Uno dei parametri che sovente viene applicato dai format dell’informazione televisiva per la scelta degli argomenti riguarda la visibilità ottenuta da una determinata notizia sui quotidiani. Trasgredendo per una volta ci ritroviamo così a parlare di un programma che non è andato in onda! O per meglio dire di un episodio che non ha trovato spazio in tv, a parte una citazione nel tg de La7, malgrado la forte eco ottenuta sulla carta stampata. Ci riferiamo alla proiezione del film Exit, il diritto di morire tenutasi a Torino lo scorso 18 gennaio nel liceo Albert Einstein. Silvio Viale, ginecologo presso l’ospedale torinese Sant’Anna e sostenitore di tante battaglie care al Partito Radicale (ricordiamo solo quella per la Ru486), è stato invitato dagli studenti in autogestione per presentare il Dvd prodotto in Svizzera e dare vita al dibattito su un tema delicato quale l’eutanasia. Certo, poi sono seguite le polemiche, le prese di posizione degli insegnanti cattolici (Viale si candida alle elezioni ed è venuto a fare propaganda politica)… magari ci sarebbe da ridire qualcosa pure sui termini usati dal Corriere della Sera, tipo Dottor Morte alludendo a Viale. Il disinteresse da parte della televisione verso l’episodio fa però sorgere il sospetto che alcuni argomenti debbano rimanere tabù. Handicap che vale per l’eutanasia anche se importanti personalità del mondo scientifico come Umberto Veronesi, il quale intelligentemente parla di scelta laica e soggettiva, spingono per fare entrare il cosiddetto testamento biologico nel dibattito politico (Viale, tra l’altro, è un esponente del neonato movimento Rosa nel Pugno). Questo non è sufficiente per guadagnare le vetrine televisive, come per esempio quella di Primo piano. La problematica è importante – sostiene Luciano Campriccoli, autore del programma di Raitre – e magari più avanti ne parleremo, ma in questo momento l’agenda è dettata dalla realtà di una campagna elettorale al veleno. Non stentiamo a credere al futuro interessamento di Primo piano che recentemente ha dato spazio a istanze care a Marco Pannella e Emma Bonino (nella foto). Ma al tempo stesso è preoccupante che l’agenda in oggetto releghi in secondo piano una tematica come l’eutanasia che appartiene al nostro vivere quotidiano (anche se ciò sembra un ossimoro!).
26 Gennaio 2006 | Senza categoria
EUTANASIA E IL DIRITTO DI ENTRARE NELL’AGENDA TV
Guarda anche:
Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0
Quando un commento sui social diventa una notizia
da | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0
Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0
Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0
Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0
Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0
A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0
San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0
Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0
Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0
Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0
Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0
Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0
Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0
Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0
Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0
Una foresta itinerante da Firenze all’Europa
da | 23 Gennaio 2025 | Ambiente, Attualità, Innovazione | Commenti 0
Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0
Quando un commento sui social diventa una notizia
da | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0
Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0
Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0
Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0
Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0
A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0
San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0
Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0
Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0
Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0
Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0
Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0
Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0
Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0
Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0
Ho vinto il Festival di Sanremo
da | 22 Gennaio 2025 | Attualità | Commenti 0
Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0
Quando un commento sui social diventa una notizia
da | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0
Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0
Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0
Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0
Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0
A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0
San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0
Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0
Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0
Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0
Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0
Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0
Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0
Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0
Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0
Social network sorvegliati speciali per le elezioni in Germania
da | 21 Gennaio 2025 | Disinformational | Commenti 0