Economia completamente assente dai titoli dei tg, concordi nel dedicare l’apertura della serata a Giorgio Napolitano. Da tutti l’omaggio Margaret Thatcher, e la cronaca nera torna anche sul TgLa7 . Apertura: Tg1 Napolitano rievoca il 1976: “Ci fu il coraggio delle larghe intese; certe campagne fanatiche e moralizzatrici distruggono la politica”. Tg5 Napolitano nel ricordo di Chiaromonte: “Nel ‘76 ci fu il coraggio per le larghe intese; le finte moralizzazioni distruggono la politica”. Nuovo no di Bersani al Pdl, Berlusconi: “Vedrò il segretario del Pd; il Paese ha bisogno di un governo forte e stabile”. TgLa7 Il presidente della Repubblica richiama i partiti alle loro responsabilità ricordando anche come, nel 1976, di fronte alla’emergenza economica e al terrorismo, ci volle coraggio nel dar vita alle larghe intese che poi portarono a un Governo. E poi aggiunge che ci sono campagne che si “vorrebbero moralizzatrici e che invece, nel loro fanatismo, distruggono la politica”. Politica : Tg1 Berlusconi: “Finalmente Bersani disponibile a un incontro; serve esecutivo forte e stabile”. Il leader Pd: “No a governissimo, occorre il cambiamento”. Tg5 Da domani il Movimento 5 Stelle annuncia una sorta di occupazione simbolica del Parlamento, da fine seduta a Camera e Senato fino a mezzanotte, per protestare contro il mancato avvio delle commissioni parlamentari e della stasi in cui vive la vita politica. Esteri : Tg1 E’ morta Margaret Thatcher, la lady di ferro inglese, primo ministro dal ‘79 al ‘90. Ha segnato un’epoca in politica e nell’economia. Tg5 È morta a Londra Margaret Thatcher: guidò la Gran Bretagna negli anni ‘80 tra riforme economiche e forti contrasti sociali. Il cordoglio della regina e dei leader di tutto il mondo. TgLa7 Aveva 87 anni, se ne è andata Margaret Thatcher: aveva guidato il Regno Unito dal 1979 al 1990 rilanciando l’economia in crisi con scelte ultraliberiste, che provocarono un durissimo scontro con i laburisti e con i sindacati. Fu anche protagonista della guerra contro l’Argentina per le isole Falkland. Sentiremo su di lei i giudizi di Piero Ostellino e Massimo Giannini. Cronaca : Tg1 Giallo a Udine: pensionato trovato morto in un campo. Due 15enni: “Voleva violentarci, lo abbiamo ucciso”. Dubbi degli inquirenti. Tg5 Caccia ai dieci uomini del commando che all’alba ha dato l’assalto a due furgoni portavalori sull’autostrada Milano-Como; un’azione paramilitare che avrebbe fruttato 10 milioni di euro. TgLa7 Due storie con protagonisti dei minori, che stavolta non sono solo vittime: a Udine due ragazze di 15 anni dicono di aver ucciso un 61enne, strangolandolo dopo un tentativo di stupro ai loro danni. Ad Aversa, in Campania, un 15enne morto accoltellato: lo avrebbe ucciso un altro minore, un ragazzo di 17 anni. Giornata di conferme e novità per i principali telegiornali italiani che, per l’edizione delle 20 di l unedì 8 aprile, concordano nel dedicare l’apertura a Giorgio Napolitano e alle sue dichiarazioni sulle larghe intese del 1976. La politica torna così l’argomento principale per tutti (soprattutto per Tg1 e TgLa7 , che dedicano più spazio in scaletta all’argomento), mentre esce dai titoli l’economia. Anche i titoli legati alla giustizia vengono trascurati mentre cresce l’attenzione per la cronaca interna: dalla rapina da 10 milioni di euro sull’autostrada Milano-Como ( Tg5 e TgLa7) alla morte di un pensionato con due 15enni coinvolti ; quest’ultima notizia, insieme a un’altra sulla morte di un giovane in seguito a una rissa, compare anche nei titoli del TgLa7 , spesso poco attento a notizie di cronaca nera.Da ultimo, ma non meno importante, tutti i telegiornali di prima serata dedicano un titolo alla scomparsa di Margaret Thatcher , ex primo ministro inglese.
9 Aprile 2013 | Senza categoria
Muore la Thatcher e Napolitano pensa alle larghe intese
Guarda anche:
Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0
Quando un commento sui social diventa una notizia
da | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0
Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0
Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0
Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0
Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0
A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0
San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0
Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0
Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0
Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0
Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0
Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0
Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0
Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0
Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0
Una foresta itinerante da Firenze all’Europa
da | 23 Gennaio 2025 | Ambiente, Attualità, Innovazione | Commenti 0
Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0
Quando un commento sui social diventa una notizia
da | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0
Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0
Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0
Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0
Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0
A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0
San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0
Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0
Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0
Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0
Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0
Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0
Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0
Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0
Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0
Ho vinto il Festival di Sanremo
da | 22 Gennaio 2025 | Attualità | Commenti 0
Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0
Quando un commento sui social diventa una notizia
da | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0
Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0
Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0
Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0
Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0
A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0
San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0
Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0
Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0
Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0
Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0
Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0
Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0
Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0
Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0
Social network sorvegliati speciali per le elezioni in Germania
da | 21 Gennaio 2025 | Disinformational | Commenti 0