Il Tg5 rende omaggio al Giorno della Memoria, che su Tg1 e TgLa7 sfocia nella polemica politica in seguito a delle dichiarazioni di Silvio Berlusconi. Caso Montepaschi solo nei titoli del telegiornale di La7. Tg1 Berlusconi su Mussolini: “Leggi razziali colpa peggiore, per il resto fece bene – poi precisa – Fascismo una dittatura vera, io amico di Israele”. Giornata della Memoria, Monti: “Vero nemico è l’indifferenza, attenti ai focolai che ritornano”. Monito del Papa: “Non ripetere orrori del passato”. Rogo in discoteca, è strage in Brasile: 232 ragazzi morti tra fumo, ressa e panico; violata ogni norma di sicurezza. Roma, incendio in un sottopasso del centro: muoiono due clochard. I testimoni: “Qualcuno ha appiccato il fuoco”. Nella Capitale 7 mila i senzatetto. Dall’orfanotrofio a chef per i capi di Stato, la favola di Fabrizia, che nella sua trattoria riceve capi di Stato, attori, e fa lavorare giovani studenti. Tg5 Era il 27 gennaio del 1945 quando l’Armata Rossa entrò nel campo di sterminio di Auschwitz, liberando i pochi ebrei scampati al massacro nazista. E proprio in tale data, dal 2000, si celebra in tutta Europa il Giorno della Memoria, per non dimenticare l’abominio della Shoah, per non dimenticare i nomi spettrali dei campi di concentramento come Sobibor, Dachau, Theresienstadt, Mauthausen dove l’abominio superò ogni immaginazione. Per non dimenticare le immagini terribili di morti oscene e torture indicibile di donne, vecchi e bambini; del più grande sterminio di massa della storia dell’umanità. In quei campi furono accomunati nel martirio anche centinaia di migliaia di cattolici, protestanti, evangelisti, gitani, disabili e omosessuali. Tutto questo non può e non deve essere dimenticato. TgLa7 Nel giorno della memoria della Shoa Berlusconi parla di Mussolini all’inaugurazione del nuovo monumento: “Il duce fece anche cose buone, le leggi razziali sono la sua colpa peggiore”. Poi riscrive la Storia: “L’Italia fu meno colpevole, le persecuzioni agli ebrei all’inizio furono in parte inconsapevoli e furono dettate in parte dalla paura della Germania”. Qualche ora dopo rettifica: “Il fascismo fu una dittatura, io da sempre sono amico di Israele”. Ma le polemiche divampano. Un coro di indignazione dopo le parole del leader del Pdl, sdegnata la Comunità ebraica: “Sul fascismo parole false, storicamente sconcertanti per la memoria delle vittime”. Il Pd definisce “disgustose” le parole di Berlusconi e Franceschini lo invita a chiedere scusa; per Casini “quelle frasi sono sciocchezze”. Lo scandalo Montepaschi, i magistrati continuano a lavorare sui cassetti segreti dell’affaire bancario; i filoni di inchiesta ruotano intorno all’acquisizione dell’Antonveneta, al sospetto della presunta maxi tangente da 2 miliardi, alle responsabilità di chi, sull’acquisto di titoli tossici, doveva vigilare e non l’avrebbe fatto. Il Pdl insiste sul Pd: “Ora ci spieghi i conti”. In Brasile la strage di ragazzi in discoteca, vicino a Porto Alegre: durante un concerto qualcuno accende un bengala e così innesca un incendio; le fiamme si propagano velocemente e seminano il panico, anche perché le uscite di sicurezza sarebbero state bloccate. Sarebbero oltre 230 i morti nel rogo, nella ressa il locale si è trasformato in una trappola mortale anche a causa del fumo. Nella discoteca in quel momento c’erano più di 2 mila persone. Domenica 27 gennaio cade l’anniversario del Giorno della Memoria in ricordo della Shoah. L’argomento è presente su tutti i telegiornali di prima serata, ma con una differenza sostanziale: il Tg5 dedica un unico, lungo titolo al ricordo degli orrori nei campi di sterminio, trascurando qualsiasi altro tipo di notizia; per gli altri il Giorno della Memoria diventa un’occasione per sottolineare la polemica politica. Nelle aperture di Tg1 e TgLa7 , infatti, si dà importanza soprattutto a delle dichiarazioni che Silvio Berlusconi rilascia su Mussolini , dichiarazioni che suscitano reazioni critiche dagli avversari politici. Politica e polemica viaggiano di pari passo anche nel titolo inserito in scaletta da TgLa7 che riguarda Mario Monti, contestato nella sua visita un ex campo di concentramento nazi-fascista nel modenese. Tra gli altri argomenti, il caso Montepaschi resta solo nei titoli di TgLa7; per la cronaca estera viene dato ampio risalto alla tragedia avvenuta in una discoteca brasiliana , dove muoiono oltre 230 persone a causa di un incendio.
28 Gennaio 2013 | Senza categoria
Berlusconi riabilita il Duce, e cancella il Giorno della Memoria

Guarda anche:

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

Sei ristoranti italiani fra i primi 100 al mondo

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

Marracash, il primo rap italiano che conquista gli stadi
da | 29 Giugno 2025 | Attualità | Commenti 0