Scompare la polemica Calderoli-Kyenge, in apertura resta il caso Ablyazov e le ripercussioni sulla tenuta del governo. La giustizia protagonista tra assoluzione del generale Mario Mori agli arresti della famiglia Ligresti. Da tutti i tg l’omaggio al defunto Vincenzo Cerami. Apertura: Tg1 Letta su caso kazaki: “Alfano estraneo, venerdì parlerò in Senato”. A Londra l’incontro con Cameron; “servono stabilità e riforme”. Tg5 Caso kazako, governo in bilico; il premier Letta e Berlusconi contro la crisi, ma i renziani spingono verso la rottura chiedendo le dimissioni di Alfano. Fibrillazioni nel Pd. TgLa7 La vicenda Ablyazov, Letta difende Alfano: “Dalla relazione del capo della Polizia emerge la sua più totale estraneità”. Venerdì il premier parlerà in Senato, quando sarà votata la mozione di sfiducia al ministro dell’Interno. Sul destino di Alfano si spacca il Partito democratico; a chiedere le dimissioni non sono soltanto i renziani, ma anche Cuperlo e la Finocchiaro. “E’ indifendibile, faccia un passo indietro; rafforzerebbe il governo”. Politica : Tg1 Tensioni nel Pd, i renziani chiedono le dimissioni del ministro dell’Interno. Berlusconi: “Alfano non si tocca e nemmeno il governo”. TgLa7 E Matteo Renzi, poco fa, con un intervento scritto sferra un nuovo attacco: “Scaricare sulla Polizia tutte le colpe, senza che venga mai fuori un responsabile politico è indegno, per la politica e per l’Italia. Io non ho alcun interesse a far cadere il governo Letta”, aggiunge Renzi. Giustizia : Tg1 Palermo, assolto dopo cinque anni il generale Mori: non ostacolò la cattura di Provenzano. Ombre sul processo Stato-mafia. Tg5 Agli arresti l’intera famiglia Ligresti: Salvatore ai domiciliari, due dei tre figli in carcere. Le accuse: falso in bilancio e manipolazione di mercato; 253 milioni di utili sospetti. TgLa7 Dopo 100 udienze, cinque anni di dibattimento, il Tribunale di Palermo assolve perché il fatto non costituisce reato, il generale Mario Mori, ex capo dei Ros. Per i giudici, che hanno considerato inattendibili Massimo Ciancimino e l’ex colonnello Riccio, Mori non favorì la latitanza del boss Bernando Provenzano. La Procura aveva chiesto nove anni per Mori e sei per il colonnello Obinu, assolto anche lui. “Impugneremo la sentenza”, dice il pm Di Matteo ma per la Procura di Palermo è un duro colpo. Cronaca : Tg1 Il rogo nel bresciano, l’autopsia rileva che i fratellini erano già morti: più gravi i sospetti su padre stalker, ancora in coma per le ustioni. Tg5 “Non sopportavo il rimorso”, si consegna il pirata della strada che il 10 luglio ha travolto e ucciso nel milanese una ragazza di 16 anni. TgLa7 Revocato lo sciopero dei benzinai, dopo l’appello dell’Autorità di garanzia le organizzazioni sindacali dei gestori hanno deciso di sospendere l’agitazione. Gli impianti sulle tratte autostradali saranno riaperti a partire dalle 9 di domattina; i sindacati hanno riconosciuto al garante il “coraggio dell’iniziativa di chiedere lo stop”. Spettacolo : Tg1 E’ morto a Roma Vincenzo Cerami, scrisse La vita è bella, film Premio Oscar con Roberto Benigni. “Mi ha insegnato come si fa a far battere il cuore alla gente. Che regalo essergli stato amico”, ha detto oggi Benigni. Tg5 Muore, a 72 anni, Vincenzo Cerami, sceneggiatore, scrittore, drammaturgo; era malato da tempo. Tra i suoi lavori La vita è bella e Un borghese piccolo piccolo. TgLa7 E’ morto Vincenzo Cerami, uomo di cultura, scrittore, sceneggiatore e tanto ancora. Allievo, poi collaboratore di Pasolini; dal suo primo romanzo Un borghese piccolo piccolo fino ai grandi film scritti per Benigni, anche co-autore de La vita è bella. Cerami aveva 72 anni. La politica resta l’argomento principe delle aperture dei telegiornali di mercoledì 17 luglio; scompare la polemica Calderoli-Kyenge, ma l’attenzione resta sul caso Ablyazov e le ripercussioni sulla tenuta del governo. L’economia e i dati sulla povertà in Italia vengono trascurati da TgLa7, unico tra i telegiornali a dare notizia del ritardo per le votazioni alla Camera sul Decreto del fare. Oltre all’omaggio al defunto uomo di spettacolo Vincenzo Cerami , tutti i telegiornali dedicano un titolo alle due grandi notizie della giornata: l’arresto della famiglia Ligresti , nell’ambito dell’inchiesta su Fonsai e l’assoluzione a Palermo del generale Mario Mori .
18 Luglio 2013 | Senza categoria
ll caso Ablyazov di contorno all’arresto dei Ligresti

Guarda anche:

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da Redazione Telepress | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da Sara Giudice | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da Sara Giudice | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da Redazione Telepress | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da Serena Campione | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da Redazione Telepress | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da Redazione Telepress | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da Redazione Telepress | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da Redazione Telepress | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da Redazione Telepress | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Ambiente, Attualità | Commenti 0
La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da Redazione Telepress | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da Valentina Colombo | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da Redazione Telepress | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da Sara Giudice | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da Valentina Colombo | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo
da Daniela Faggion | 21 Settembre 2025 | Attualità, Eventi | Commenti 0

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da Redazione Telepress | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da Sara Giudice | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da Sara Giudice | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da Redazione Telepress | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da Serena Campione | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da Redazione Telepress | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da Redazione Telepress | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da Redazione Telepress | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da Redazione Telepress | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da Redazione Telepress | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Ambiente, Attualità | Commenti 0
La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da Redazione Telepress | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da Valentina Colombo | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da Redazione Telepress | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da Sara Giudice | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da Valentina Colombo | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)
da Daniela Faggion | 20 Settembre 2025 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da Redazione Telepress | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da Sara Giudice | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da Sara Giudice | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da Redazione Telepress | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da Serena Campione | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da Redazione Telepress | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da Redazione Telepress | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da Redazione Telepress | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da Redazione Telepress | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da Redazione Telepress | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Ambiente, Attualità | Commenti 0
La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da Redazione Telepress | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da Valentina Colombo | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da Redazione Telepress | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da Sara Giudice | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da Valentina Colombo | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

L’Italia sui giornali del mondo: 18 e 19 settembre
da Sara Giudice | 19 Settembre 2025 | Senza categoria | Commenti 0