Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Febbraio 2014 | Senza categoria

Letta, tanti saluti. Ora tocca a Renzi

La direzione del Pd, che dà il benservito a Letta e promuove Renzi premier apre i titoli di tutti i telegiornali. Il suicidio di un imprenditore segnalato dai titoli del Tg1 Apertura: Tg1 La Direzione del Partito democratico vota per un cambio alla guida dell’esecutivo. Matteo Renzi verso Palazzo Chigi. Tg5 Renzi dà il benservito al governo: “Via dalla palude, serve una fase nuova. Patto di legislatura fino al 2018”. Dal Pd al segretario un larghissimo consenso, Letta domani al Colle per dimettersi. TgLa7 Ore 18.14, Enrico Letta annuncia la decisione di dimettersi; domani salirà al Quirinale, subito dopo l’ultimo Consiglio dei ministri fissato in mattinata. Decisione che arriva dopo che la Direzione del Partito democratico ha votato il documento di Renzi: “Grazie Letta, ma ora un nuovo governo fino al 2018”, così il segretario ha messo fine all’esperienza Letta. “Se l’Italia chiede un cambiamento radicale, o questo cambiamento lo esprime il Pd o non lo farà nessuno. Vi chiedo di uscire tutti insieme dalla palude”, ha concluso Renzi. Politica : Tg1 Il segretario Pd: “L’Italia deve uscire dalla palude, serve un governo di legislatura. Pronti ad assumerci le nostre responsabilità”. Tg5 Forza Italia: “Non è possibile una crisi che non passi dal Parlamento, il governo è stato sfiduciato dalla Direzione del Pd”. Alfano: “Senza spazio alle nostre richieste, no a Renzi”. Sel e 5 Stelle bocciano la staffetta; ok, invece, da Scelta Civica. Salvini della Lega: “La via maestra sono le elezioni”. TgLa7 Dall’attuale squadra di governo si ricolloca senza esitazioni Scelta Civica, che dà il via libera all’esecutivo Renzi; il leader del Nuovo Centrodestra, invece, si affretta a porre le sue condizioni: “Ho si fanno grandi cose o è meglio andare al voto. Non siamo disponibili ad aderire a un governo politico di centrosinistra”. Dalla Lega, invece, timida apertura: “Il suo discorso è stato deludente, ma diamogli un minimo di credito”, spiega Salvini. Cronaca : Tg1 Travolto dai debiti, suicida in azienda a Padova l’editore Giorgio Zanardi. Fino all’ultimo aveva cercato di salvare il gruppo dalla crisi. Tg5 Tragedia sfiorata a Palermo: crolla una parte di un soffitto di un’aula di una scuola elementare; tre alunni lievemente feriti dai calcinacci e dall’intonaco. Esteri : Tg5 Indifferente allo sdegno per l’uccisione di un cucciolo, uno zoo danese vuole sopprimere un maschio di giraffa di sette anni. Il motivo? Ci sarebbero scontri con un altro maschio per contendersi l’unica femmina. TgLa7 In Belgio approvata la legge per estendere l’eutanasia anche ai bambini; è il primo Paese al mondo a farlo. Dopo il via libera del Senato lo scorso dicembre, anche la Camera Belga ha approvato il provvedimento che estende l’eutanasia anche ai minori di 18 anni; servirà il permesso dei genitori e di uno psicologo. Ovviamente bufera di commenti. Nella serata in cui la direzione del Pd dà il benservito a Enrico Letta , promuovendo in pectore Matteo Renzi come premier l’attenzione dei telegiornali italiani è inevitabilmente per la politica interna. Decisioni del Pd a parte – con tanto di reazioni dei partiti di maggioranza e opposizioni – i tg delle 20 di giovedì 13 febbraio non dedicano molto spazio alla politica. C’è molta più attenzione per la cronaca interna: dal suicidio dell’imprenditore Giorgio Zanardi a Padova (nei titoli del Tg1 ) alla tragedia sfiorata in una scuola elementare di Palermo ( Tg5 ). Da segnalare due titoli del TgLa7 : uno dedicato alla decisione del Belgio, che ha esteso l’eutanasia ai minori di 18 anni; l’altro incentrato sui risultati della Borsa di Milano, strettamente legati alle decisioni della politica italiana.

Guarda anche:

Usar in Turchia

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR

Si chiama USAR, Urban search and rescue, il team specializzato e formato in ricerca e soccorso dei Vigili del fuoco italiani che hanno raggiunto la Turchia per aiutare nel recupero delle persone...
Samantha_Cristoforetti

Quando un commento sui social diventa una notizia

Non ha importanza che sia la prima donna italiana negli equipaggi dell'Agenzia Spaziale Europea e la prima donna europea comandante della Stazione Spaziale Internazionale, per alcuni utenti del web...
r

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati 

E' passato quasi un anno da quando nell’agosto 2021 i talebani hanno ripreso il potere in Afghanistan contemporaneamente alla fuga del presidente di allora Ashraf Ghani, al ritiro della truppe...
Salone del Libro di Torino

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi

Si chiude oggi, lunedì 23 maggio, la XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino che si è tenuta da giovedì 19 maggio al polo fieristico Lingotto Dopo l'edizione dell’autunno 2021...
Torino

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia

L’edizione italiana dell’Eurovision Song Contest si è conclusa con il trionfo del gruppo ucraino Kalush, spinto in vetta dal televoto. La kermesse musicale a Torino ha rappresentato un successo...
Funerale David Sassoli

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli

Piazza della Repubblica blindata, chiusa al traffico, silenziosa accoglie i partecipanti al funerale del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli venerdì mattina nella chiesa di Santa Maria...
Eustorgio

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa

Il Comune di Milano ha approvato la realizzazione del nuovo impianto di archiviazione all’interno della Cittadella degli archivi di Milano. La ricerca dei documenti è affidata a Eustorgio, un robot...
Referendum

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto

Le donne del terzo Stato più piccolo d’Europa che interrompono la gravidanza ancora oggi sono punite con il carcere. Il 26 settembre il referendum per la depenalizzazione dell’aborto. San Marino...

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano

Sono in 5mila gli afghani arrivati in Italia con il ponte aereo che si è concluso sabato 28 agosto dopo i drammatici eventi relativi alla riconquista del paese da parte dei talebani e il...
Cappella degli Scrovegni

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco 

Con Padova e Montecatini Terme sono 71 i siti italiani che vengono considerati patrimonio dell’umanità, 14 iscritti nel patrimonio immateriale e 57 luoghi fisici. Si è svolta in Cina a Fuzhou la...

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa

La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York

Ermenegildo Zegna, una tra le più importanti case di moda italiane, si quota alla borsa di New York. L'operazione avrà luogo entro la fine dell'anno secondo le parole dell'Amministratore Delegato...

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo

https://www.youtube.com/watch?v=1cdbXTt0b8o Si chiama Y-40 The deep job, ha sede in Italia ed è è la piscina di acqua termale più profonda del mondo. Per l'occasione le danzatrici Julie Gautier e...
Mattarella_Linate

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla

Con il Green pass è atteso un aumento dei voli anche internazionali, mentre i flussi domestici sono già in crescita negli aeroporti di Milano. Nuovo look tra design e innovazione per il terminal di...

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione

La capacità di adattamento e le nuove sfide dell’architettura sono i temi che hanno ispirato il Padiglione Italia, presente alla 17esima Mostra Internazionale dell'Architettura della Biennale di...
Uffizi

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati

Si arricchisce di nuovi dipinti la collezione degli Uffizi, il complesso museale di Firenze che comprende oltre alla Galleria, il Corridoio Vasariano, Palazzo Pitti e il Giardino dei Boboli e che...
Velocità

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti

Le prime tratte del treno a levitazione magnetica ideato da Elon Musk, già attive negli Stati Uniti entro il 2030, cambieranno il modo di viaggiare: Milano e Roma saranno collegate in soli 30...

L’Italia sui giornali del mondo: 18 e 19 settembre

Le principali notizie sull’Italia emerse sue media esteri nelle ultime 48 ore riguardano la posizione italiana nel conflitto Israele-Gaza e l’attivismo dei sindacati;  la leadership normativa sul...
Usar in Turchia

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR

Si chiama USAR, Urban search and rescue, il team specializzato e formato in ricerca e soccorso dei Vigili del fuoco italiani che hanno raggiunto la Turchia per aiutare nel recupero delle persone...
Samantha_Cristoforetti

Quando un commento sui social diventa una notizia

Non ha importanza che sia la prima donna italiana negli equipaggi dell'Agenzia Spaziale Europea e la prima donna europea comandante della Stazione Spaziale Internazionale, per alcuni utenti del web...
r

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati 

E' passato quasi un anno da quando nell’agosto 2021 i talebani hanno ripreso il potere in Afghanistan contemporaneamente alla fuga del presidente di allora Ashraf Ghani, al ritiro della truppe...
Salone del Libro di Torino

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi

Si chiude oggi, lunedì 23 maggio, la XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino che si è tenuta da giovedì 19 maggio al polo fieristico Lingotto Dopo l'edizione dell’autunno 2021...
Torino

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia

L’edizione italiana dell’Eurovision Song Contest si è conclusa con il trionfo del gruppo ucraino Kalush, spinto in vetta dal televoto. La kermesse musicale a Torino ha rappresentato un successo...
Funerale David Sassoli

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli

Piazza della Repubblica blindata, chiusa al traffico, silenziosa accoglie i partecipanti al funerale del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli venerdì mattina nella chiesa di Santa Maria...
Eustorgio

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa

Il Comune di Milano ha approvato la realizzazione del nuovo impianto di archiviazione all’interno della Cittadella degli archivi di Milano. La ricerca dei documenti è affidata a Eustorgio, un robot...
Referendum

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto

Le donne del terzo Stato più piccolo d’Europa che interrompono la gravidanza ancora oggi sono punite con il carcere. Il 26 settembre il referendum per la depenalizzazione dell’aborto. San Marino...

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano

Sono in 5mila gli afghani arrivati in Italia con il ponte aereo che si è concluso sabato 28 agosto dopo i drammatici eventi relativi alla riconquista del paese da parte dei talebani e il...
Cappella degli Scrovegni

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco 

Con Padova e Montecatini Terme sono 71 i siti italiani che vengono considerati patrimonio dell’umanità, 14 iscritti nel patrimonio immateriale e 57 luoghi fisici. Si è svolta in Cina a Fuzhou la...

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa

La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York

Ermenegildo Zegna, una tra le più importanti case di moda italiane, si quota alla borsa di New York. L'operazione avrà luogo entro la fine dell'anno secondo le parole dell'Amministratore Delegato...

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo

https://www.youtube.com/watch?v=1cdbXTt0b8o Si chiama Y-40 The deep job, ha sede in Italia ed è è la piscina di acqua termale più profonda del mondo. Per l'occasione le danzatrici Julie Gautier e...
Mattarella_Linate

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla

Con il Green pass è atteso un aumento dei voli anche internazionali, mentre i flussi domestici sono già in crescita negli aeroporti di Milano. Nuovo look tra design e innovazione per il terminal di...

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione

La capacità di adattamento e le nuove sfide dell’architettura sono i temi che hanno ispirato il Padiglione Italia, presente alla 17esima Mostra Internazionale dell'Architettura della Biennale di...
Uffizi

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati

Si arricchisce di nuovi dipinti la collezione degli Uffizi, il complesso museale di Firenze che comprende oltre alla Galleria, il Corridoio Vasariano, Palazzo Pitti e il Giardino dei Boboli e che...
Velocità

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti

Le prime tratte del treno a levitazione magnetica ideato da Elon Musk, già attive negli Stati Uniti entro il 2030, cambieranno il modo di viaggiare: Milano e Roma saranno collegate in soli 30...
math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
Usar in Turchia

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR

Si chiama USAR, Urban search and rescue, il team specializzato e formato in ricerca e soccorso dei Vigili del fuoco italiani che hanno raggiunto la Turchia per aiutare nel recupero delle persone...
Samantha_Cristoforetti

Quando un commento sui social diventa una notizia

Non ha importanza che sia la prima donna italiana negli equipaggi dell'Agenzia Spaziale Europea e la prima donna europea comandante della Stazione Spaziale Internazionale, per alcuni utenti del web...
r

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati 

E' passato quasi un anno da quando nell’agosto 2021 i talebani hanno ripreso il potere in Afghanistan contemporaneamente alla fuga del presidente di allora Ashraf Ghani, al ritiro della truppe...
Salone del Libro di Torino

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi

Si chiude oggi, lunedì 23 maggio, la XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino che si è tenuta da giovedì 19 maggio al polo fieristico Lingotto Dopo l'edizione dell’autunno 2021...
Torino

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia

L’edizione italiana dell’Eurovision Song Contest si è conclusa con il trionfo del gruppo ucraino Kalush, spinto in vetta dal televoto. La kermesse musicale a Torino ha rappresentato un successo...
Funerale David Sassoli

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli

Piazza della Repubblica blindata, chiusa al traffico, silenziosa accoglie i partecipanti al funerale del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli venerdì mattina nella chiesa di Santa Maria...
Eustorgio

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa

Il Comune di Milano ha approvato la realizzazione del nuovo impianto di archiviazione all’interno della Cittadella degli archivi di Milano. La ricerca dei documenti è affidata a Eustorgio, un robot...
Referendum

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto

Le donne del terzo Stato più piccolo d’Europa che interrompono la gravidanza ancora oggi sono punite con il carcere. Il 26 settembre il referendum per la depenalizzazione dell’aborto. San Marino...

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano

Sono in 5mila gli afghani arrivati in Italia con il ponte aereo che si è concluso sabato 28 agosto dopo i drammatici eventi relativi alla riconquista del paese da parte dei talebani e il...
Cappella degli Scrovegni

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco 

Con Padova e Montecatini Terme sono 71 i siti italiani che vengono considerati patrimonio dell’umanità, 14 iscritti nel patrimonio immateriale e 57 luoghi fisici. Si è svolta in Cina a Fuzhou la...

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa

La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York

Ermenegildo Zegna, una tra le più importanti case di moda italiane, si quota alla borsa di New York. L'operazione avrà luogo entro la fine dell'anno secondo le parole dell'Amministratore Delegato...

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo

https://www.youtube.com/watch?v=1cdbXTt0b8o Si chiama Y-40 The deep job, ha sede in Italia ed è è la piscina di acqua termale più profonda del mondo. Per l'occasione le danzatrici Julie Gautier e...
Mattarella_Linate

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla

Con il Green pass è atteso un aumento dei voli anche internazionali, mentre i flussi domestici sono già in crescita negli aeroporti di Milano. Nuovo look tra design e innovazione per il terminal di...

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione

La capacità di adattamento e le nuove sfide dell’architettura sono i temi che hanno ispirato il Padiglione Italia, presente alla 17esima Mostra Internazionale dell'Architettura della Biennale di...
Uffizi

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati

Si arricchisce di nuovi dipinti la collezione degli Uffizi, il complesso museale di Firenze che comprende oltre alla Galleria, il Corridoio Vasariano, Palazzo Pitti e il Giardino dei Boboli e che...
Velocità

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti

Le prime tratte del treno a levitazione magnetica ideato da Elon Musk, già attive negli Stati Uniti entro il 2030, cambieranno il modo di viaggiare: Milano e Roma saranno collegate in soli 30...
surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...