Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2013 | Senza categoria

Calderoli e Ablyazov, i casi che scuotono l’Italia

Gli aumenti del prezzo della benzina diventano un caso politico, ma le aperture dei tg restano focalizzate su caso Kyenge e Ablyazov. L’aumento esponenziale delle tasse locali nei titoli del Tg5 . Apertura: Tg1 Dopo gli insulti di Calderoli al ministri Kyenge, il premier avverte la Lega: “Chiuda questa pagina vergognosa o sarà scontro totale”. Tg5 Caso Kyenge, Letta alla Lega: “Chiudere subito questa pagina vergognosa”. Maroni: “Basta strumentalizzazioni”. Durissima polemica del Carroccio contro il Presidente Napolitano. TgLa7 Dopo le offese del leghista Calderoli al ministro dell’Integrazione, Cècile Kyenge, dura presa di posizione del premier Enrico Letta: “Maroni risolva il caso o si va allo scontro”. Sono in molti a chiedere il passo indietro di Calderoli da vice presidente del Senato, il più duro è Epifani: “Per noi è già un vice presidente dimesso”. Politica : Tg1 Il Carroccio difende Calderoli: “Si è scusato, niente dimissioni”. Maroni: “A settembre manifestazione contro gli immigrati clandestini”. Tg5 Alfano, in Aula giovedì, chiarirà la vicenda del rimpatrio forzato della famiglia del dissidente kazako Ablyazov; mozione di sfiducia di Grillo e Sel. Il Pdl fa quadrato: “Parte del Pd gioca per far cadere il governo”. TgLa7 E proprio l’espulsione della moglie del maggior oppositore in esilio del regime del Kazakhstan e della figlia tiene sotto pressione il governo, innanzitutto il ministro dell’Interno Alfano e anche quello degli Esteri, Emma Bonino. Il Pdl fa quadrato e difende Alfano, ma Sel e 5 Stelle presentano le mozioni di sfiducia contro di lui. Economia : Tg1 Dopo i rincari della benzina, il ministro Zanonato richiama i petrolieri: da domani sera sciopero dei benzinai sulle autostrade. Tg5 In 20 anni, secondo Confcommercio, tasse locali aumentate del 500%: triplicate le addizionali Irpef. Effetto crisi anche sulle multe: nel 2011 verbali in calo del 6,5% nelle grandi città. TgLa7 Contro gli aumenti dei prezzi dei carburanti, scattati con consueta puntutalità appena sono iniziate le vacanze, interviene il ministro dello Sviluppo economico Zanonato, che chiama i petrolieri lanciando loro un avvertimento: “Basta con gli aumenti nel corso della stagione estiva”. Anche se ammette il ministro che c’è un caro generale del greggio. Esteri : Tg1 Caso Zimmerman, l’America in piazza teme scontri razziali. Appello alla calma di Obama; si rafforza ricorso contro la sentenza. Tg5 Il royal baby continua a farsi attendere, mentre si scommette su tutto: dalla data di nascita al colore degli occhi. Ma in molti hanno già perso un capitale. Sono due i casi che tengono sotto pressione l’intero quadro politico, gli stessi casi che troviamo in apertura dei telegiornali delle 20 di lunedì 15 luglio. La maggior parte dei telegiornali dà la priorità alla polemica in seguito agli insulti del leghista Calderoli al ministro Kyenge . Da argomento economico di domenica sera, l’ aumento dei prezzi della benzina diventa un caso politico e trova spazio nei titoli di tutti i tg di prima serata; meno attenzione, invece, sui dati di Confcommercio , che segnala l’aumento esponenziale delle tasse locali (argomento presente solo nei titoli del Tg5 ). Tra le altre notizie, da segnalare la scarsa attenzione dei telegiornali italiani, almeno per ora, all’attesa per il royal baby inglese: la notizia trova spazio solo in chiusura di Tg5 . Da segnalare il servizio di chiusura del Tg1 : la fine dell’era del telegramma per l’India. 

Guarda anche:

Usar in Turchia

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR

Si chiama USAR, Urban search and rescue, il team specializzato e formato in ricerca e soccorso dei Vigili del fuoco italiani che hanno raggiunto la Turchia per aiutare nel recupero delle persone...
Samantha_Cristoforetti

Quando un commento sui social diventa una notizia

Non ha importanza che sia la prima donna italiana negli equipaggi dell'Agenzia Spaziale Europea e la prima donna europea comandante della Stazione Spaziale Internazionale, per alcuni utenti del web...
r

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati 

E' passato quasi un anno da quando nell’agosto 2021 i talebani hanno ripreso il potere in Afghanistan contemporaneamente alla fuga del presidente di allora Ashraf Ghani, al ritiro della truppe...
Salone del Libro di Torino

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi

Si chiude oggi, lunedì 23 maggio, la XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino che si è tenuta da giovedì 19 maggio al polo fieristico Lingotto Dopo l'edizione dell’autunno 2021...
Torino

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia

L’edizione italiana dell’Eurovision Song Contest si è conclusa con il trionfo del gruppo ucraino Kalush, spinto in vetta dal televoto. La kermesse musicale a Torino ha rappresentato un successo...
Funerale David Sassoli

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli

Piazza della Repubblica blindata, chiusa al traffico, silenziosa accoglie i partecipanti al funerale del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli venerdì mattina nella chiesa di Santa Maria...
Eustorgio

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa

Il Comune di Milano ha approvato la realizzazione del nuovo impianto di archiviazione all’interno della Cittadella degli archivi di Milano. La ricerca dei documenti è affidata a Eustorgio, un robot...
Referendum

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto

Le donne del terzo Stato più piccolo d’Europa che interrompono la gravidanza ancora oggi sono punite con il carcere. Il 26 settembre il referendum per la depenalizzazione dell’aborto. San Marino...

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano

Sono in 5mila gli afghani arrivati in Italia con il ponte aereo che si è concluso sabato 28 agosto dopo i drammatici eventi relativi alla riconquista del paese da parte dei talebani e il...
Cappella degli Scrovegni

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco 

Con Padova e Montecatini Terme sono 71 i siti italiani che vengono considerati patrimonio dell’umanità, 14 iscritti nel patrimonio immateriale e 57 luoghi fisici. Si è svolta in Cina a Fuzhou la...

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa

La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York

Ermenegildo Zegna, una tra le più importanti case di moda italiane, si quota alla borsa di New York. L'operazione avrà luogo entro la fine dell'anno secondo le parole dell'Amministratore Delegato...

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo

https://www.youtube.com/watch?v=1cdbXTt0b8o Si chiama Y-40 The deep job, ha sede in Italia ed è è la piscina di acqua termale più profonda del mondo. Per l'occasione le danzatrici Julie Gautier e...
Mattarella_Linate

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla

Con il Green pass è atteso un aumento dei voli anche internazionali, mentre i flussi domestici sono già in crescita negli aeroporti di Milano. Nuovo look tra design e innovazione per il terminal di...

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione

La capacità di adattamento e le nuove sfide dell’architettura sono i temi che hanno ispirato il Padiglione Italia, presente alla 17esima Mostra Internazionale dell'Architettura della Biennale di...
Uffizi

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati

Si arricchisce di nuovi dipinti la collezione degli Uffizi, il complesso museale di Firenze che comprende oltre alla Galleria, il Corridoio Vasariano, Palazzo Pitti e il Giardino dei Boboli e che...
Velocità

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti

Le prime tratte del treno a levitazione magnetica ideato da Elon Musk, già attive negli Stati Uniti entro il 2030, cambieranno il modo di viaggiare: Milano e Roma saranno collegate in soli 30...
wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...
Usar in Turchia

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR

Si chiama USAR, Urban search and rescue, il team specializzato e formato in ricerca e soccorso dei Vigili del fuoco italiani che hanno raggiunto la Turchia per aiutare nel recupero delle persone...
Samantha_Cristoforetti

Quando un commento sui social diventa una notizia

Non ha importanza che sia la prima donna italiana negli equipaggi dell'Agenzia Spaziale Europea e la prima donna europea comandante della Stazione Spaziale Internazionale, per alcuni utenti del web...
r

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati 

E' passato quasi un anno da quando nell’agosto 2021 i talebani hanno ripreso il potere in Afghanistan contemporaneamente alla fuga del presidente di allora Ashraf Ghani, al ritiro della truppe...
Salone del Libro di Torino

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi

Si chiude oggi, lunedì 23 maggio, la XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino che si è tenuta da giovedì 19 maggio al polo fieristico Lingotto Dopo l'edizione dell’autunno 2021...
Torino

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia

L’edizione italiana dell’Eurovision Song Contest si è conclusa con il trionfo del gruppo ucraino Kalush, spinto in vetta dal televoto. La kermesse musicale a Torino ha rappresentato un successo...
Funerale David Sassoli

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli

Piazza della Repubblica blindata, chiusa al traffico, silenziosa accoglie i partecipanti al funerale del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli venerdì mattina nella chiesa di Santa Maria...
Eustorgio

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa

Il Comune di Milano ha approvato la realizzazione del nuovo impianto di archiviazione all’interno della Cittadella degli archivi di Milano. La ricerca dei documenti è affidata a Eustorgio, un robot...
Referendum

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto

Le donne del terzo Stato più piccolo d’Europa che interrompono la gravidanza ancora oggi sono punite con il carcere. Il 26 settembre il referendum per la depenalizzazione dell’aborto. San Marino...

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano

Sono in 5mila gli afghani arrivati in Italia con il ponte aereo che si è concluso sabato 28 agosto dopo i drammatici eventi relativi alla riconquista del paese da parte dei talebani e il...
Cappella degli Scrovegni

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco 

Con Padova e Montecatini Terme sono 71 i siti italiani che vengono considerati patrimonio dell’umanità, 14 iscritti nel patrimonio immateriale e 57 luoghi fisici. Si è svolta in Cina a Fuzhou la...

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa

La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York

Ermenegildo Zegna, una tra le più importanti case di moda italiane, si quota alla borsa di New York. L'operazione avrà luogo entro la fine dell'anno secondo le parole dell'Amministratore Delegato...

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo

https://www.youtube.com/watch?v=1cdbXTt0b8o Si chiama Y-40 The deep job, ha sede in Italia ed è è la piscina di acqua termale più profonda del mondo. Per l'occasione le danzatrici Julie Gautier e...
Mattarella_Linate

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla

Con il Green pass è atteso un aumento dei voli anche internazionali, mentre i flussi domestici sono già in crescita negli aeroporti di Milano. Nuovo look tra design e innovazione per il terminal di...

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione

La capacità di adattamento e le nuove sfide dell’architettura sono i temi che hanno ispirato il Padiglione Italia, presente alla 17esima Mostra Internazionale dell'Architettura della Biennale di...
Uffizi

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati

Si arricchisce di nuovi dipinti la collezione degli Uffizi, il complesso museale di Firenze che comprende oltre alla Galleria, il Corridoio Vasariano, Palazzo Pitti e il Giardino dei Boboli e che...
Velocità

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti

Le prime tratte del treno a levitazione magnetica ideato da Elon Musk, già attive negli Stati Uniti entro il 2030, cambieranno il modo di viaggiare: Milano e Roma saranno collegate in soli 30...
face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...
Usar in Turchia

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR

Si chiama USAR, Urban search and rescue, il team specializzato e formato in ricerca e soccorso dei Vigili del fuoco italiani che hanno raggiunto la Turchia per aiutare nel recupero delle persone...
Samantha_Cristoforetti

Quando un commento sui social diventa una notizia

Non ha importanza che sia la prima donna italiana negli equipaggi dell'Agenzia Spaziale Europea e la prima donna europea comandante della Stazione Spaziale Internazionale, per alcuni utenti del web...
r

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati 

E' passato quasi un anno da quando nell’agosto 2021 i talebani hanno ripreso il potere in Afghanistan contemporaneamente alla fuga del presidente di allora Ashraf Ghani, al ritiro della truppe...
Salone del Libro di Torino

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi

Si chiude oggi, lunedì 23 maggio, la XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino che si è tenuta da giovedì 19 maggio al polo fieristico Lingotto Dopo l'edizione dell’autunno 2021...
Torino

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia

L’edizione italiana dell’Eurovision Song Contest si è conclusa con il trionfo del gruppo ucraino Kalush, spinto in vetta dal televoto. La kermesse musicale a Torino ha rappresentato un successo...
Funerale David Sassoli

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli

Piazza della Repubblica blindata, chiusa al traffico, silenziosa accoglie i partecipanti al funerale del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli venerdì mattina nella chiesa di Santa Maria...
Eustorgio

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa

Il Comune di Milano ha approvato la realizzazione del nuovo impianto di archiviazione all’interno della Cittadella degli archivi di Milano. La ricerca dei documenti è affidata a Eustorgio, un robot...
Referendum

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto

Le donne del terzo Stato più piccolo d’Europa che interrompono la gravidanza ancora oggi sono punite con il carcere. Il 26 settembre il referendum per la depenalizzazione dell’aborto. San Marino...

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano

Sono in 5mila gli afghani arrivati in Italia con il ponte aereo che si è concluso sabato 28 agosto dopo i drammatici eventi relativi alla riconquista del paese da parte dei talebani e il...
Cappella degli Scrovegni

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco 

Con Padova e Montecatini Terme sono 71 i siti italiani che vengono considerati patrimonio dell’umanità, 14 iscritti nel patrimonio immateriale e 57 luoghi fisici. Si è svolta in Cina a Fuzhou la...

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa

La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York

Ermenegildo Zegna, una tra le più importanti case di moda italiane, si quota alla borsa di New York. L'operazione avrà luogo entro la fine dell'anno secondo le parole dell'Amministratore Delegato...

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo

https://www.youtube.com/watch?v=1cdbXTt0b8o Si chiama Y-40 The deep job, ha sede in Italia ed è è la piscina di acqua termale più profonda del mondo. Per l'occasione le danzatrici Julie Gautier e...
Mattarella_Linate

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla

Con il Green pass è atteso un aumento dei voli anche internazionali, mentre i flussi domestici sono già in crescita negli aeroporti di Milano. Nuovo look tra design e innovazione per il terminal di...

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione

La capacità di adattamento e le nuove sfide dell’architettura sono i temi che hanno ispirato il Padiglione Italia, presente alla 17esima Mostra Internazionale dell'Architettura della Biennale di...
Uffizi

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati

Si arricchisce di nuovi dipinti la collezione degli Uffizi, il complesso museale di Firenze che comprende oltre alla Galleria, il Corridoio Vasariano, Palazzo Pitti e il Giardino dei Boboli e che...
Velocità

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti

Le prime tratte del treno a levitazione magnetica ideato da Elon Musk, già attive negli Stati Uniti entro il 2030, cambieranno il modo di viaggiare: Milano e Roma saranno collegate in soli 30...

L’Italia sui giornali del mondo: 18 e 19 settembre

Le principali notizie sull’Italia emerse sue media esteri nelle ultime 48 ore riguardano la posizione italiana nel conflitto Israele-Gaza e l’attivismo dei sindacati;  la leadership normativa sul...