Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Settembre 2025 | Senza categoria

L’Italia sui giornali del mondo: 18 e 19 settembre

Le principali notizie sull’Italia emerse sue media esteri nelle ultime 48 ore riguardano la posizione italiana nel conflitto Israele-Gaza e l’attivismo dei sindacati;  la leadership normativa sul digitale con la prima legge nazionale UE sull’intelligenza artificiale, la centralità italiana nella logistica, nelle infrastrutture ferroviarie e nella preparazione olimpica, l’impatto globale di eventi religiosi e culturali come il Giubileo, e lo scenario industriale tra farmaceutica, automotive e retail, in particolare nei rapporti con l’Asia e la Cina. Inoltre, i media esteri sottolineano i dibattiti sulla regolamentazione finanziaria innovativa come le stablecoin e il ruolo guida dell’Italia su temi di sicurezza economica e sviluppo tecnologico.

Porto italiano blocca armi dirette in Israele

Il porto adriatico di Ravenna ha bloccato il passaggio di due camion carichi di armi destinate a Israele il 18 settembre, in seguito alle proteste crescenti di sindacati italiani contro l’offensiva israeliana su Gaza. La CGIL, il più grande sindacato italiano, ha annunciato uno sciopero nazionale e manifestazioni per chiedere la sospensione di accordi commerciali e militari con Israele e il riconoscimento della Palestina. Il governo italiano, tramite il Ministro degli Esteri Tajani, si è detto favorevole a sanzioni contro coloni israeliani violenti e a prendere in considerazione sanzioni commerciali. La posizione italiana viene espressa in un contesto europeo e internazionale di pressioni su Israele e attenzione al conflitto tra Israele e Palestina.

Fonte: Reuters

Fonte: Journalde Montreal

Scioperi italiani per Gaza influenzano logistica europea

Il 19 settembre si sono svolti scioperi di lavoratori portuali e sindacati italiani contro l’offensiva israeliana in Gaza, con forte impatto sulle attività logistiche e portuali. Gli scioperi, che includono manifestazioni in vari settori industriali e della logistica, sono organizzati da CGIL e altre sigle con il supporto di lavoratori di porti strategici come Genova e Livorno. La mobilitazione italiana viene segnalata anche dai media internazionali come parte delle proteste europee contro l’escalation militare israeliana.

Fonte: Mykn

Fonte: Reuters

Record con supercar italiana su nave nel Mediterraneo

Un pilota ha tentato di stabilire il record mondiale di velocità con un’auto supercar italiana guidando sulla piattaforma di una nave militare al largo delle coste centrali italiane il 18 settembre. L’impresa, segnalata dall’Associated Press, ha visto Fabio Barone correre su una nave della marina, aspirando a un record probabilmente unico nel suo genere. L’evento è stato coperto da più fonti internazionali.

Abcnews

Usnews.com

Appello dell’industria farmaceutica italiana a UE e governi

Il 18 settembre, l’industria farmaceutica italiana ed europea ha lanciato un appello affinché l’Unione Europea e le autorità nazionali collaborino per rendere il mercato più competitivo e attraente. Durante una conferenza internazionale, i rappresentanti del settore hanno sottolineato il ruolo chiave dell’Italia nel campo delle scienze della vita e nei processi di innovazione in ambito europeo, richiedendo investimenti e politiche favorevoli.

Fonte: Eunews.it

Vaticano e Roma ospitano il Giubileo della Gioventù

Roma e la Città del Vaticano accolgono, il 18 settembre, più di mezzo milione di giovani cattolici per il Giubileo della Gioventù, con eventi religiosi e visite papali che culminano in una messa speciale del Papa. L’evento viene segnalato come di grande richiamo internazionale e di impatto turistico, con attenzione particolare alla sicurezza e ai preparativi della capitale.

Fonte: Euronews

Fonte: Vaticannews

Italia protagonista nella preparazione delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026

Il 18 e 19 settembre si è tenuta a Milano la riunione della Commissione Esecutiva del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), per la verifica dei lavori legati alle Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026. La presidente del CIO ha elogiato i progressi, sottolineando il ruolo strategico dell’Italia nell’organizzazione dell’evento globale. La notizia ha ampia copertura internazionale e riflette l’importanza dell’Italia per il movimento olimpico.

Fonte: Olympics

Fonte: Olympics

Italia vara la prima legge nazionale UE sull’intelligenza artificiale
L’Italia ha approvato una legge organica sull’IA, prima nell’UE a varare un quadro nazionale allineato all’AI Act europeo. Il provvedimento, licenziato in via definitiva il 17/09 e trattato dalla stampa internazionale il 18–19/09, stabilisce principi di “uso umano-centrico, trasparente e sicuro”, introduce tracciabilità e supervisione umana obbligatorie in settori come sanità, lavoro, PA, giustizia ed educazione, e limita l’accesso ai minori di 14 anni previa consenso genitoriale. Previste sanzioni penali (fino a 5 anni) per deepfake dannosi e aggravanti per reati informatici assistiti da IA; sul diritto d’autore tutela solo opere con apporto intellettuale umano, circoscrivendo il text/data mining a materiali non coperti o a ricerca autorizzata. L’attuazione coinvolge l’Agenzia per l’Italia Digitale e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, mentre un fondo fino a 1 mld € sostiene ecosistemi IA/cyber/TLC. Commenti internazionali notano l’ambizione regolatoria, ma anche il confronto con budget USA/Cina più ampi.

Fonte: Reuters ;

Fonte: The Guardian ;

Fonte: Indianexpress

Salvini in Cina: cooperazione auto e infrastrutture nonostante tensioni UE

Il 19 settembre, in visita in Cina, il vicepremier e ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha rilanciato possibili cooperazioni tra Italia e Cina in automotive, smart road e alta velocità, citando le tecnologie cinesi su treni a 400–500 km/h e guida autonoma. Il messaggio arriva mentre l’UE mantiene dazi anti-sussidi sui veicoli elettrici cinesi e Pechino varando contromisure su prodotti europei; l’Italia ha sostenuto le misure UE ma continua a corteggiare investimenti e partnership tecniche. La stampa internazionale, inclusa quella cinese di Stato, sottolinea il posizionamento pragmatico di Roma dopo l’uscita dalla Belt and Road, e i potenziali risvolti su filiere auto e infrastrutture con attenzione alle regole sugli aiuti e alla sicurezza economica europea.
Fonte: Reuters

Thailandia: Central Retail vende Rinascente, marchio storico italiano

Il 18–19 settembre più testate asiatiche e finanziarie hanno riferito il piano di Central Retail (gruppo Chirathivat) di cedere Rinascente alla consociata Harng Central Department Store per circa 250 milioni di euro, con voto degli azionisti fissato a novembre. La mossa rientra nel rifocalizzarsi del gruppo sul Sud-Est asiatico, con utilizzo dei proventi per riduzione debito e ritorni agli azionisti. Pur trattandosi di operazione “intra-gruppo”, l’asset è rilevante per l’eco-sistema retail italiano (l’insegna opera in più città e presidia il segmento luxury). La notizia segnala un ribilanciamento geografico post-crisi retail europea e un possibile riassetto della strategia di investimento sul mercato italiano.
Fonte: Bloomberg ;

Fonte: Bangkokpost ;

Fonte: Forbes

Approfondimento AP: quattro opere chiave riplasmano le ferrovie italiane

Il 18 settembre Associated Press ha pubblicato un’analisi delle principali opere ferroviarie italiane sostenute da fondi UE, collegandole al breakthrough del Brennero. Oltre al BBT, il pezzo copre la linea AV Tortona-Genova (Terzo Valico), il tunnel Lione-Torino (65 km) e il Ponte sullo Stretto di Messina (13,5 mld € stimati), descrivendone tempi, impatti su passeggeri e merci e i trade-off ambientali e finanziari. L’articolo rimarca come i progetti, se completati nei tempi, ridurranno drasticamente le percorrenze (es. Milano-Genova ~1h; Milano-Parigi ~4,5h), spostando volumi significativi dalla strada alla ferrovia, con benefici su emissioni, congestione e competitività delle catene logistiche italiane.
Fonte: Abcnews

Banca d’Italia: servono regole chiare per stablecoin “multi-issuance”

Il 18 settembre la stampa internazionale ha ripreso l’intervento della Vice Direttrice Generale Chiara Scotti: l’UE dovrebbe chiarire il trattamento delle stablecoin emesse “in parallelo” in diverse giurisdizioni da affiliate dello stesso gruppo, considerate intercambiabili dagli utenti. Tale modello pone rischi legali/operativi (mismatch di riserve, rimborso transfrontaliero, tutela utenti) se non allineato a MiCAR e a regimi equivalenti extra-UE. La raccomandazione: standard normativi uniformi, limiti di emissione a giurisdizioni con regole e protocolli di crisi comparabili. La copertura estera riporta l’orientamento prudenziale della banca centrale italiana, in coerenza con le recenti cautele BCE sul tema.
Fonte: Reuters

 

 

Queste notizie sono riprese dai media citati e utilizzate come fonte per informare su come si parla dell’Italia sui giornali internazionali.
Telepress le riassume così come sono state scritte sul giornale a prescindere che siano accurate, tempestive o verificate.

Di <a href="https://www.telepress.news/author/sara-giudice/" target="_self">Sara Giudice</a>

Di Sara Giudice

Nata e cresciuta a Milano, laureata in Relazioni Internazionali, dal 2021 scrivo per Telepress, dove racconto di cultura, arti in ogni loro forma, lifestyle e attualità, dedicandomi con entusiasmo alla sezione New Video. Il mio percorso di sei anni nell’editoria, subito dopo gli studi, orienta la mia attenzione verso tutto ciò che ruota attorno al mondo del libro, dell’arte e della cultura contemporanea.

Guarda anche:

Usar in Turchia

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR

Si chiama USAR, Urban search and rescue, il team specializzato e formato in ricerca e soccorso dei Vigili del fuoco italiani che hanno raggiunto la Turchia per aiutare nel recupero delle persone...
Samantha_Cristoforetti

Quando un commento sui social diventa una notizia

Non ha importanza che sia la prima donna italiana negli equipaggi dell'Agenzia Spaziale Europea e la prima donna europea comandante della Stazione Spaziale Internazionale, per alcuni utenti del web...
r

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati 

E' passato quasi un anno da quando nell’agosto 2021 i talebani hanno ripreso il potere in Afghanistan contemporaneamente alla fuga del presidente di allora Ashraf Ghani, al ritiro della truppe...
Salone del Libro di Torino

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi

Si chiude oggi, lunedì 23 maggio, la XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino che si è tenuta da giovedì 19 maggio al polo fieristico Lingotto Dopo l'edizione dell’autunno 2021...
Torino

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia

L’edizione italiana dell’Eurovision Song Contest si è conclusa con il trionfo del gruppo ucraino Kalush, spinto in vetta dal televoto. La kermesse musicale a Torino ha rappresentato un successo...
Funerale David Sassoli

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli

Piazza della Repubblica blindata, chiusa al traffico, silenziosa accoglie i partecipanti al funerale del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli venerdì mattina nella chiesa di Santa Maria...
Eustorgio

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa

Il Comune di Milano ha approvato la realizzazione del nuovo impianto di archiviazione all’interno della Cittadella degli archivi di Milano. La ricerca dei documenti è affidata a Eustorgio, un robot...
Referendum

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto

Le donne del terzo Stato più piccolo d’Europa che interrompono la gravidanza ancora oggi sono punite con il carcere. Il 26 settembre il referendum per la depenalizzazione dell’aborto. San Marino...

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano

Sono in 5mila gli afghani arrivati in Italia con il ponte aereo che si è concluso sabato 28 agosto dopo i drammatici eventi relativi alla riconquista del paese da parte dei talebani e il...
Cappella degli Scrovegni

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco 

Con Padova e Montecatini Terme sono 71 i siti italiani che vengono considerati patrimonio dell’umanità, 14 iscritti nel patrimonio immateriale e 57 luoghi fisici. Si è svolta in Cina a Fuzhou la...

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa

La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York

Ermenegildo Zegna, una tra le più importanti case di moda italiane, si quota alla borsa di New York. L'operazione avrà luogo entro la fine dell'anno secondo le parole dell'Amministratore Delegato...

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo

https://www.youtube.com/watch?v=1cdbXTt0b8o Si chiama Y-40 The deep job, ha sede in Italia ed è è la piscina di acqua termale più profonda del mondo. Per l'occasione le danzatrici Julie Gautier e...
Mattarella_Linate

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla

Con il Green pass è atteso un aumento dei voli anche internazionali, mentre i flussi domestici sono già in crescita negli aeroporti di Milano. Nuovo look tra design e innovazione per il terminal di...

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione

La capacità di adattamento e le nuove sfide dell’architettura sono i temi che hanno ispirato il Padiglione Italia, presente alla 17esima Mostra Internazionale dell'Architettura della Biennale di...
Uffizi

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati

Si arricchisce di nuovi dipinti la collezione degli Uffizi, il complesso museale di Firenze che comprende oltre alla Galleria, il Corridoio Vasariano, Palazzo Pitti e il Giardino dei Boboli e che...
Velocità

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti

Le prime tratte del treno a levitazione magnetica ideato da Elon Musk, già attive negli Stati Uniti entro il 2030, cambieranno il modo di viaggiare: Milano e Roma saranno collegate in soli 30...
math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
Usar in Turchia

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR

Si chiama USAR, Urban search and rescue, il team specializzato e formato in ricerca e soccorso dei Vigili del fuoco italiani che hanno raggiunto la Turchia per aiutare nel recupero delle persone...
Samantha_Cristoforetti

Quando un commento sui social diventa una notizia

Non ha importanza che sia la prima donna italiana negli equipaggi dell'Agenzia Spaziale Europea e la prima donna europea comandante della Stazione Spaziale Internazionale, per alcuni utenti del web...
r

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati 

E' passato quasi un anno da quando nell’agosto 2021 i talebani hanno ripreso il potere in Afghanistan contemporaneamente alla fuga del presidente di allora Ashraf Ghani, al ritiro della truppe...
Salone del Libro di Torino

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi

Si chiude oggi, lunedì 23 maggio, la XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino che si è tenuta da giovedì 19 maggio al polo fieristico Lingotto Dopo l'edizione dell’autunno 2021...
Torino

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia

L’edizione italiana dell’Eurovision Song Contest si è conclusa con il trionfo del gruppo ucraino Kalush, spinto in vetta dal televoto. La kermesse musicale a Torino ha rappresentato un successo...
Funerale David Sassoli

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli

Piazza della Repubblica blindata, chiusa al traffico, silenziosa accoglie i partecipanti al funerale del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli venerdì mattina nella chiesa di Santa Maria...
Eustorgio

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa

Il Comune di Milano ha approvato la realizzazione del nuovo impianto di archiviazione all’interno della Cittadella degli archivi di Milano. La ricerca dei documenti è affidata a Eustorgio, un robot...
Referendum

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto

Le donne del terzo Stato più piccolo d’Europa che interrompono la gravidanza ancora oggi sono punite con il carcere. Il 26 settembre il referendum per la depenalizzazione dell’aborto. San Marino...

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano

Sono in 5mila gli afghani arrivati in Italia con il ponte aereo che si è concluso sabato 28 agosto dopo i drammatici eventi relativi alla riconquista del paese da parte dei talebani e il...
Cappella degli Scrovegni

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco 

Con Padova e Montecatini Terme sono 71 i siti italiani che vengono considerati patrimonio dell’umanità, 14 iscritti nel patrimonio immateriale e 57 luoghi fisici. Si è svolta in Cina a Fuzhou la...

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa

La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York

Ermenegildo Zegna, una tra le più importanti case di moda italiane, si quota alla borsa di New York. L'operazione avrà luogo entro la fine dell'anno secondo le parole dell'Amministratore Delegato...

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo

https://www.youtube.com/watch?v=1cdbXTt0b8o Si chiama Y-40 The deep job, ha sede in Italia ed è è la piscina di acqua termale più profonda del mondo. Per l'occasione le danzatrici Julie Gautier e...
Mattarella_Linate

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla

Con il Green pass è atteso un aumento dei voli anche internazionali, mentre i flussi domestici sono già in crescita negli aeroporti di Milano. Nuovo look tra design e innovazione per il terminal di...

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione

La capacità di adattamento e le nuove sfide dell’architettura sono i temi che hanno ispirato il Padiglione Italia, presente alla 17esima Mostra Internazionale dell'Architettura della Biennale di...
Uffizi

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati

Si arricchisce di nuovi dipinti la collezione degli Uffizi, il complesso museale di Firenze che comprende oltre alla Galleria, il Corridoio Vasariano, Palazzo Pitti e il Giardino dei Boboli e che...
Velocità

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti

Le prime tratte del treno a levitazione magnetica ideato da Elon Musk, già attive negli Stati Uniti entro il 2030, cambieranno il modo di viaggiare: Milano e Roma saranno collegate in soli 30...
surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...
Usar in Turchia

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR

Si chiama USAR, Urban search and rescue, il team specializzato e formato in ricerca e soccorso dei Vigili del fuoco italiani che hanno raggiunto la Turchia per aiutare nel recupero delle persone...
Samantha_Cristoforetti

Quando un commento sui social diventa una notizia

Non ha importanza che sia la prima donna italiana negli equipaggi dell'Agenzia Spaziale Europea e la prima donna europea comandante della Stazione Spaziale Internazionale, per alcuni utenti del web...
r

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati 

E' passato quasi un anno da quando nell’agosto 2021 i talebani hanno ripreso il potere in Afghanistan contemporaneamente alla fuga del presidente di allora Ashraf Ghani, al ritiro della truppe...
Salone del Libro di Torino

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi

Si chiude oggi, lunedì 23 maggio, la XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino che si è tenuta da giovedì 19 maggio al polo fieristico Lingotto Dopo l'edizione dell’autunno 2021...
Torino

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia

L’edizione italiana dell’Eurovision Song Contest si è conclusa con il trionfo del gruppo ucraino Kalush, spinto in vetta dal televoto. La kermesse musicale a Torino ha rappresentato un successo...
Funerale David Sassoli

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli

Piazza della Repubblica blindata, chiusa al traffico, silenziosa accoglie i partecipanti al funerale del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli venerdì mattina nella chiesa di Santa Maria...
Eustorgio

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa

Il Comune di Milano ha approvato la realizzazione del nuovo impianto di archiviazione all’interno della Cittadella degli archivi di Milano. La ricerca dei documenti è affidata a Eustorgio, un robot...
Referendum

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto

Le donne del terzo Stato più piccolo d’Europa che interrompono la gravidanza ancora oggi sono punite con il carcere. Il 26 settembre il referendum per la depenalizzazione dell’aborto. San Marino...

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano

Sono in 5mila gli afghani arrivati in Italia con il ponte aereo che si è concluso sabato 28 agosto dopo i drammatici eventi relativi alla riconquista del paese da parte dei talebani e il...
Cappella degli Scrovegni

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco 

Con Padova e Montecatini Terme sono 71 i siti italiani che vengono considerati patrimonio dell’umanità, 14 iscritti nel patrimonio immateriale e 57 luoghi fisici. Si è svolta in Cina a Fuzhou la...

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa

La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York

Ermenegildo Zegna, una tra le più importanti case di moda italiane, si quota alla borsa di New York. L'operazione avrà luogo entro la fine dell'anno secondo le parole dell'Amministratore Delegato...

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo

https://www.youtube.com/watch?v=1cdbXTt0b8o Si chiama Y-40 The deep job, ha sede in Italia ed è è la piscina di acqua termale più profonda del mondo. Per l'occasione le danzatrici Julie Gautier e...
Mattarella_Linate

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla

Con il Green pass è atteso un aumento dei voli anche internazionali, mentre i flussi domestici sono già in crescita negli aeroporti di Milano. Nuovo look tra design e innovazione per il terminal di...

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione

La capacità di adattamento e le nuove sfide dell’architettura sono i temi che hanno ispirato il Padiglione Italia, presente alla 17esima Mostra Internazionale dell'Architettura della Biennale di...
Uffizi

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati

Si arricchisce di nuovi dipinti la collezione degli Uffizi, il complesso museale di Firenze che comprende oltre alla Galleria, il Corridoio Vasariano, Palazzo Pitti e il Giardino dei Boboli e che...
Velocità

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti

Le prime tratte del treno a levitazione magnetica ideato da Elon Musk, già attive negli Stati Uniti entro il 2030, cambieranno il modo di viaggiare: Milano e Roma saranno collegate in soli 30...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...