Le buone notizie da Moody’s e Ocse non riescono a conquistare l’apertura, dove resta soprattutto la politica. Le Filippine rimangono nei titoli, ma sempre più in secondo piano Apertura: Tg1 Letta al vertice di Parigi su disoccupazione giovanile: “Emergenza europea, a Roma la conferenza sul lavoro, una grande occasione”. Tg5 Si allunga la lista delle ruberie negli enti locali, dall’Abruzzo alla Sicilia; e cresce il numero dei furti, spesso per fame, in supermercati e negozi. Intanto l’industria del falso ruba all’economia legale 19 miliardi ogni anno. TgLa7 Ancora un nulla di fatto sulla riforma della legge elettorale, a tre settimane sul pronunciamento della Consulta sulla legittimità costituzionale del porcellum. Bocciato in commissione l’ordine del giorno del Pd sul doppio turno, mentre proprio dal Pd Matteo Renzi annuncia entro le prossime settimane, prima delle primarie, la sua proposta che crea già tensione nel partito. Politica : Tg1 Trattative nel Pdl per il Consiglio nazionale; Alfano: “Lavoriamo per l’unità”. Renzi: “Governo regge anche senza Berlusconi”. TgLa7 La legge di Stabilità, con i suoi tremila emendamenti che oggi è all’esame della commissione Bilancio del Senato; scongiurata, per ora, la svendita delle spiagge ai privati: sulla questione prima annunciata, poi ritirata, una proposta avanzata dai senatori del Pd, ma resta però quella del Pdl. Da domani si comincia a votare. Economia : Tg1 Moody’s: “Nel 2014 l’Italia tornerà a crescere”. Bankitalia: “Segni di ripresa”. Manovra, Orlando: “Sbagliato vendere le spiagge”. Tg5 Per Moody’s l’Italia tornerà a crescere nel 2014; l’Ocse conferma, ma il tasso di disoccupazione salirà ancora. Cinque anni di crisi ci sono già costati 230 miliardi di Pil. TgLa7 Dopo due anni di recessione, nel 2014 l’Italia tornerà a crescere: lo certifica Moody’s, l’agenzia di Rating americana che negli ultimi tempi non è mai stata tenera con il nostro Paese; avverte, però, che continuerà a salire il numero dei senza lavoro. Meno ombre e più luci intravede l’Ocse per la nostra economia, parlando di segnali di cambiamento positivi, tanto che nella zona euro l’Italia continua a guadagnare slancio. Esteri : Tg1 Filippine, il mondo si mobilita per l’emergenza: l’Onu chiede 300 milioni di dollari. Otto italiani mancano ancora all’appello. Tg5 Isolati, senz’acqua né cibo: peggiora di ora in ora la situazione nelle Filippine devastate dal tifone. Appello dell’Onu: servono 224 milioni di euro. Iniziativa Mediaset-MediaFriends per contribuire agli aiuti. TgLa7 Emergenza sanitaria nelle Filippine, colpite dal supertifone Haiyan. Il presidente oggi ha ridimensionato il bilancio: le vittime non sarebbero 10 mila, ma 2.500. Ma intanto l’Onu lancia un appello: mancano cibo, acqua, medicinali. Mobilità dalla Comunità internazionale, raccolti già 50 milioni di dollari, ma ne servono sei volte tanto. Anche La7 partecipa alla sottoscrizione con Save the Children. Cronaca : Tg1 Dieci anni fa Nassiriya, polemiche alla Camera: i 5 Stelle chiedono di commemorare anche il kamikaze che uccise 19 soldati italiani. Tg5 Due nuovi arresti nell’inchiesta sulle baby squillo: sono i pusher che fornivano cocaina nei festini con le liceali. Indagata la 16enne che portò l’amica a prostituirsi. TgLa7 E’ polemica per le parole della deputata 5 Stelle Manuela Corda, durante la commemorazione alla Camera dei dieci anni dall’attacco di Nassiriya, che costò la vita a 19 italiani. La corda dice: “Nessuno ricorda il giovane marocchino che si suicidò per portare a compimento quella strage; anch’egli fu una vittima. E polemiche subito, ovviamente. Il giorno prima l’annuncio di Confcommercio su una ripresa assente anche nel 2014 aveva trovato spazio in apertura sul Tg5 ; 24 ore più tardi le buone notizie da Moody’s e Ocse (“ l’Italia tornerà a crescere ”) non riescono a conquistare un spazio nelle aperture dei telegiornali delle 20 di martedì 12 novembre. È questo uno dei dati principali che emerge dal confronto tra i principali tg italiani di prima serata. Alle 20 i primi piani sono soprattutto per la politica; solo il Tg5 sceglie come argomento più importante del giorno un confronto tra le ruberie della politica, le difficoltà degli italiani e il costo dell’industria del falso nel nostro Paese. Da segnalare come le Filippine , devastate dal tifone Haiyan, restino nei titoli, ma sempre più in secondo piano.
Guarda anche:

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da Redazione Telepress | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da Sara Giudice | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da Sara Giudice | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da Redazione Telepress | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da Serena Campione | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da Redazione Telepress | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da Redazione Telepress | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da Redazione Telepress | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da Redazione Telepress | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da Redazione Telepress | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Ambiente, Attualità | Commenti 0
La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da Redazione Telepress | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da Valentina Colombo | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da Redazione Telepress | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da Sara Giudice | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da Valentina Colombo | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)
da Daniela Faggion | 20 Settembre 2025 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da Redazione Telepress | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da Sara Giudice | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da Sara Giudice | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da Redazione Telepress | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da Serena Campione | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da Redazione Telepress | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da Redazione Telepress | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da Redazione Telepress | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da Redazione Telepress | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da Redazione Telepress | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Ambiente, Attualità | Commenti 0
La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da Redazione Telepress | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da Valentina Colombo | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da Redazione Telepress | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da Sara Giudice | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da Valentina Colombo | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

L’Italia sui giornali del mondo: 18 e 19 settembre
da Sara Giudice | 19 Settembre 2025 | Senza categoria | Commenti 0

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da Redazione Telepress | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da Sara Giudice | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da Sara Giudice | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da Redazione Telepress | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da Serena Campione | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da Redazione Telepress | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da Redazione Telepress | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da Redazione Telepress | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da Redazione Telepress | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da Redazione Telepress | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Ambiente, Attualità | Commenti 0
La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da Redazione Telepress | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da Valentina Colombo | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da Redazione Telepress | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da Sara Giudice | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da Valentina Colombo | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

L’ansia da matematica è materia di studio
da Daniela Faggion | 19 Settembre 2025 | Attualità, Innovazione | Commenti 0