L’Osservatorio di Findomestic Banca mostra che nel 2005 in Italia ilconsumo dei beni durevoli è cresciuto del 3,5% trainato dall’hi-techHi-tech, che passione! Se poi si tratta di lettori Mp3 e tv al plasma, gli italiani non sanno proprio resistere a non acquistarli. La fotografia dei consumi dei beni durevoli è stata scattata dall’Osservatorio di Findomestic Banca, società specializzata nel credito al consumo, ed è relativa all’anno appena trascorso. In barba alla crisi economica, gli italiani nel 2005 hanno speso per i beni durevoli il 3,5% in più rispetto all’anno precedente, con in cima alla lista dei desideri i prodotti ad alta tecnologia. Mediamente, quindi, gli italiani si sono dimostrati moderatamente ottimisti per il futuro anche se solo il 33% degli intervistati ha dichiarato di una visione ottimista dei prossimi anni. In Europa la soddisfazione media si alza leggermente al 4,7%.Il primo posto nella classifica dei prodotti più amati se lo contendono la tv al plasma e il lettore Mp3. Nel 2005 la tv al plasma ha segnato un incremento del 61,7% in valore e del 115,8% in quantità di pezzi venduti rispetto al 2004. Le vendite dei lettori Mp3 sono invece cresciute del 110,6% in valore e del 153% in quantità. Ma non deludono altri prodotti hi-tech ormai diventati un must per gli italiani, come i telefonini e le macchine fotografiche digitali. La passione per i cellulari non accenna a diminuire: lo scorso anno si sono registrati aumenti, come quantità di pezzi venduti, del 21% mentre la crescita in valore è stata solo dell’8% ma a causa di un raffreddamento dei prezzi. La macchina fotografica digitale ha invece registrato un incremento del 33,8% in termini di quantità di vendita. E l’informatica? Niente paura, la crescita si registra anche in questo segmento. In particolare, a trainare il mercato nel 2005 sono i personal computer e gli accessori, con un incremento in termini reali del 5,4% a fronte di una riduzione di prezzo medio di circa l’8%. L’Italia, però, si posiziona quartultima in Europa per budget medio familiare speso nel settore, con 140 euro a famiglia.Al nostro Belpaese spetta un primato confrontato con gli altri paesi europei: l’Italia è in prima posizione in Europa per gli elettrodomestici cosiddetti bruni’, come televisori o macchine fotografiche. Rispetto al 2004, in Italia si è registrato un aumento delle vendite di questi elettrodomestici del 9,1%. Seguono la Spagna (+8,2%) e il Portogallo con una crescita del 7,4%. Il paese con il maggior volume di spesa è ancora una volta la Francia che da qualche anno è leader con un budget medio familiare di 270 euro spesi per questa categoria di beni durevoli.In base a come scelgono i beni da consumare, l’Osservatorio divide gli italiani in cinque categorie: i consumatori affermati’ (laureati, maschi, settentrionali sicuri di sé e del proprio benessere), gli istintivi’ (in genere residenti nel centro-sud, con un’istruzione media superiore), i sensibili’ (che hanno un’età compresa tra i 31 e i 45 anni, informati, soprattutto donne), i tecnologici’ (dai 18 ai 55 anni, in genere con buona disponibilità economica e dotati di un’istruzione media superiore) e i variabili’ (presenti soprattutto al Sud, indecisi e dubbiosi, che si affidano alle mode). Che si appartenga all’una o all’altra categoria non importa: i beni considerati irrinunciabili sono per tutti l’automobile, il televisore e il personal computer. Paola Giudiceandrea
12 Gennaio 2006 | Senza categoria
MP3 E TV AL PLASMA: è BOOM

Guarda anche:

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo
da | 7 Maggio 2025 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon
da | 6 Maggio 2025 | Attualità, Innovazione | Commenti 0