I siti dei partiti di centro-destra sono ancora delle rigide vetrine. Si distingue il progetto di An che utilizza tutte le potenzialità della reteQuesta settimana cominciamo un viaggio attraverso i siti dei partiti italiani che stanno scaldando i muscoli in vista del 9 aprile. La prima parte è dedicata alle sigle che fanno capo alla coalizione di maggioranza, la prossima settimana terrà banco l’opposizione. Per alcuni partiti di governo il web è ancora una vetrina dalla quale urlare i propri slogan. Lo studio sulla grafica e sulle possibili soluzioni di navigazione lascia spesso a desiderare: sembra quasi che la politica, almeno quella di centro-destra, ignori le potenzialità del mezzo internet. Nelle home page dei siti domina sempre nella parte superiore l’immagine del leader di partito.Porta l’impronta onnipresente di Silvio Berlusconi il sito di Forza Italia (www.forza-italia.it). La grafica è essenziale, il colore dominante è l’azzurro e la tipologia di navigazione non è delle più intuitive. Le bande laterali della home page sono caratterizzate da banner molto colorati che portano ad altre pagine o a documenti Pdf. Qualche titolo: Le bugie della sinistra, Calcola quante tasse paghi in meno, Sprechi rossi. L’area dedicata alla comunicazione di Forza Italia, con la collezione dei manifesti del premier dal giorno della discesa in campo, si ferma inspiegabilmente al 2004. Nella sezione Silvio Berlusconi è possibile scaricare in versione integrale Una storia italiana’, il fascicolo che Berlusconi inviò agli italiani alle scorse politiche. Non manca il Programma in dieci punti. Un’altra sezione presenta i link con i siti degli eletti e i siti regionali.Il sito di Alleanza Nazionale (www.alleanzanazionale.it) ha una veste grafica molto istituzionale, ben ordinato e dominato dai colori bianco e blu. Ampio spazio trovano nel sito le notizie racchiuse nelle parti In primo piano, An ti segnala e News dal territorio. Spopolano gli spazi per i navigatori con sondaggi, forum e la chat. Ci sono anche An Mobile e i video tra cui I pericoli della sinistra. Alessandra Mussolini, che ha fondato Alternativa sociale (www.libertadiazione.net), punta sull’essenzialità. Il sito è semplice, scarno, e propone una serie di link uno dietro l’altro. Campeggia in home page una sua foto e per il resto è mono, anzi, bicolore: fondo bianco con scritte azzurre.Molto più sobrio il sito dell’Udc (www.udc-italia.it/) ricco di sezioni che informano gli utenti sugli appuntamenti, le campagne elettorali aggiornate al 2006, una newsletter. La navigazione è piuttosto semplice e organica e dalla home page è possibile raggiungere le altre sezioni senza fatica. In home page campeggia Casini. I banner laterali offrono diverse informazioni sul partito e nella home page ci sono molte notizie.La Lega Nord (www.leganord.org) è decisamente più campanilistica e offre in home page una foto a tutto schermo del suo leader Umberto Bossi. Sul sito, molto semplice e verde, non poteva mancare una sezione interamente dedicata al cavallo di battaglia leghista, il federalismo, intitolata – per chi non avesse compreso appieno lo spirito della riforma – Riforma Federale: padroni a casa nostra!.Il Nuovo Psi (www.nuovopsi.com) ha una grafica alquanto confusionaria. Interessante è però il link ai siti regionali: il partito di Gianni De Michelis ha un sito diverso per ogni regione, suddiviso poi al suo interno nelle varie province. Accanto al Nuovo Psi alle elezioni ci sarà la Democrazia Cristiana (www.lademocraziacristiana.it) rinata grazie a Gianfranco Rotondi. Il sito – che non funziona con Safari – è dominato da un nastro tricolore su sfondo azzurro e offre pochi spunti in home page ma ha una serie di link a svariate sezioni. Ad alcune di esse si può accedere solo effettuando il login. E’ sceso in campo anche Emanuele Filiberto di Savoia che con il suo movimento Valori e futuro (www.valoriefuturo.it) sostiene alcuni candidati. Il sito è molto essenziale e illustra le finalità e le attività del movimento. Simona Montella Paola Giudiceandrea
2 Marzo 2006 | Senza categoria
LA POLITICA ENTRA NEL WEB – PARTE I

Guarda anche:

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo
da | 7 Maggio 2025 | Attualità, Innovazione | Commenti 0