Tg1 e Tg5 danno poca importanza alle truffe e alla corruzione dilagante segnalata dalla Corte dei conti; più interesse dai tg per le condizioni meteo in Italia previste per oggi. Solo il Tg5 non apre con le dichiarazioni di Mario Monti, ma sceglie il ricordo delle Foibe. Tg1 Monti cambia strategia: “No al voto disgiunto”. Il premier critica Berlusconi e il partito democratico: “Confronto solo con i cittadini”. Italia sottozero, Capri imbiancata; nevicate al Nord e al Centro, allerta in Liguria. In Trentino un turista sopravvive a -18 gradi. Milano violenta, anzi no; proteste del sindaco Pisapia per l’allerta del consolato americano, poi dietrofront: “Solo avviso di routine”. Maurizio Crozza e la sua satira politica nella prima serata del Festival di Sanremo. Risolto il caso degli Almamegretta: il ledere del gruppo, Raiz, aveva chiesto di non cantare venerdì per rispettare lo shabbat ebraico. E su tutto impazza lo humor della Littizzetto. Tg5 Ricordo per le vittime italiane delle foibe dei comunisti di Tito; migliaia di connazionali massacrati nelle voragini carsiche e poi cacciati da Fiume, l’Istria e la Dalmazia. Monti: “No al voto disgiunto in Lombardia”, e poi attacca Berlusconi sul condono e Bersani, a cui dice “infantile” per aver definito “vittoria di Pirro” il vertice di Bruxelles. Il Pdl: “Toni inaccettabili, quintessenza dell’arroganza”. A Milano un piccolo imprenditore si toglie la vita nel magazzino della sua ditta; alla famiglia scrive: “Perdonatemi”. Poco lavoro e pochi clienti, aveva ricevuto una cartella esattoriale. Brutto scivolone per la Roma del dopo Zeman, travolta dalla Sampdoria per 3-1 a Marassi; Balotelli salva il Milan, che pareggia nel finale con il Cagliari. Stasera l’Inter ospita il Chievo. TgLa7 Da Milano Mario Monti sferra un duplice attacco, sia a Berlusconi che al Partito democratico: “Il Cavaliere cerca di comprare il consenso con i soldi degli italiani”, ha detto il Professore, che chiude a ogni ipotesi di appoggio al Pd, se ci saranno i veti di Sel. “In tema di lavoro non ho alcuna affinità con Vendola – sottolinea il premier che dice anche – No al voto disgiunto in Lombardia per Ambrosoli. Albertini è il nostro candidato”, ribadisce Monti. In attesa della risposta di Berlusconi, che fra poco è a In onda , è durissima la replica del Pdl alle parole di Monti: “E’ un linguaggio inaccettabile per un senatore a vita”, ha detto Angelino Alfano. Sul fronte opposto toni sferzanti da Vendola: “Monti è un vero esperto di disoccupazione; tutto merito suo il mezzo milione di disoccupati in un solo anno”, dice il leader di Sel. A due settimane dal voto la campagna elettorale sembra diventare la fattoria degli animali, con quasi tutti i leader che fanno sempre più uso di metafore che richiamano al mondo animale; così troviamo riferimenti che vanno dai giaguari ai leoni, dai camaleonti ai rottweiler, fino ad arrivare ai numerosi cinguettii dell’ormai famoso social network Twitter. Basterà tutto questo a catturare il voto degli indecisi? Sprechi e frodi sono costate nel 2012 al nostro Paese ben 300 milioni di euro, da Nord a Sud. È questa la sintesi della fotografia scattata dalla Corte dei conti, che in un dossier ha messo insieme piccoli e grandi fenomeni di corruzione, inadempienze e truffe ai danni dello Stato; ma anche opere inutile e costose, tra questi c’è anche il Ponte di Calatrava, a Venezia. Apertura controcorrente per il Tg5 di domenica 10 febbraio: mentre il primo titolo degli altri telegiornali delle 20 è dedicato alla politica interna e alle dichiarazioni del premier Mario Monti , il tg di Canale 5 dà la priorità alla giornata dedicata al ricordo delle Foibe . Il telegiornale Mediaset si distingue anche per essere l’unico a mantenere i riflettori sulle indagini riguardanti la Monte Paschi , mentre trascura, così come il Tg1 , la denuncia della Corte dei conti su truffe e corruzione dilagante in Italia, riportata nei titoli da TgLa7 . Dopo la politica l’argomento più trattato dai telegiornali di domenica sera è l’ allerta maltempo lanciato dalla Protezione civile e riguardante il Centro-Nord Italia: l’unico Tg a non dare importanza nei titoli al meteo è il TgLa7 , che resta focalizzato sulla politica.
11 Febbraio 2013 | Senza categoria
Il maltempo fa paura, più di politica ed economia

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre
da Sara Giudice | 22 Settembre 2025 | Attualità | Commenti 0

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da Redazione Telepress | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da Sara Giudice | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da Sara Giudice | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da Redazione Telepress | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da Serena Campione | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da Redazione Telepress | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da Redazione Telepress | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da Redazione Telepress | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da Redazione Telepress | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da Redazione Telepress | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Ambiente, Attualità | Commenti 0
La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da Redazione Telepress | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da Valentina Colombo | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da Redazione Telepress | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da Sara Giudice | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da Valentina Colombo | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre
da Sara Giudice | 22 Settembre 2025 | Attualità | Commenti 0

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da Redazione Telepress | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da Sara Giudice | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da Sara Giudice | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da Redazione Telepress | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da Serena Campione | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da Redazione Telepress | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da Redazione Telepress | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da Redazione Telepress | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da Redazione Telepress | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da Redazione Telepress | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Ambiente, Attualità | Commenti 0
La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da Redazione Telepress | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da Valentina Colombo | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da Redazione Telepress | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da Sara Giudice | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da Valentina Colombo | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo
da Daniela Faggion | 21 Settembre 2025 | Attualità, Eventi | Commenti 0

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre
da Sara Giudice | 22 Settembre 2025 | Attualità | Commenti 0

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da Redazione Telepress | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da Sara Giudice | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da Sara Giudice | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da Redazione Telepress | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da Serena Campione | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da Redazione Telepress | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da Redazione Telepress | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da Redazione Telepress | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da Redazione Telepress | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da Redazione Telepress | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Ambiente, Attualità | Commenti 0
La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da Redazione Telepress | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da Valentina Colombo | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da Redazione Telepress | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da Sara Giudice | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da Valentina Colombo | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)
da Daniela Faggion | 20 Settembre 2025 | Attualità, Innovazione | Commenti 0