Aperture divise tra il viaggio di Enrico Letta a New York e le tensioni nella maggioranza sul caso Berlusconi. Telecom resta nei titoli, mentre solo il Tg5 non dedica titoli al decreto sul femminicidio Apertura: Tg1 Letta a New York: “L’Italia affidabile, ma la stabilità politica è cruciale”. Il premier interviene alle Nazioni Unite. Tg5 Risale la tensione nel mondo politico; in corso l’assemblea dei deputati del Pdl: cresce l’ipotesi di dimissioni dei parlamentari in caso di decadenza di Berlusconi da senatore. TgLa7 Torna altissima la tensione nella maggioranza con la minaccia di dimissioni di massa dei parlamentari del Pdl, se ci sarà il voto finale in Aula, oppure semplicemente quello in giunta, a favore della decadenza da senatore di Berlusconi. In corso l’assemblea di deputati e senatori, presente lo stesso Berlusconi; la decisione presa nel corso di un vertice a Palazzo Grazioli. Politica : Tg1 Decadenza di Berlusconi, assemblea dei parlamentari Pdl con l’ex premier: torna l’ipotesi di dimissioni di massa. Tg5 Letta parla all’assemblea dell’Onu e a Wall Street con i big dell’economia e della finanza americana: “L’Italia è un Paese virtuoso e affidabile, interessante investire a patto che ci sia stabilità”. TgLa7 Sul passaggio di Telecom Italia a Telefonica, spagnola, l’allarme del Copasir: “La vendita della compagnia telefonica mette a rischio la sicurezza nazionale”, ha detto il presidente del” comitato. “Su Telecom il governo non è stato informato”, ha detto il vice ministro alle Comunicazioni, Catricalà; intanto il presidente di Telecom, Bernabé, confessa di aver saputo dai media la cessione agli spagnoli. Cronaca : Tg1 Pioggia di emendamenti, femminicidio a rischio il decreto. E a Montecitorio spettacolo teatrale contro la violenza sulle donne. Tg5 Un arsenale dei clan camorristici scoperto dalla Polizia nel napoletano. Il blitz seguito dalle telecamere del Tg5 : decine tra pistole, fucili, mitragliatori e bombe a mano. TgLa7 Piazza Montecitorio per la prima volta trasformata in un palcoscenico contro la violenza sulle donne, che solo quest’anno ha fatto una vittima ogni due giorni e mezzo. Quaranta donne e uomini comuni vestiti di bianco e rosso, attori che raccontano le violenze rinchiusi in una gabbia e danno vita alla performance 15-22 istallazione per sensibilizzare la politica e i suoi Palazzi, per rivolgersi alle giovani generazioni, per riflettere. Finanza : Tg5 Su Telecom l’allarme del comitato di controllo dei Servizi segreti: “Sicurezza a rischio”. Il premier: “La Rete è strategica, vigileremo”. I sindacati chiedono un incontro con il governo e il titolo perde il 5%. TgLa7 Ma il caso Telecom, con il passaggio in mani straniere anche di Rete e infrastrutture, rischia di essere unico in Europa. In Germania, Francia e Gran Bretagna le compagnie concessionarie di telecomunicazione, anche se aperte a capitali privati, sono strategiche per lo Stato, che mantiene importanti quote di controllo nell’azionariato. Domani giornata decisiva anche per la cessione di Alitalia ad Air France. A Parigi incontro tra il nostro ministro Lupi e il suo collega francese. Dopo diversi giorni d’assenza, torna nei titoli dei telegiornali di prima serata il caso Berlusconi : la decadenza dell’ex premier da senatore è ancora nell’aria e l’ipotesi di dimissioni di massa nel Pdl in caso di voto sfavorevole spacca le aperture dei tg delle 20 di mercoledì 25 settembre: da una parte Tg5 e TgLa7 che danno priorità a questo argomento, dall’altra Tg1 che punta, invece, sulla missione di Enrico Letta a Wall Street e all’Onu. Dopo le aperture del giorno precedente, resta in primo piano il caso Telecom , sempre in chiave politica. Novità rispetto al 24 settembre il decreto sul femminicidio , trascurato solo dal Tg5 : oltre ai numerosi emendamenti che ne rallentano l’iter in aula, si dà spazio allo spettacolo di sensibilizzazione messo in atto davanti a Montecitorio. In chiusura il cinema per Tg1 e Tg5 , gli unici due telegiornali a chiudere con la notizia de La grande bellezza di Sorrentino candidato italiano agli Oscar.
26 Settembre 2013 | Senza categoria
Berlusconi e la decadenza, il tema è ancora caldo

Guarda anche:

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da Redazione Telepress | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da Sara Giudice | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da Sara Giudice | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da Redazione Telepress | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da Serena Campione | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da Redazione Telepress | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da Redazione Telepress | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da Redazione Telepress | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da Redazione Telepress | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da Redazione Telepress | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Ambiente, Attualità | Commenti 0
La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da Redazione Telepress | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da Valentina Colombo | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da Redazione Telepress | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da Sara Giudice | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da Valentina Colombo | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)
da Daniela Faggion | 20 Settembre 2025 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da Redazione Telepress | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da Sara Giudice | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da Sara Giudice | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da Redazione Telepress | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da Serena Campione | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da Redazione Telepress | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da Redazione Telepress | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da Redazione Telepress | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da Redazione Telepress | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da Redazione Telepress | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Ambiente, Attualità | Commenti 0
La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da Redazione Telepress | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da Valentina Colombo | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da Redazione Telepress | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da Sara Giudice | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da Valentina Colombo | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

L’Italia sui giornali del mondo: 18 e 19 settembre
da Sara Giudice | 19 Settembre 2025 | Senza categoria | Commenti 0

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da Redazione Telepress | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da Sara Giudice | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da Sara Giudice | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da Redazione Telepress | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da Serena Campione | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da Redazione Telepress | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da Redazione Telepress | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da Redazione Telepress | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da Redazione Telepress | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da Redazione Telepress | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Ambiente, Attualità | Commenti 0
La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da Redazione Telepress | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da Valentina Colombo | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da Redazione Telepress | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da Sara Giudice | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da Valentina Colombo | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

L’ansia da matematica è materia di studio
da Daniela Faggion | 19 Settembre 2025 | Attualità, Innovazione | Commenti 0