Con la fibra ottica gli utenti fanno un traffico internet di cinque volte superiore rispetto all’Adsl. È il principio ribadito da Fastweb , che ha presentato i primi dati sull’impatto della fibra ottica 100 megabit sulle abitudini di navigazione. Al momento è il solo operatore a offrire questa velocità in Italia, a due milioni di famiglie sparse tra Milano, Roma, Genova, Torino, Bologna, Napoli e Bari, dove arriva la sua tecnologia fibra ottica nelle case. Fastweb e Telecom Italia però stanno sviluppando anche una rete a banda larghissima con fibra ottica nelle strade, fino agli armadi di comunicazione, posti a poche centinaia di metri dagli utenti, e sarà questa tecnologia a caratterizzare lo scenario nei prossimi due anni almeno. I dati presentati da Fastweb promettono bene sull’interesse del pubblico. In un mese, i consumi di banda dei clienti arrivano in media a 38 gigabyte per i clienti Adsl, 75 gigabyte per i clienti in fibra normali e 157 gigabyte per i clienti attivati sino a 100 megabit. L’operatore ne desume che “il broadband mobile non può essere sostitutivo del fisso” e quindi bisogna procedere su piani fibra ottica in tutta l’Italia. Ma che cosa ci fanno gli utenti con tutta quella banda? A sorpresa, è ancora il peer to peer il principale utilizzo (40% dei Gb), sebbene in calo rispetto al 2009, quando sfiorava il 60%. Al secondo posto c’è il video, salito al 26%, contro un 10% del 2009. “N ei Paesi in cui lo sviluppo di reti di nuova generazione è avanzato, come in Gran Bretagna e negli Stati Uniti, la percentuale del traffico video sul traffico totale è del 50%: dove esiste la rete a banda ultralarga si diffondono applicazioni video, come Netflix, che sfruttano la banda disponibile “, spiegano da Fastweb. Il restante traffico è web e altre applicazioni varie, come le e-mail. Se ne desume che non c’è una sola grande applicazione a giustificare le reti in fibra ottica. Almeno al momento. Tuttavia, il video, i film online dovrebbero farla da padrone, come si vede nei Paesi dove le piattaforme on demand sono più ampie. “Niente più attese di nessun tipo, su internet. Usare una moltitudine di applicazioni contemporanee, da tanti dispositivi, via wifi, in casa. Nuovi servizi ancora inediti ma che hanno bisogno di infrastrutture che li accolgano. Sono questi i motivi essenziali per i quali ha senso una rete in fibra di nuova generazione”, dice Alfonso Fuggetta, amministratore delegato di Cefriel-Politecnico di Milano. L’Italia sta andando in questa direzione, ormai è assodato. Fastweb sta per lanciare un’offerta Vdsl2, la ‘fibra fino alle strade’, coprendo 3,5 milioni di utenti in 20 città italiane entro il 2014. Prezzi e velocità dell’offerta sono ancora sconosciuti. Il Vdsl2 può arrivare a 50 megabit, senza ulteriori accorgimenti tecnici. Pochi giorni fa è arrivato anche un aggiornamento sui piani Vdsl2 Telecom Italia , che al momento ha un’offerta 30 megabit a Torino, Roma, Napoli e Genova, ma sta facendo scavi in 31 città. ” La commercializzazione dei nuovi servizi Ultra internet fibra ottica fino a 30 megabit – ha dichiarato Marco Patuano, l’amministratore delegato – sarà estesa entro il prossimo mese di febbraio anche a Bari, Bologna e Genova. Telecom Italia sta dando forte impulso allo sviluppo della propria rete di nuova generazione: i lavori per la realizzazione dell’infrastruttura sono stati già avviati in 31 città italiane, che diventeranno 100 entro il 2014 per una copertura di circa 6 milioni di unità immobiliari, corrispondenti al 25% della popolazione. Stiamo procedendo con un ritmo di oltre 200 cabinet attivati a settimana, grazie ad un investimento programmato di circa 600 milioni fino al 2014″. “Vogliamo contribuire in modo concreto ad accelerare il processo di crescita e di digitalizzazione del Paese – ha aggiunto Patuano – c oerentemente con gli obiettivi indicati dall’Agenda Digitale “. Telecom copre anche 600 mila famiglie a Milano con una rete fibra ottica nelle case. Chiude il quadro il piano di Metroweb , che al momento copre solo Milano ma sta partendo in vari capoluoghi del nord Italia. Obiettivo, coprire 30 città entro il 2015 con fibra ottica nelle case. A utilizzarla, per i servizi agli utenti finali, saranno altri operatori. Wind e Vodafone hanno già firmato un accordo per lanciare un’offerta su rete Metroweb, nei prossimi giorni, presumibilmente a 100 megabit.
Guarda anche:

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da Redazione Telepress | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da Sara Giudice | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da Sara Giudice | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da Redazione Telepress | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da Serena Campione | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da Redazione Telepress | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da Redazione Telepress | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da Redazione Telepress | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da Redazione Telepress | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da Redazione Telepress | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Ambiente, Attualità | Commenti 0
La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da Redazione Telepress | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da Valentina Colombo | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da Redazione Telepress | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da Sara Giudice | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da Valentina Colombo | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa
da Serena Campione | 16 Settembre 2025 | Attualità | Commenti 0

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da Redazione Telepress | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da Sara Giudice | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da Sara Giudice | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da Redazione Telepress | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da Serena Campione | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da Redazione Telepress | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da Redazione Telepress | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da Redazione Telepress | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da Redazione Telepress | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da Redazione Telepress | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Ambiente, Attualità | Commenti 0
La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da Redazione Telepress | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da Valentina Colombo | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da Redazione Telepress | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da Sara Giudice | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da Valentina Colombo | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre
da Redazione Telepress | 15 Settembre 2025 | Attualità | Commenti 0

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da Redazione Telepress | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da Sara Giudice | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da Sara Giudice | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da Redazione Telepress | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da Serena Campione | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da Redazione Telepress | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da Redazione Telepress | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da Redazione Telepress | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da Redazione Telepress | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da Redazione Telepress | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Ambiente, Attualità | Commenti 0
La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da Redazione Telepress | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da Valentina Colombo | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da Redazione Telepress | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da Sara Giudice | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da Valentina Colombo | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

Italiani nel mondo: le comunità più numerose
da Antonietta Vitagliano | 14 Settembre 2025 | Attualità | Commenti 0