Polemica e contestazioni aprono i principali tg italiani, ma solo il TgLa7 resta focalizzato sullo scontro Napolitano-Movimento 5 Stelle. In prima serata si ricordano i 50 dalla tragedia del Vajont e si dà notizia di una manovra economica all’esame del governo Apertura: Tg1 Letta e Barroso a Lampedusa, il premier: “L’Italia si scusa per inadempienze. Rivedere la Bossi-Fini”. Contestazioni da alcuni abitanti. Tg5 Contestazioni a Lampedusa per Barroso e Letta; il premier si scusa per le inadempienze. Napolitano chiede uno sforzo comune europeo; Bruxelles: “In campo una task force”. TgLa7 Sempre più aspro lo sconto sulle carceri tra Napolitano e il Movimento 5 Stelle; ieri il capo dello Stato si era rivolto ai pentastellati con parole dure – “se ne fregano della gente e del Paese” – oggi scende in campo Grillo e rincara la dose: “Cosa ha fatto lei, Presidente, in questi anni? Amnistia e indulto non risolvono nulla e le sue lacrime ‘napulitane’ verso i detenuti sono sospette”, scrive sul suo blog. Chiaro il riferimento al salvataggio di Berlusconi. Il parere del vice presidente della Camera, Giachetti (Pd) e di Marco Travaglio, vice direttore de il Fatto Quotidiano . Politica : Tg1 Napolitano: “Lampedusa una tragedia per l’intera Europa; sull’emergenza immigrazione serve uno sforzo comune dell’Unione. Tg5 Dopo il messaggio del capo dello Stato, Pannella riprende lo sciopero della fame e della sete per spronare il Parlamento sull’emergenza carceri e la necessità di indulto e amnistia. TgLa7 Consiglio dei ministri riunito per varare la ‘manovrina’ necessaria per riportare il rapporto deficit/Pil sotto il 3%. La riunione è stata preceduta da un giallo: una bozza conteneva, infatti, indiscrezioni su un aumento di 6,5 centesimi al litro dell’accisa sui carburanti. La notizia è stata smentita dal governo, ma da dove spunteranno fuori, invece, i soldi? Cronaca : Tg1 Cinquant’anni fa la tragedia del Vajont, che uccise 1.900 persone; Napolitano: “Non fu fatalità, il disastro poteva essere evitato”. Tg5 Cinquant’anni fa la tragedia del Vajont, 1.910 vittime; Napolitano: “Non fu una fatalità, ma la drammatica conseguenza di precise colpe umane. Tgla7 Contestazioni per il premier e per il presidente della Commissione europea, in visita a Lampedusa; Letta dice che “l’Italia si scusa per le inadempienze” e annuncia che si discuterà presto della riforma della legge Bossi-Fini; per le vittime, salite intanto a 296, ci saranno funerali di Stato. Barroso osserva che tutta l’Europa deve agire in modo più adeguato. Già ma come? Economia : Tg1 Consiglio dei ministri per riportare al 3% il rapporto deficit/Pil, rifinanziamento Cig, social card e fondi per l’immigrazione. Tg5 Arriva la manovra anti-deficit, giallo sul rincaro della benzina, il tesoro smentisce; verso l’aumento degli acconti Ires e Irap, 330 milioni per la cassa integrazione, 35 milioni per la social card. Resta il nodo coperture. TgLa7 Il Fondo monetario lancia un nuovo monito all’Italia: “L’abolizione dell’Imu dovrà essere compensata da altre entrate o tagli alla spesa”. Il Fondo sottolinea anche l’opportunità di una tassazione più forte su case e patrimonio piuttosto che su lavoro e consumi; quanto all’Iva, dice il Fondo monetario, andrebbe aumentata la base imponibile: bisognerebbe farla pagare a tutti coloro che davvero dovrebbero pagarla. Finanza : Tg5 Appena nominata da Obama a capo della Fed, Janet Yellen è la donna più potente d’America. Si aggiunge alla lista delle numero uno insieme a Christine Lagarde del Fondo monetario e alla cancelliera Angela Merkel e molte altre. TgLa7 Donne ai vertici internazionali: Obama ha nominato Janet Yellen alla presidenza della Federal Reserve, la Banca centrale americana. Tra tre anni, del resto, per la Casa Bianca i democratici potrebbero candidare Hillary Clinton e gli Stati Uniti avrebbero, in caso di vittoria, due signore nei due posti chiave del potere. E dalla Francia un sondaggio dice che l’estrema destra di Marine Le Pen è il primo partito; lei si dice pronta per la gara verso l’Eliseo. Prima di tutto la polemica. È questa la linea che prevale nelle aperture dei telegiornali delle 20 di mercoledì. Se il TgLa7 resta focalizzato sullo scontro Napolitano-Movimento 5 Stelle sul tema delle carceri (presente anche nei titoli del Tg1 ), gli altri telegiornali puntano sulla visita a Lampedusa del premier Enrico Letta e Jose Manuel Barroso , presidente della Commissione europea, entrambi contestati dalla popolazione. Mercoledì sera l’ economia è presente nei titoli, soprattutto con la notizia della manovra all’esame del governo per mantenere il rapporto deficit/Pil dell’Italia sotto il 3%; da segnalare anche un titolo del TgLa7 sull’appello del Fondo monetario economico all’Italia. Il 9 ottobre 2013 ricorrono anche i 50 anni dalla tragedia del Vajont : solo il TgLa7 non dedica un titolo all’anniversario, al tempo stesso è l’unico a dare spazio all’ analisi Ocse che boccia la preparazione degli italiani su letteratura, comprensione dei testi e matematica.
Guarda anche:

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da Redazione Telepress | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da Sara Giudice | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da Sara Giudice | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da Redazione Telepress | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da Serena Campione | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da Redazione Telepress | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da Redazione Telepress | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da Redazione Telepress | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da Redazione Telepress | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da Redazione Telepress | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Ambiente, Attualità | Commenti 0
La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da Redazione Telepress | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da Valentina Colombo | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da Redazione Telepress | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da Sara Giudice | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da Valentina Colombo | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)
da Daniela Faggion | 20 Settembre 2025 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da Redazione Telepress | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da Sara Giudice | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da Sara Giudice | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da Redazione Telepress | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da Serena Campione | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da Redazione Telepress | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da Redazione Telepress | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da Redazione Telepress | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da Redazione Telepress | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da Redazione Telepress | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Ambiente, Attualità | Commenti 0
La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da Redazione Telepress | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da Valentina Colombo | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da Redazione Telepress | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da Sara Giudice | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da Valentina Colombo | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

L’Italia sui giornali del mondo: 18 e 19 settembre
da Sara Giudice | 19 Settembre 2025 | Senza categoria | Commenti 0

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da Redazione Telepress | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da Sara Giudice | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da Sara Giudice | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da Redazione Telepress | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da Serena Campione | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da Redazione Telepress | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da Redazione Telepress | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da Redazione Telepress | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da Redazione Telepress | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da Redazione Telepress | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Ambiente, Attualità | Commenti 0
La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da Redazione Telepress | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da Valentina Colombo | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da Redazione Telepress | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da Sara Giudice | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da Valentina Colombo | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

L’ansia da matematica è materia di studio
da Daniela Faggion | 19 Settembre 2025 | Attualità, Innovazione | Commenti 0