I dati economici del nostro Paese passano in secondo piano di fronte alle polemiche interne al Parlamento italiano. Nelson Mandela non era ancora morto e in prima serata la notizia più segnalata dall’estero era quella sull’allerta tempesta Xaver Apertura: Tg1 Napolitano: “Dopo la sentenza della Consulta, Parlamento pienamente legittimo. Ora superare sistema proporzionale”. Tg5 Dopo che la Consulta ha dichiarato incostituzionale il porcellum, Napolitano rivendica la legittimità del Parlamento; in disaccordo i 5 Stelle, che contestano Montecitorio. Camera e Senato si contendono la riforma elettorale. TgLa7 Dopo la bocciatura del porcellum da parte della Corte costituzionale, il presidente Napolitano decreta: “Il Parlamento è legittimo – ma poi sollecita i partit – L’imperativo è fare la riforma della legge elettorale”. E traccia la strada da seguire: “Bisogna ribadire il superamento del sistema proporzionale, modificare il bicameralismo, ridurre il numero dei parlamentari”. Politica : Tg1 La Camera accelera sulla riforma elettorale, ma è scontro con il Senato. Alfano presenta il simbolo del nuovo centrodestra. Tg5 Stamina, dopo la sentenza del Tar, il ministro Lorenzin: “Chiarezza al più presto. Scienziati stranieri nella nuova commissione – e rivela – Minacciata di morte”. Maroni attacca: “Si dimetta” TgLa7 I partiti, certo, cercano a parole una via d’uscita; ma siamo al tutti contro tutti. Composizioni diverse anche all’interno delle stesse formazioni politiche: Pd, centristi e nuovo centrodestra concordano con il Quirinale, sembrano fare quadrato attorno all’esecutivo Letta, ma gli alfaniani dicono no al doppio turno proposto dal Pd e anche tra i democratici, in corsa verso le primarie, non c’è unità sulla proposta. Esteri : Tg1 Protesta degli hamburger, in 100 città americane i lavoratori dei fast food scioperano e chiedono l’aumento del salario minimo. Tg5 Allarme nel nord Europa per Xaver, la più violenta tempesta degli ultimi 50 anni, venti a oltre 180 km/H. Una vittima in Scozia, allerta anche in Danimarca, Olanda e Germania. TgLa7 Sui 22 tifosi laziali in cella da una settimana in Polonia, al vertice bilaterale di Varsavia, Enrico Letta incassa la dura espressione del ministro degli Interni polacco Sinkiewicz: “La legge è uguale per tutti e gli ultrà arrestati dopo Legia-Lazio sono dei banditi”. Il premier Tusk promette soltanto questo: “Eviteremo lungaggini”. Economia : Tg1 Eurostat, 18 milioni di italiani a rischio povertà; in quattro anni, dice l’Inps, è crollato il potere d’acquisto delle famiglie. Tg5 Dopo la Grecia, l’Italia a più alto rischio povertà secondo Bruxelles. Precipita il potere di acquisto degli italiani, -9,4%, consumi ancora giù. Draghi: “Basta tasse”. TgLa7 E i dati dell’Eurostat sul nostro Paese sono da brivido: in Italia il rischio di povertà e di esclusione sociale sfiora il 30% della popolazione, tradotto in numeri parliamo di oltre 18 milioni di persone. Nella zona dell’euro peggio di noi c’è soltanto la Grecia, e anche le statistiche diffuse dall’Inps non inducono certo all’ottimismo: più di sette milioni di pensionati vivono con meno di mille euro al mese Cronaca : Tg1 Tangenti in cambio di permessi ai cinesi, coinvolta una funzionaria del Comune di Prato. Blitz in Italia nelle fabbriche dormitorio. Tg5 Affidato al boss dell’ndrangheta, Mancuso, l’appalto del calcestruzzo per costruire il santuario della mistica Natuzza Evolo, morta nel 2009; una scelta per evitare problemi durante i lavori. TgLa7 A cinque giorni dal rogo nella fabbrica dormitorio di Prato la Procura firma 11 ordini di custodia cautelare: gli arrestati sono cittadini italiani e cinesi, farebbero parte di un’associazione a delinquere che favoriva il rilascio di falsi certificati di residenza a immigrati cinesi. Coinvolta nell’inchiesta anche un’impiegata del Comune. Sarà con ogni probabilità la notizia d’apertura di questa sera, ma alle 20 di giovedì 5 dicembre Nelson Mandela non era ancora morto e tutti i telegiornali italiani dedicavano l’apertura alla politica interna. I dati Eurostat e dell’ Inps sulle difficoltà economiche degli italiani, infatti, non vengono considerati così importanti, o almeno di fronte all’ennesima polemica riguardante la legge elettorale; dall’estero, invece, la notizia più segnalata dai titoli dei tg è quella riguardante la tempesta Xaver , la più violenta tempesta degli ultimi 50 anni in nord Europa, con venti a oltre 180 km orari. Per quanto riguarda la cronaca, la notizia dell’appalto concesso all’ndrangheta per il santuario di Natuzza Evola trova spazio nei titoli di Tg5 e Tg1 , quest’ultimo, insieme al TgLa7 , mantiene i riflettori sul caso delle fabbriche gestite da cinesi in Italia.
6 Dicembre 2013 | Senza categoria
Napolitano, nonostante la Consulta, il Parlamento è legittimo

Guarda anche:

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da Redazione Telepress | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da Sara Giudice | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da Sara Giudice | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da Redazione Telepress | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da Serena Campione | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da Redazione Telepress | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da Redazione Telepress | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da Redazione Telepress | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da Redazione Telepress | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da Redazione Telepress | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Ambiente, Attualità | Commenti 0
La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da Redazione Telepress | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da Valentina Colombo | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da Redazione Telepress | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da Sara Giudice | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da Valentina Colombo | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

L’Italia sui giornali del mondo: 18 e 19 settembre
da Sara Giudice | 19 Settembre 2025 | Senza categoria | Commenti 0

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da Redazione Telepress | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da Sara Giudice | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da Sara Giudice | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da Redazione Telepress | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da Serena Campione | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da Redazione Telepress | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da Redazione Telepress | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da Redazione Telepress | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da Redazione Telepress | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da Redazione Telepress | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Ambiente, Attualità | Commenti 0
La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da Redazione Telepress | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da Valentina Colombo | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da Redazione Telepress | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da Sara Giudice | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da Valentina Colombo | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

L’ansia da matematica è materia di studio
da Daniela Faggion | 19 Settembre 2025 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da Redazione Telepress | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da Sara Giudice | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da Sara Giudice | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da Redazione Telepress | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da Serena Campione | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da Redazione Telepress | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da Redazione Telepress | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da Redazione Telepress | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da Redazione Telepress | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da Redazione Telepress | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Ambiente, Attualità | Commenti 0
La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da Redazione Telepress | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da Valentina Colombo | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da Redazione Telepress | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da Sara Giudice | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da Valentina Colombo | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università
da Daniela Faggion | 18 Settembre 2025 | Attualità | Commenti 0