Due aperture dedicate all’economia si contrappongono al nodo Berlusconi, che sta monopolizzando l’agenda politica del Paese. La Siria di Assad nei titoli di tutti i tg, mentre la Costa Concordia non trova spazio sul TgLa7. Apertura: Tg1 Bce, l’Italia rischia deficit oltre il 3%, Fondo monetario: “Mantenere progressi”. Giovannini: “A fine anno fuori dalla recessione”. Tg5 lva, il gruppo Riva ferma tutti gli impianti in Italia: sospesi 1.500 lavoratori. La decisione dopo il sequestro di beni per 916 milioni nell’inchiesta sul disastro ambientale. TgLa7 La Giunta del Senato trova l’accordo per la data del voto sulla relazione del senatore Augello (Pdl): sarà mercoledì prossimo, alle 20,30, alla fine degli interventi dei partiti programmati lunedì e martedì. Il Pd voterà contro il rinvio in attesa della Corte di Strasburgo, il Pdl a favore. Augello attacca: “Si vuole abbattere Berlusconi e ciò avrà conseguenze politiche”. Casson replica: “La legge Severino è costituzionale, nessuna dilazione, si voti la decadenza”. La decisione sulla decadenza, quella finale, arriverà a fine mese. Politica : Tg1 Decadenza Berlusconi, accordo in Giunta sul calendario ma tensione Pd-Pdl. Sospesi i 5 Stelle saliti sul tetto di Montecitorio. Tg5 Decadenza di Berlusconi, trovata l’intesa sui tempi: mercoledì in gunta il voto sulla relazione di Augello, solo più avanti la decisione finale. Il premier Letta: “Sono sereno, prevarrà il buonsenso”. TgLa7 E nel Pdl (Pd, ndr) tiene banco l’attacco di Renzi al premier: “Letta è attaccato alla seggiola”, aveva detto il sindaco di Firenze; la battuta non è piaciuta a moltissimi nel Partito e soprattutto al segretario Epifani, che oggi lo ha convocato per chiarire. Alla fine del faccia a faccia Epifani dice: “Letta sta facendo bene”. Franceschini conferma l’appoggio a Renzi, ma a una condizione: “Se la smette di attaccare il premier, che sta facendo gli interessi del Paese”. Critiche anche da Civati e da altri esponenti. Esteri : Tg1 Il 16 ottobre Letta da Obama; il premier su Berlusconi: “Prevarrà buonsenso. Italiani sanno quanto abbiamo fatto di positivo”. Tg5 Assad promette: “Consegnerò le armi chimiche, ma merito di Mosca, non delle minacce di Obama”. Putin: “I gas una provocazione dei ribelli”. A Ginevra vertice Usa-Russia. TgLa7 Sulla crisi siriana nuova offensiva mediatica di Bashar Al-Assad: mentre a Ginevra il segretario di Stato americano Kerry e il ministro russo Lavrov, trattano le condizioni per lo stop ai raid, il presidente siriano parla alla Tv russa e detta le sue condizioni. “Siamo pronti a consegnare le armi e a firmare convezioni contro le armi chimiche, ma gli Stati Uniti smettano di armare i ribelli”. Cronaca : Tg1 Lunedì mattina alle 6 scattano i lavori per raddrizzare la Concordia. I rischi di un’operazione senza precedenti. Una volta messa in sicurezza, la nave resterà all’isola del Giglio almeno fino a primavera. Tg5 Al Giglio tutto pronto per il raddrizzamento della Concordia previsto per lunedì, Gabrielli: “Un’impresa mai tentata prima”. In primavera la nave sarà trasferita a Piombino; costo dell’operazione 600 milioni di euro. TgLa7 l lavoro che uccide, il lavoro che si perde. Due operai muoiono sul colpo per l’esplosione di un silos a Lamezia Terme, il terzo gravemente ferito; dopo il sequestro di 916 milioni da parte del gip di Taranto, il gruppo Riva ferma gli impianti in alcune delle società riconducibili alla famiglia e mette in mobilità 1.400 addetti, quasi tutti al Nord, esterni al perimetro dell’Ilva di Taranto. Tg1 e Tg5 da una parte, TgLa7 dall’altra: nella serata di giovedì 12 settembre i principali telegiornali italiani si dividono nella scelta dell’argomento di apertura. Se i primi due danno priorità all’economia (gli avvertimenti di Bce e Fondo monetario per il Tg1 e il caso Ilva per il Tg5 ), Mentana resta focalizzato sul nodo decadenza di Silvio Berlusconi (si è trovato un accordo sul calendario della votazione), che sta monopolizzando l’agenda politica del Paese. La Siria è nei titoli di tutti i telegiornali, mentre solo il TgLa7 non dà spazio in scaletta al possibile raddrizzamento della Costa Concordia , in programma per lunedì 16 settembre. Tra le altre notizie, da segnalare la chiusura del Tg5 , che dedica un servizio ai nuovi neologismi inseriti nel calendario Zingarelli .
13 Settembre 2013 | Senza categoria
Berlusconi, Siria e lavoro: i problemi si ripropongono

Guarda anche:

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da Redazione Telepress | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da Sara Giudice | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da Sara Giudice | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da Redazione Telepress | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da Serena Campione | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da Redazione Telepress | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da Redazione Telepress | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da Redazione Telepress | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da Redazione Telepress | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da Redazione Telepress | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Ambiente, Attualità | Commenti 0
La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da Redazione Telepress | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da Valentina Colombo | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da Redazione Telepress | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da Sara Giudice | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da Valentina Colombo | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)
da Daniela Faggion | 20 Settembre 2025 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da Redazione Telepress | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da Sara Giudice | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da Sara Giudice | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da Redazione Telepress | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da Serena Campione | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da Redazione Telepress | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da Redazione Telepress | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da Redazione Telepress | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da Redazione Telepress | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da Redazione Telepress | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Ambiente, Attualità | Commenti 0
La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da Redazione Telepress | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da Valentina Colombo | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da Redazione Telepress | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da Sara Giudice | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da Valentina Colombo | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

L’Italia sui giornali del mondo: 18 e 19 settembre
da Sara Giudice | 19 Settembre 2025 | Senza categoria | Commenti 0

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da Redazione Telepress | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da Sara Giudice | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da Sara Giudice | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da Redazione Telepress | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da Serena Campione | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da Redazione Telepress | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da Redazione Telepress | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da Redazione Telepress | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da Redazione Telepress | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da Redazione Telepress | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Ambiente, Attualità | Commenti 0
La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da Redazione Telepress | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da Valentina Colombo | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da Redazione Telepress | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da Sara Giudice | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da Valentina Colombo | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

L’ansia da matematica è materia di studio
da Daniela Faggion | 19 Settembre 2025 | Attualità, Innovazione | Commenti 0