La campagna elettorale per i sindaci si gioca anche sul web.Ma la strada da fare per imparare a usare internet è ancora lungaIn Italia ad aprile c’erano 17,9 milioni di utenti unici sul web. Ogni utente è rimasto online per 13 ore e 39 minuti. Rispetto all’anno precedente gli utenti sono cresciuti del 5% e il tempo passato online del 22%. Nel mese di aprile i siti di news sono stati presi d’assalto in occasione delle elezioni politiche (8,5 milioni di utenti unici nel mese per 44 minuti per persona). Insomma, i numeri forniti da Nielsen//NetRatings per Audiweb parlano chiaro: internet è un mezzo di informazione e per molti diventa uno strumento indispensabile, e spesso l’unico, per molte ore della giornata. Fra pochi giorni i cittadini di molte importanti città saranno chiamati nuovamente alle urne per scegliere il sindaco. E’ inevitabile che molti cerchino notizie, informazioni, programmi dei candidati sul web, ma cosa troveranno gli internauti? Abbiamo analizzato i siti dei due principali candidati di Roma, Milano, Torino, Napoli e dei due contendenti alla regione Sicilia. Il risultato non è confortante: la navigabilità in molti casi è difficoltosa, l’aggiornamento lascia spesso a desiderare e la grafica è poco accattivante. I candidati ancora faticano a capire cosa sia il web e a usarlo al meglio per comunicare.A Roma i due candidati principali sono per il centrosinistra il sindaco uscente Walter Veltroni (www.veltroniroma.it) e per il centrodestra l’ex ministro alle Politiche agricole Gianni Alemanno (www.alemannosindaco.it). Il sito di Veltroni strizza l’occhio alle nuove tecnologie: per la campagna elettorale è stata creata una web radio che può essere seguita in diretta o tramite podcasting. Gli interventi sono di personaggi come Gigi Proietti, Paola Cortellesi, Piero Fassino e Massimiliano Fuksas. Ricca anche la parte video con i contributi di Johnny Palomba e servizi sulla città. E’ possibile scaricare la brochure con i ’70 motivi per essere orgogliosi’ con le iniziative prese per la città (sezione Roma oggi), il programma sia in versione completa sia in sintesi (Roma Domani). Nella sezione Partecipa’ è possibile scaricare i banner e i manifesti, mandare una cartolina, ecc. E’ presente anche una rassegna stampa quotidiana. Manca invece un dialogo diretto con il cittadino. Molto più istituzionale’ e razionale il sito di Alemanno sindaco. Anche qui è presente una rassegna stampa quotidiana e il programma (46 pagine). Ci sono inoltre: dichiarazioni del candidato e comunicati stampa facilmente accessibili, galleria audio, video e foto e una bella agenda cliccabile e semplice da consultare. Molto utili i vari link alle liste collegate, ai candidati, ecc.A Milano la contesa è fra Bruno Ferrante (www.brunoferrante.it) e Letizia Moratti (www.letiziamoratti.it). Entrambi i siti danno una prevalenza al colore rosso (più vivace per Ferrante, un po’ smorto per Moratti) e al grigio: il risultato è in ambi i casi freddo e poco d’effetto, complice la grafica priva di originalità. Il sito di Ferrante è stato concepito come un sito di servizio, semplice, tempestivo e croccante come un giornale e offre uno spazio che consente agli utenti di scrivere al candidato o mandargli un sms. L’area multimedia presenta i video del Ferrante Day e foto degli spettacoli degli artisti dello Zelig per Ferrante. Il candidato propone due versioni del suo programma (integrale e sintetica), una ricca sezione news e una lunghissima biografia. Nessuna notizia sulle liste collegate. Il sito di Letizia Moratti è poco aggiornato. La sezione interventi e interviste è ferma al 24 aprile, Il materiale audio e video è aggiornato all’inizio di maggio, per l’area Visita alle zone’, l’ultimo aggiornamento risale al 4 aprile. Anche qui è possibile scaricare il programma, proposto in colori pastello. Nella parte superiore del sito una galleria rotante’ di foto dell’ex ministro all’Istruzione in vari momenti. Per scaricare il materiale fotografico occorre la password.A Torino la partita è fra Sergio Chiamparino del centrosinistra (www.chiamparino.it) e Rocco Buttiglione (www.roccobuttiglione.it) del centrodestra. Il sito di Buttiglione lascia molto a desiderare dal punto di vista estetico e alcune funzioni sono accessibili solo tramite Explorer. La sezione foto-video propone decine di immagini amatoriali’ di eventi che hanno visto la presenza di Buttiglione. E’ possibile inviare messaggi al candidato. Essenziale ma facilmente fruibile è il sito di Chiamparino. Il sindaco uscente presenta un programma sintetico, i vari appuntamenti elettorali, commenti e news e una rassegna stampa. Gradevole la galleria fotografica.Sarà una bella lotta anche sul web quella tra Rosa Russo Iervolino, sindaco uscente di Napoli, e Franco Malvano, candidato della Casa delle libertà. I due siti sono entrambi ben costruiti e utilizzano anche nuovi strumenti tecnologici come i blog e i filmati da scaricare. Nella home page di www.iervolinosindaco.it campeggia al centro un editoriale scritto dal sindaco. In alto, accanto alla sua foto, lo slogan elettorale La Napoli che vogliamo con… Rosa Iervolino Russo. I colori dominanti sono il blu chiaro per le scritte e l’arancione per evidenziare alcuni link. Tra questi spiccano il Forum, il Blog e la Newsletter: i tre elementi di interazione con i cittadini. Molto simpatiche le aree Rosetta point’ e In viaggio con Rosetta’. Più sobrio e semplice, ma altrettanto pulito ed efficace, il sito del rivale Franco Malvano (www.malvanosindaco.it). La home page contiene una lettera del candidato sindaco e una sezione In primo piano’. Una parte ampia della home page è dedicata al dialogo diretto con i cittadini: c’è un form da compilare intitolato raccontami la Napoli che vorresti’ e, sulla sinistra, gli ultimi messaggi. I link alle altre sezioni sono posizionati in alto sotto la foto di Malvano e lo slogan cambiamoci napoli. Il sito ha una navigazione molto semplice e intuitiva.Il sito della candidata alla presidenza della Regione Sicilia (www.ritapresidente.it) si presenta con lo slogan Rita Borsellino presidente. Mi fido di te.. La home page è molto colorata e da essa si accede a una serie di link. In evidenza ci sono le sezioni Programma partecipato’ e I candidati delle liste’ della coalizione di centrosinistra che sostiene la sua candidatura. I contenuti sono chiari sia graficamente sia per lo stile di scrittura. La candidata punta molto sul programma: cliccando su I Cantieri’ si accede a un’area dove ci sono tutti gli appuntamenti che si sono svolti in Sicilia e che hanno dato vita al programma. Nella sezione Ascolta le interviste’, queste si possono scaricare in Mp3. E’ possibile anche iscriversi alla mailing list. Molto più blando, e di tono più aggressivo, il sito del presidente uscente Totò Cuffaro, sostenuto dalla Casa delle Libertà (www.totocuffaro.it). Sfondo bianco e link in azzurro sulla parte sinistra e una lettera aperta ai siciliani di Cuffaro compongono la home page. Singolare la sezione Avviso ai diffamatori’ nella quale si legge che Chiunque abbia divulgato notizie diffamatorie nei confronti dell’on. Cuffaro a mezzo internet, è diffidato a rimuoverle dal proprio sito web. Nella sezione Ironia e buonumore’ sono presenti alcune vignette di Forattini e due citazioni utili agli avversari politici di Cuffaro. Simona Montella Paola Giudiceandrea
25 Maggio 2006 | Senza categoria
I CANDIDATI NELLA RETE

Guarda anche:

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
17 Febbraio 2023 | NEWS AUDIO Commenti 0




Quando un commento sui social diventa una notizia
21 Ottobre 2022 | DISINFORMATIONAL Commenti 0




Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
30 Luglio 2022 | Attualità Commenti 0




Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
23 Maggio 2022 | NEWS VIDEO Commenti 0




Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
18 Maggio 2022 | Attualità Commenti 0




Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
17 Gennaio 2022 | Attualità Commenti 0




A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
10 Gennaio 2022 | Attualità Commenti 0




San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
23 Settembre 2021 | Attualità Commenti 0




Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
3 Settembre 2021 | Attualità Commenti 0




Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
6 Agosto 2021 | Attualità Commenti 0




Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa




Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
26 Luglio 2021 | Attualità Commenti 0




Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
9 Luglio 2021 | NEWS VIDEO Commenti 0




Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
9 Luglio 2021 | Attualità Commenti 0




Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione Commenti 0




Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
4 Maggio 2021 | Attualità Commenti 0




Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
8 Aprile 2021 | Attualità Commenti 0


Occhi italiani sulle Lune di Giove
22 Marzo 2023 | Attualità, Innovazione Commenti 0




Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
17 Febbraio 2023 | NEWS AUDIO Commenti 0




Quando un commento sui social diventa una notizia
21 Ottobre 2022 | DISINFORMATIONAL Commenti 0




Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
30 Luglio 2022 | Attualità Commenti 0




Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
23 Maggio 2022 | NEWS VIDEO Commenti 0




Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
18 Maggio 2022 | Attualità Commenti 0




Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
17 Gennaio 2022 | Attualità Commenti 0




A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
10 Gennaio 2022 | Attualità Commenti 0




San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
23 Settembre 2021 | Attualità Commenti 0




Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
3 Settembre 2021 | Attualità Commenti 0




Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
6 Agosto 2021 | Attualità Commenti 0




Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa




Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
26 Luglio 2021 | Attualità Commenti 0




Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
9 Luglio 2021 | NEWS VIDEO Commenti 0




Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
9 Luglio 2021 | Attualità Commenti 0




Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione Commenti 0




Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
4 Maggio 2021 | Attualità Commenti 0




Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
8 Aprile 2021 | Attualità Commenti 0


Festival del Romance italiano celebra l’amore per i libri
21 Marzo 2023 | Attualità Commenti 0




Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
17 Febbraio 2023 | NEWS AUDIO Commenti 0




Quando un commento sui social diventa una notizia
21 Ottobre 2022 | DISINFORMATIONAL Commenti 0




Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
30 Luglio 2022 | Attualità Commenti 0




Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
23 Maggio 2022 | NEWS VIDEO Commenti 0




Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
18 Maggio 2022 | Attualità Commenti 0




Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
17 Gennaio 2022 | Attualità Commenti 0




A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
10 Gennaio 2022 | Attualità Commenti 0




San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
23 Settembre 2021 | Attualità Commenti 0




Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
3 Settembre 2021 | Attualità Commenti 0




Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
6 Agosto 2021 | Attualità Commenti 0




Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa




Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
26 Luglio 2021 | Attualità Commenti 0




Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
9 Luglio 2021 | NEWS VIDEO Commenti 0




Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
9 Luglio 2021 | Attualità Commenti 0




Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione Commenti 0




Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
4 Maggio 2021 | Attualità Commenti 0




Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
8 Aprile 2021 | Attualità Commenti 0

