro delle proprie conoscenze (4,4 milioni), un modo moderno e attuale per aumentare le proprie possibilità di relazione (3,7 milioni), un modo usato da sempre più persone (6 milioni). Ai siti si iscrivono sia uomini (56%) sia donne (44%), prevalgono le persone che vivono al sud (37%) e che abitano nelle città con meno di 30.000 abitanti (54%), un ulteriore segno che internet sta diventando un vero e proprio sistema per creare legami anche fra chi ha meno possibilità. Meetic vuole usare la tecnologia per trasformare la creazione di nuove relazioni, rendere l’esperienza più facile e divertente, soddisfare l’utente e creare felicità spiega Cécile Moulard, direttore marketing europeo di Meetic. Il sito, particolarmente amato dagli internauti che hanno partecipato alla ricerca, prevede un costo di iscrizione pari a circa 120 euro l’anno per gli uomini, le donne possono invece accedere gratuitamente. Meetic non è l’unico a far incontrare’ le persone sul web, ma pone particolare attenzione al problema sicurezza, anche monitorando gli scambi attraverso sistemi spider: se si utilizzano determinate parole, considerate proibite, il contatto viene bloccato.Sul web però non si trovano solo nuovi amori, ma è anche possibile fare amicizia e diventare parte di un circolo più o meno esclusivo, ad esempio con le community come A Small World o Beautiful People. Per ironia della sorte sono state entrambe fondate da scandinavi: Beautiful People arriva dalla Danimarca, ma è già attivo negli Stati Uniti, in Gran Bretagna e da poco anche in Italia; A Small World è nato per volontà di Eric Wachtmeister, figlio dell’ex ambasciatore scandinavo a Washington. Le differenze fra le due community, a parte l’esclusività? Per entrare in A Small World (www.asmallworld.net) bisogna essere invitati da qualcuno che è già iscritto e che è già popolare’. Per arrivare a Beautiful People (www.beautifulpeople.net) bisogna essere votati e quindi accettati dagli altri membri. Poi si pagherà una quota pari a 25 euro al mese, 180 l’anno.I belli vogliono stare dove ci sono i belli, questa è la semplice realtà, è sempre stato così, ma nessuno lo ammette. Noi non abbiamo paura di dirlo afferma Christian Nyyssönen, managing director di BeautifulPeople in Italia. Il nostro paese è sinonimo della bellezza in tutto il mondo e gli italiani avevano diritto ad avere un sito per l’Italia aggiunge Nyyssönen. Solitamente su dieci persone che chiedono di entrare solo una ce la fa. L’età minima per entrare è 21 anni: Il nostro non è un sito di dating ma di networking, è un club esclusivo per tutto il mondo e preferiamo persone più mature. Beautiful People ha 9mila membri negli Usa, 8mila in Uk e 15mila in Danimarca. La community organizza feste, viaggi e crociere per i membri ed è stata utilizzata anche per il casting di film e programmi Tv (reality). Simona Montella
26 Gennaio 2006 | Senza categoria
L’AMORE AI TEMPI DEL WEB

Guarda anche:

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo
da | 7 Maggio 2025 | Attualità, Innovazione | Commenti 0